Pagina 67 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 12 giugno 2024, 16:39
da VorreiVolare
shen_lei ha scritto: 12 giugno 2024, 11:19
Starfighter84 ha scritto: 12 giugno 2024, 10:56 Arrivati a questo punto, a me verrebbe un pò di ansia per il montaggio dei trasparenti... come procederai?

Il kit, in ogni caso, l'hai montato molto bene ma questa giunzione/allineamento mi salta un pò all'occhio Marco:



Ah mio caro… il fatto che stia rimandando il più possibile fino all’ultimo il montaggio dei trasparenti, ti fa capire che sia un attimo nel panico anche io.

Eh purtroppo quella parte disallineata mi è scappata. O meglio, è un pezzo stampato non benissimo perché se allinei con i rivetti sborda da quella parte, se allinei fa quella parte storgi i rivetti, se allinei tutto ed accorci lì, la fessura della botola si allarga troppo. Ricordo che dissi che ci avrei pensato ma poi ammetto di essermene dimenticato.
Guardo se limare l’avanzo paga altrimenti giocherò lo sporchissimo “tanto è sotto”
Il "tanto è sotto" penso sia un mio cavallo di battaglia :-boing
Che però mi fa venire il prurito non so quante volte! :-ban

A mio modestissimo parere (e non ho il modello tra le mani) mi pare che la cosa più semplice ed efficace sia accorciare la parte che sporge, che per te che hai fatto questo po' di opera dovrebbe essere assolutamente alla tua portata :-XXX
Ciao
Domiziano

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 12 giugno 2024, 17:23
da shen_lei
VorreiVolare ha scritto: 12 giugno 2024, 16:39
shen_lei ha scritto: 12 giugno 2024, 11:19
Starfighter84 ha scritto: 12 giugno 2024, 10:56 Arrivati a questo punto, a me verrebbe un pò di ansia per il montaggio dei trasparenti... come procederai?

Il kit, in ogni caso, l'hai montato molto bene ma questa giunzione/allineamento mi salta un pò all'occhio Marco:



Ah mio caro… il fatto che stia rimandando il più possibile fino all’ultimo il montaggio dei trasparenti, ti fa capire che sia un attimo nel panico anche io.

Eh purtroppo quella parte disallineata mi è scappata. O meglio, è un pezzo stampato non benissimo perché se allinei con i rivetti sborda da quella parte, se allinei fa quella parte storgi i rivetti, se allinei tutto ed accorci lì, la fessura della botola si allarga troppo. Ricordo che dissi che ci avrei pensato ma poi ammetto di essermene dimenticato.
Guardo se limare l’avanzo paga altrimenti giocherò lo sporchissimo “tanto è sotto”
Il "tanto è sotto" penso sia un mio cavallo di battaglia :-boing
Che però mi fa venire il prurito non so quante volte! :-ban

A mio modestissimo parere (e non ho il modello tra le mani) mi pare che la cosa più semplice ed efficace sia accorciare la parte che sporge, che per te che hai fatto questo po' di opera dovrebbe essere assolutamente alla tua portata :-XXX
Ciao
Domiziano
Tranquilli…ho già provveduto, con non poche bestemmie però è venuto.
Ho livellato, ritoccato il nero e fatto un piccolo chipping alluminio per camuffare l’intervento.
Ormai quando Valerio mi fa un appunto la procedura è sempre la stessa: vado al tavolo e lui a distanza si becca dei “mannaggia” prima, dei “te possino” durante e dei “grazie” dopo 😂😂😂

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 13 giugno 2024, 17:14
da Bonovox
shen_lei ha scritto: 12 giugno 2024, 17:23
Ormai quando Valerio mi fa un appunto la procedura è sempre la stessa: vado al tavolo e lui a distanza si becca dei “mannaggia” prima, dei “te possino” durante e dei “grazie” dopo 😂😂😂

:-sbraco :-sbraco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 17 giugno 2024, 16:30
da Jacopo
shen_lei ha scritto: 12 giugno 2024, 17:23 Ho livellato, ritoccato il nero e fatto un piccolo chipping alluminio per camuffare l’intervento.
Fatto benissimo! anche perchè il "tanto è sotto" sul muso del lancaster non funziona perchè è veramente in alto e si vede :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 17 giugno 2024, 23:25
da shen_lei
Dunque, sono arrivato (di nuovo) ad uno di quei momenti dove qualunque cosa tu faccia, è in mezzo ai piedi ai lavori successivi.
Ho installato la torretta frontale (sono servite molte capriole e qualche porco); poi ho installato il sistema di mira e le due strutture ai lati che saranno chiuse nella bolla. Qui invece i porchi lanciati sono stati un intera pagina del calendario perché le sono tutte gambettine microscopiche che vanno incollate dentro alla apertura ma a metà lunghezza quindi lavori con le micro pinze lunghe che nemmeno in sala operatoria









Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 giugno 2024, 0:12
da Maw89
Sembra vero :-laugh

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 giugno 2024, 7:56
da pitchup
Ciao Marco
oramai viaggi su livelli leggendari con questo kit! Tutto molto bello !
saluti

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 giugno 2024, 12:14
da Bonovox
scusami, ma come fitta la cupola? :problem:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 giugno 2024, 12:56
da shen_lei
Bonovox ha scritto: 18 giugno 2024, 12:14 scusami, ma come fitta a cupola? :problem:
Dalle prove, pare molto bene

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 giugno 2024, 13:03
da Bonovox
shen_lei ha scritto: 18 giugno 2024, 12:56
Bonovox ha scritto: 18 giugno 2024, 12:14 scusami, ma come fitta la cupola? :problem:
Dalle prove, pare molto bene
:-oook :-oook