Pagina 8 di 26
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 9:50
				da WildBillKelso
				Ciao
Non sapevo suonassi... che generi ti piacciono/fai?
Con alcuni amici modellisti abbiamo fondato un umile “gruppo” dal nome "Kit shop boys” e facciamo canzoni scritte da noi (veramente da uno di noi 

 ) a tema aeronautico. Chitarra, basso, batteria e sax; genere: rock (tipo Rolling Stones, ZZ Top, per capirci...).
Per ora abbiamo in cantire 3 “pezzi”: “Dakota”, “Gee-Bee” e “Senz'ali”...
Io sono il più rompitimpani... indovina che suono? 
 
 
Ci stiamo divertendo un sacco anche se ci troviamo poco a suonare... 

  per mancanza di tempo...
Torniamo alle cose “serie”...
Ottima scelta lo Skyhawk, dell'Airfix ne dicono un gran bene e ho potuto vedere le stampate che trovo ottime. Qualità/prezzo stupefacenti!
Consigli non ne ho per il montaggio (figurati, io sono un “cane” e poi conosci la mia “filosofia”) ma posso augurarti una ripresa a costruire con una brillante realizzazione!  
 
 
Salutoni
Roberto
 
			
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 12:22
				da microciccio
				
			 
			
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 13:13
				da AndreaRD04
				Starfighter84 ha scritto:Visto che sei un chitarrista, perché non usare una corda? 
Gli slat sono a "molla" in effetti... ed è anche per questo che a terra sono sempre aperti. 
 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
 
ciao Valerio, mi permetto di risponderti io, per l'1/72 a mio parere le corde per chitarra sono troppo grandi, considera che anche usando un "sol" (anche se "scalato" da chitarra elettrica) che rimane la più sottile tra le "avvolte" (la corda Si ed il Mi cantino sono nude) sei fuori scala.
Tempo fa ho messo da parte dei sottilissimi fili di rame (cannibalizzati da un paio pc rottamati) di alcuni connettori come questi del link 
http://www.sbsmobile.it/594_cavo-interno-pc.html,  sono molto sottili e si prestano bene ad essere attorcigliati per riprodurre un cavo d'acciaio intrecciato.
Altrimenti usando il metodo dei miei tempi  

  ovvero scaldare un pezzo di sprue e tirarlo fino ad ottenere il diametro desiderato magari si ottiene qualcosa di buono....inoltre rimane anche rigido! (come diceva Rocco S. 

 )
 
			
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 13:42
				da Jacopo
				Andrea quello che dici è vero ma vuole realizzare i cavi per il decollo in portaerei quindi i cavi "fuori scala" per le tubature interne di un aereo potrebbero andare bene no? 

 
			
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 14:34
				da AndreaRD04
				Jacopo ha scritto:Andrea quello che dici è vero ma vuole realizzare i cavi per il decollo in portaerei quindi i cavi "fuori scala" per le tubature interne di un aereo potrebbero andare bene no? 

 
ciao Jacopo, vedendo foto ad es. come questa del link  
http://it.wikipedia.org/wiki/File:CdG-photo173.jpg e pensando di rapportare il tutto all'1/72 sono convinto che le corde da chitarra siano grandi (anni fa avevo in mente qualcosa di simile con un A-7 Corsair II  1/72...) per simulare quelle della catapulta di lancio.
Ovviamente è un mero parere personale, quasi da "masturbazione mentale"  

  tipico di quando penso ai materiali più appropriati che potrei usare x modellare  

 
			
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 14:56
				da comanche
				Grande Max, allora il montaggio è quasi finito? 

 
			
					
				A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 16:11
				da ziper_it
				Il diametro dei fili nella piattina postata prima è di 0.10mm.
In ufficio potrei provare a recuperare dei fili da 0.20 a 0.40 micron, se poi si riesce ad intrecciarli è un altro discorso 
 
Complimenti per il modello, a questo punto il mio resta così.
Francesco
 
			
					
				Re: A4B/P
				Inviato: 10 gennaio 2014, 17:33
				da davmarx
				
			 
			
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 17:51
				da Argo2003
				Ne tiro fuori una anche io se posso..
i fili che stanno nei cavi coassiali (tipo quelli della parabola per spiegarmi meglio..), tra il rivestimento esterno in pvc e la parte interna in fogli di alluminio.
Sono abbastanza fini, e facili da intrecciare, ed una volta intrecciati danno l' effetto "corda d' acciaio" senza nemmeno verniciarli.. 
 
 
Stasera da casa posto una foto, forse riesco a rendermi comprensibile.. 

 
			
					
				Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
				Inviato: 10 gennaio 2014, 19:22
				da pitchup
				Ciao a tutti
WildBillKelso ha scritto:Non sapevo suonassi... che generi ti piacciono/fai?
...ah ah ah ...suonare è una parola grossa...avrei dovuto pensarci moooolti anni fà ad imparare seriamente ma alla fin fine è solo un gran divertimento...casinaro!!!! Per il resto Pink Floyd tutta la vita!!!
WildBillKelso ha scritto:Per ora abbiamo in cantire 3 “pezzi”: “Dakota”, “Gee-Bee” e “Senz'ali”...
 ... devo dire che fate invidia a Mike Oldfiled con "five miles out" come fantasia 
 
 
Poi, intanto, grazie a tutti per le idee che vi frullano in testa. 
Anche oggi non ha fatto in tempo a comprare lo stucco...ho strusciato la macchina .... e penso possa bastare per oggi 
 
 
comanche ha scritto:Grande Max, allora il montaggio è quasi finito? 
... il grosso si, c'è da rifinire e riprendere le stuccature ma niente di che 
 
 
Vi posto magari una foto per capire la situazione e le dimensioni in gioco.
saluti