Pagina 8 di 12

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 28 settembre 2008, 1:12
da simmons
:-V :-000
MERAVIGLIOSO
non c'è che dire

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 28 settembre 2008, 1:26
da Starfighter84
Ho sentito pareri contrastanti su l'uso di questi gessetti Massimo... che metodo hai usato e che tipo di gessetti sono?
il modello fa la sua bellissima figura... che dire: complimenti!! :-oook

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 28 settembre 2008, 9:58
da aspide85
sempre meglio..interessato anche io alla tecnica dei gessetti!!

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 28 settembre 2008, 20:58
da pitchup
Ciao a tutti
Grazziieeeeee a todos.
Ho postato alcune brevi note nella sezione "tecnica" apposita per l'uso dei gessetti che ritengo di consigliare a tutti ma di usare oculatamente specie se si fanno aerei moderni in quanto è un ottimo modo di creare ombre e invecchiamenti ma si rischia di farsi prendere la mano a volte. Comunque i motori dell'Xwing sono in realtà verniciati in bianco ed il "colore" che vedete in foto sono in realtà patine varie di gessetti.
Saluti
Massimo da Livorno

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 29 settembre 2008, 13:36
da Pennanera
Molto bello, niente da dire!!! Uno stimolo per mettere mano al mio X-Wing AMT/ERTL, che giace sullo scaffale in attesa di ispirazione :-oook

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 29 settembre 2008, 16:50
da pitchup
Ciao pennanera
Tu hai un Xwing AMT Ertl???? Io ne ho cercato uno su Ebay per un anno circa, tutti "soffiati" all'ultimo secondo (uno il 26 dic 2007 alle 24.00 chi cavolo fa le aste il 26 dicembre????). Alla fine mi sono consolato (si fa per dire, 65 Euro tutto compreso e per tutto il resto c'è Mastercard) con il nuovo Fine Molds..bellissimo!
Massimo da Livorno

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 29 settembre 2008, 18:58
da Starfighter84
Eh eh Massimo, devi sapere che il nostro Emilio Pennanera è uno dei più grandi ricercatori (e nella maggior parte dei casi direi "rigattiere" per quanti modelli antichi ha in garage) dei modelli più strani ed impensati... tu chiedi una cosa che Emilio ce l'ha! :mrgreen:

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 30 settembre 2008, 21:36
da simmons
domanda:
l'effetto "pannello cambiato e azzottato da altro x-wing devastato" (questo è il termine tecnico :| ) come si fa??
cioè si maschera il pannello e si colora in altro modo oppure si fa senza maschere?

vorrei tanto cimentarmi in un bel millennium falcon.......e li è praticamente tutto pannelli azzottati!!!!!

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 1 ottobre 2008, 11:23
da pitchup
Ciao Simmons
Io per differenziare i pannelli dove serve faccio così: dipingo un preshading inziale sul bianco opaco poi i pannelli differenti li dipingo interamente di nero (o altro a seconda di cosa vogliamo far trasparire) dopo coloro normalmente cercando di non perdere gli effetti di preshading. Oppure tipo per verniciare i pannelli grigi per camminamenti sui velivoli Us Navy: maschero la zona, vernicio del colore che serve, poi diluisco e carico di colore base del velivolo e vado con velature successive finchè non si omogenea il tutto e si rende l'idea di usurato.
Prova ;)
Massimo da Livorno

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48

Inviato: 1 ottobre 2008, 12:57
da Pennanera
Starfighter84 ha scritto:Eh eh Massimo, devi sapere che il nostro Emilio Pennanera è uno dei più grandi ricercatori (e nella maggior parte dei casi direi "rigattiere" per quanti modelli antichi ha in garage) dei modelli più strani ed impensati... tu chiedi una cosa che Emilio ce l'ha! :mrgreen:
:-cav :-cav :-cav :-guid :-guid :-cavcool :-cavcool :-cavcool :-yahoo