Pagina 69 di 75
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 8:18
da pitchup
Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:Proprio per i dettagli del "ventre" dell'aereo ho costruito la base d'esposizione del modello con 5 specchi che permettono di vedere le zone interessanti del "ventre" del modello !!! - forse questo dettaglio della base ...ttona ti e' sfuggito .
.... no, non mi era sfuggito, solo che la parte sotto è così intricante ed affollata che metterei gli specchi per far vedere la ...parte di sopra
Al limite, la butto li, per differenziare qualche pannello potresti affidarti a dei filtri mirati ad olio, oppure ad "acqua sporca" (blu, viola, nero) spruzzata a bassa pressione con velature leggerissime.
saluti
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 13:50
da Vigilante
Ciao Max,
penso che un modello presentato capovolto su un tavolo di una mostra farebbe uno strano effetto per cui cisi dovra' accontentare di quanto mostrano gli specchi che ho inglobato nella base .
Non ho intenzione di diversificare ulteriormente i pannelli ma solo di stendere sul modello una patina molto leggera ed irregolare che gli tolga l'aria di "nuovo" in quanto il modello rappresenta l'aereo dopo i primi cicli di voli di prova ed il montaggio dei motori con postbruciatore nelle gondole interne .
Ciao
Alberto
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 14:44
da pitchup
Ciao Alberto
Ovviamente mi fido del tuo buongusto il resto sono solo mie tare mentali modellistiche.
Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo.
saluti
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 16:10
da Bonovox
pitchup ha scritto:...
Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo.
saluti
Ecco...questo è un giusto suggerimento da prendere mooooolto in considerazione!

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 16:31
da Vigilante
Bonovox ha scritto:pitchup ha scritto:...
Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo.
saluti
Ecco...questo è un giusto suggerimento da prendere mooooolto in considerazione!

Vi ringrazio per il suggerimento ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo - un elemento caratteristico del Bounder sono la coppia di scale che si vedono in alcune foto per l'accesso ai seggiolini eiettabili e per stendere i teloni di protezione sulle superfici superiori dell'aereo ...... la loro struttura e' abbastanza complessa, ho gia' fatto alcuni tentativi per realizzarle con profilati di plastica con esito scoraggiante ..... dovrei provare con tubetti di rame e piattine saldati a stagno ........ chissa' !!!
Alberto
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 20:58
da pitchup
Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo
....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Apro petizione e raccolta firme "un Tavarich per il Bounder"

.....partecipate tutti vi prego!
saluti
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 21:33
da microciccio
Vigilante ha scritto:Bonovox ha scritto:pitchup ha scritto:... Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo. ...
Ecco...questo è un giusto suggerimento da prendere mooooolto in considerazione!

Vi ringrazio per il suggerimento ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo - un elemento caratteristico del Bounder sono la coppia di scale che si vedono in alcune foto per l'accesso ai seggiolini eiettabili e per stendere i teloni di protezione sulle superfici superiori dell'aereo ...... la loro struttura e' abbastanza complessa, ho gia' fatto alcuni tentativi per realizzarle con profilati di plastica con esito scoraggiante ..... dovrei provare con tubetti di rame e piattine saldati a stagno ........ chissa' !!! ...
Ciao Alberto,
restiamo in attesa delle scale realizzate in metallo. Considera che, viste le dimensioni dei pezzi, al posto della saldatura puoi anche usare la colla. I miei dibbi silla saldatura dipendono dalla mia scarsa capacità e dal fatto che pezzi molto piccoli si scaldano rapidamente e può capitare di dissaldare quelli saldati in precedenza.
Off Topic
pitchup ha scritto:...
Vigilante ha scritto:ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo
....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Apro petizione e raccolta firme "un Tavarich per il Bounder"

.....partecipate tutti vi prego! ...
Ma come Alberto, nemmeno un figurino?
Hai la mia firma Max!

microciccio
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 21:56
da fearless
anche la mia firma Max!!
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 25 maggio 2016, 22:14
da Bonovox
Forza ragazzi...un pupetto in 72 da abbinare al modellone nessuno ce l'ha? Magari aiutiamo Alberto e glielo diamo bello dipinto.
Io purtroppo non ti posso aiutare ma metto la mia firma.
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -
Inviato: 26 maggio 2016, 8:20
da pitchup
Ciao
a questo punto, se Alberto è d'accordo, non mi rimane che vedere che opzioni ho a casa che può essere "russificato", lo dipingo e (se gli piace) glielo spedisco!!!
saluti