Grazie Paolo per la spiegazione per le foto.
Pare mi conosciate bene. Non posso più fare dichiarazioni "avventate"...
Di solito lascio anche io 800x600 ma senza ritagliare
la prossima volta provo.
Grazie anche a Fabio e Aurelio.
Stasera ho verniciato la meccanica del rotore. Ora sta asciugando in cima al mobile, in zona calda.
Domani tolgo le mascherature e passo al pennello.
Alla fine metterò un po' di foto ... giusto per guadagnare un po di spazio ... da qui alla pagina 100
Giusto Francesco ? ...
A presto
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 dicembre 2020, 0:46
da washaki
RICHIESTA CONSIGLIO.
Il rotore è quasi finito
Di seguito 3 esempi
Considerando il fatto che un minimo di filtro e di weathering gli va fatto non vorrei esagerare.
Penso che, per quanto vecchio e usurato può essere un elicottero le pale sono pur sempre il pezzo fondamentale per il volo e difficilmente saranno mal tenute.
Pensavo di:
(1) - dettagliare a pennello (cavi neri e dettagli vari più magari qualche tocco di pennello secco)
(2) - una spruzzata di nero diluito 5/95 per dare un velo di saturazione
(3) - qualche lavaggio per evidenziare le parti meccaniche del rotore
(4) - Passata finale di opaco
Manca qualcosa?
Grazie
Ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 dicembre 2020, 1:03
da FreestyleAurelio
Ometterei il punto 2 e valuterei il da farsi post-opaco, Marco.
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 dicembre 2020, 1:24
da washaki
Ho pensato di scurire un po' il tutto per uniformare e per avvicinare i toni a quelli della fusoliera.
Meglio di no?
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 dicembre 2020, 8:06
da pitchup
Ciao marco
Per me il punto 2 andrebbe eseguito sull'anticoppia...magari con un grigio scurissimo mooooolto diluito, ma solo perché, se no, la finitura del pezzo non sarebbe omogenea con il resto ed inoltre spegnerà il nero troppo nero.
Ci siamo quasi allora.
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 11 dicembre 2020, 2:12
da washaki
Max, mi hai costretto ad andare a vedere ... cosa è "l'anticoppia"
Sono proprio a digiuno sulla terminologia.
Comunque concordo sul fatto che, così com'è, è troppo "nero" e perfetto.
Farò come dici con un grigio scuro molto diluito.
Per le parti meccaniche centrali dei 2 rotori ho usato XF-18, che è il colore Tamiya equivalente a quello consigliato da Airfix, ma il risultato non mi piace. Troppo plasticoso.
Devo riuscire a differenziare un po' quella zona....
vediamo che riesco a fare
grazie
ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 11 dicembre 2020, 8:06
da pitchup
Ciao Marco
chiedo venia per la terminologia. Più che altro non mi veniva di chiamarla l' "elichetta posteriore"
Non ricordo il tono di quel meccanismo ed in effetti così è un po' giocattoloso. Sicuramente un bel lavaggio nero lo definirà meglio.
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 11 dicembre 2020, 8:50
da FreestyleAurelio
Marco con l'opaco cambierà aspetto il rotore posteriore
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 11 dicembre 2020, 10:51
da Starfighter84
Basterà il lavaggio e l'opaco a rendere il rotore di coda più vissuto e più compatibile col resto dell'invecchiamento... anche io casso il punto 2!