Pagina 70 di 76

Inviato: 25 giugno 2015, 20:51
da Starfighter84
Di sicuro per questi lavori il plasticard non è il massimo Angelo.... potevi optare per il lamierino in rame, oppure per il nastro d'alluminio adesivo. Insomma, un materiale che fosse più plastico e che mantenesse la forma.

Detto questo, non te la sei cavata comunque male....ma hai faticato il triplo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re:

Inviato: 26 giugno 2015, 11:50
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Di sicuro per questi lavori il plasticard non è il massimo Angelo.... potevi optare per il lamierino in rame, oppure per il nastro d'alluminio adesivo. Insomma, un materiale che fosse più plastico e che mantenesse la forma.

Detto questo, non te la sei cavata comunque male....ma hai faticato il triplo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Valerio, si infatti ho faticato non poco poi ho dovuto stuccare più volte e non sai quante imprecazioni, per la prossiam volta terro presente i consigli che mi avete dato scusa ma il lamierino di rame è quel foglio che vendono nei negozi di belle arti? ma esiste di vari spessori o è unica misura??
Ciao Angelo

Re: Re:

Inviato: 26 giugno 2015, 13:32
da davmarx
marturangel ha scritto: ... esiste di vari spessori o è unica misura??
Ciao Angelo, per le belle arti non saprei dirti, io lo prendo in ferramenta.
Usandolo soprattutto al lavoro ho vari spessori:
0,03
0,05
0,1
0,2
0,5
Tutte le misure sono in millimetri, quindi vanno dai tre centesimi ai cinque decimi. Sicuramente esisteranno anche altri spessori che non mi servono. ;)
Lo 0,5 è l'unico difficile da tagliare, serve come minimo una forbice da sarto (meglio sarebbe un forbicione tipo quelli presenti nei cataloghi Beta ed Usag, per citare solo i più conosciuti), mentre per gli altri è sufficiente una forbice da elettricista. Per quelli più sottili va bene anche tanta pazienza ed un taglierino che, con l'aiuto di un righello, permette tagli ben rettilinei. :-oook

Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 26 giugno 2015, 15:01
da Bonovox
dai Angelo. ..vai avanti[emoji6]
I fogli li trovi anche nelle cartolerie

~Inviato dal piccione Yankee Doodle~

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 26 giugno 2015, 18:27
da marturangel
davmarx ha scritto:Ciao Angelo, per le belle arti non saprei dirti, io lo prendo in ferramenta.
Usandolo soprattutto al lavoro ho vari spessori:
0,03
0,05
0,1
0,2
0,5
Tutte le misure sono in millimetri, quindi vanno dai tre centesimi ai cinque decimi. Sicuramente esisteranno anche altri spessori che non mi servono. ;)
Lo 0,5 è l'unico difficile da tagliare, serve come minimo una forbice da sarto (meglio sarebbe un forbicione tipo quelli presenti nei cataloghi Beta ed Usag, per citare solo i più conosciuti), mentre per gli altri è sufficiente una forbice da elettricista. Per quelli più sottili va bene anche tanta pazienza ed un taglierino che, con l'aiuto di un righello, permette tagli ben rettilinei. :-oook
Grazie per l'info Davide.
Bonovox ha scritto: dai Angelo. ..vai avanti[emoji6]
Non ti preoccupare Francesco procedo ma lentamente ieri sera alle 24ore ho ripreso il canopy rifuturizzato ma mi sa tanto che non era ancora ben asciutto , perchè ho iniziato a mettere il nastro tamiya per mascherare, premesso avevo ripassato il nastro sul palmo della mano 3/4 volte per togliere l'eccesso di adesività, ma mi sono accorto che rimanevano degli aloni sul canopy, quindi canopy decerato in candeggina e rifuturizzato ora aspetto fino a domenica prima di toccarlo :evil: :evil:
ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 26 giugno 2015, 19:52
da Bonovox
Non andare a rovinare il canopy....per favore perché se no la vedrò male... ;-)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 26 giugno 2015, 20:04
da marturangel
Bonovox ha scritto:Non andare a rovinare il canopy....per favore perché se no la vedrò male... ;-)
Infatti Francesco , ora sto con la cacazza come si dice, tutte le varie antenne, carrelli, aerofreno,canopy da applicare speriamo di non toppare.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 26 giugno 2015, 20:51
da brando
Sono le ultime parti ma che alla fine danno più movimento al modello....con un pó di attenzione si mette a posto tutto...
Vai così che ti manca poco! :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 27 giugno 2015, 19:58
da marturangel
brando ha scritto:Sono le ultime parti ma che alla fine danno più movimento al modello....con un pó di attenzione si mette a posto tutto...
Vai così che ti manca poco! :-oook
ciao Alessandro, grazie in questi giorni sono un po'apatico diciamo guardo il modello e mi dico attacco i carrelli o aspetto di finire prima il canopy, e alla fine non faccio ne uno ne l'altro, so proprio stranooooo molto stranooo
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 29 giugno 2015, 13:14
da ta152h
marturangel ha scritto:
brando ha scritto:Sono le ultime parti ma che alla fine danno più movimento al modello....con un pó di attenzione si mette a posto tutto...
Vai così che ti manca poco! :-oook
ciao Alessandro, grazie in questi giorni sono un po'apatico diciamo guardo il modello e mi dico attacco i carrelli o aspetto di finire prima il canopy, e alla fine non faccio ne uno ne l'altro, so proprio stranooooo molto stranooo
Ciao Angelo
Botta di reni e vaiii!
In questi casi ci vuole un guizzo,vedrai,mettiti al lavoro e uscirà un bel modello .....

Dai aspetto le foto del modello finito :-oook :-prrrr

Ciao Luca :-oook