Pagina 68 di 75

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - decals ready al 20/05/16 -

Inviato: 21 maggio 2016, 20:54
da gmax
Porca miseria che bestia!

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - decals ready al 20/05/16 -

Inviato: 21 maggio 2016, 21:50
da Bonovox
E C C E Z I O N A L E ......e basta! :-SBAV

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - decals ready al 20/05/16 -

Inviato: 22 maggio 2016, 11:41
da Vigilante
ta152h ha scritto:Alberto grande lavoro :-oook

Mi piace moltissimo come sta venendo
Per i piccoli difetti vedrai un po' di carta seppia aerografo e si sistema tutto
Ciao Luca :-oook
Purtroppo sono difetti non tanto piccoli che occupano diversi pannelli, ma cio' che mi provoca una vorticosa ortociclosi e' il non aver ancora capito a che cosa sono dovuti questi difetti che appaiono all'improvviso su superfici verniciate gia' da lungo tempo !!!!!

Grazie per il commento .

gmax ha scritto:Porca miseria che bestia!
Esattamente 85 x 37 cm. !!!!! Girolamo prova ad immaginarlo nella tua scala preferita ..... quanti altri e migliori dettagli saresti riuscito a fare !!!!!

Bonovox ha scritto:E C C E Z I O N A L E ......e basta! :-SBAV
Semplicemente GRAZIE !!!!


Alberto

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - decals ready al 20/05/16 -

Inviato: 23 maggio 2016, 8:38
da pitchup
Ciao
Vigilante ha scritto:ma cio' che mi provoca una vorticosa ortociclosi e' il non aver ancora capito a che cosa sono dovuti questi difetti che appaiono all'improvviso su superfici
...non è che il tuo modello si comporta come l'SR71??? L'aereo in volo si dilatava.... poi a terra ritornava "normale"! :-prrrr
saluti

In ufficio stamane non visualizzavo le foto del "guaio"... ora, a casa, invece vedo che così ad occhio sembrerebbero dei graffi o comunque degli avvallamenti profondi. Non è che servirebbe anche un po' di stucco per riempirli?
ri saluti

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - decals ready al 20/05/16 -

Inviato: 23 maggio 2016, 9:48
da corrado25877
E' gigantesco!!!!!!! spettacolare!

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Inviato: 24 maggio 2016, 17:39
da Vigilante
Mentre sto riparando i danni sulla verniciatura superiore delle ali ho approfittato del modello in posizione capovolta per iniziare il weathering MOLTO leggero con polvere di grafite durezza 2B sulle superfici inferiori- sulle foto lo si nota solo osservando con attenzione le superfici (con buona pace del caro Max) :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per oggi e' tutto !!!!!

Alberto

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Inviato: 24 maggio 2016, 19:44
da Poli 19
grande Alberto, si vede tutta l'immensità del modello. Grazie per quello che ci fai gustare!

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Inviato: 24 maggio 2016, 19:49
da pitchup
Ciao Alberto
quindi stai usado le matite per dare un po' di "tono" al modello giusto? Purtroppo sul metallo i gessetti, polveri/pigmenti non aggrappano molto e scivolano via.
Io personalmente sarei andato di aerografo nelle pannellature, ma me ne farò una ragione :-).
Devo dire infine che le cose più interessanti del "mostro" sono nella parte di sotto: a questo punto dovresti lasciarlo capovolto, che dici??
saluti

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Inviato: 24 maggio 2016, 21:01
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
quindi stai usado le matite per dare un po' di "tono" al modello giusto? Purtroppo sul metallo i gessetti, polveri/pigmenti non aggrappano molto e scivolano via.
Io personalmente sarei andato di aerografo nelle pannellature, ma me ne farò una ragione :-).
Devo dire infine che le cose più interessanti del "mostro" sono nella parte di sotto: a questo punto dovresti lasciarlo capovolto, che dici??
saluti
Ciao Max,
grazie per la sollecita risposta, ma sto usando la polvere di grafite tenera e quindi grassa "spalmata" nel senso del moto con un tamponcino di ovatta - non intendo rinforzare le pannellature che si vedono forse anche troppo per il nero di fondo e le diverse tonalita' metalliche, ma dare una certa patina irregolare ai pannelli per ridurre "l'aria di nuovo" dell'aereo dopo la prima serie di voli di prova (tra l'altro non sono certo un mago dell'aerografo e rischierei di rovinare tutto).

Proprio per i dettagli del "ventre" dell'aereo ho costruito la base d'esposizione del modello con 5 specchi che permettono di vedere le zone interessanti del "ventre" del modello !!! - forse questo dettaglio della base ...ttona ti e' sfuggito .


alla prossima !!!!

Ringrazio per il commento poli 19 .


Alberto

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Inviato: 24 maggio 2016, 22:40
da Bonovox
Mannaggia Albertone....quando arriverà il finish ti erigo una statua d'oro con inserti in brillanti tutto poggiato su una base di platino. :-SBAV