Pagina 66 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 22 novembre 2020, 23:54
da washaki
ROTORE QUARTA FASE
(Fondo e verniciatura delle pale)
XF-54 Sopra
XF-12 Sotto
ho poi aggiunto i fregi bianchi sopra, neri sotto e il giallo sulle punte evitando di applicare le decal,
E' venuto fuori un piccolo sbaffo bianco sopra e una scrostatura sotto.
Farò le correzioni a pennello anche perché la scrostatura (molto vistosa) rimane nel lato inferiore della pala. Non la si vedrà mai.

LE FOTO

.... Sopra





.... Sotto






.. La scrostatura. Non so perché solo in questo punto il nastro Tamiya si è portato via la vernice




PROSSIMO PASSO
Per evitare altre scrostature pensavo di passare una mano di trasparente per fissare meglio la vernice prima delle prossime mascherature (avrei dovuto farlo anche prima dei fregi).

DOMANDE:
(1) - Faccio bene?
(2) - Trasparente lucido o opaco? (non dovrò applicare decal su questo rotore)

Poi toccherà al punto di attacco delle pale in "Gun Metal" e la meccanica centrale dove dovrò dare una mano di colore (non ricordo il codice) e lavorare un bel po' di pennello

Ciao a tutti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 7:27
da ponisch
Se dai il trasparente satinato dai una protezione al colore sottostante. Sistemate quelle imperfezioni viene un buon lavoro. Per la parte centrale non hai un grigio metallo tipo acciaio perché il gun metal ha dei riflessi blu e non mi sembra adatto.
Nicola :-oook

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 10:10
da Bonovox
bella la tazzin...ehmmm...le pale! :-sbraco :-oook

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 10:35
da pitchup
Ciao
a volte il problema della vernice che viene via è principalmente dovuto alla superficie che, per qualche motivo, è rimasta unta (dita, residuo stampaggio, sangue e sudore) e quindi non aggrappa fin dalla prima mano.
per il resto un bel lavoro, bravo!
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 10:47
da Starfighter84
Secondo me fai prima a ritoccare ad aerografo Marco... non devi neanche mascherare più di tanto.
Per il trasparente... io passerei il lucido.

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 15:27
da washaki
ponisch ha scritto: 23 novembre 2020, 7:27 Se dai il trasparente satinato dai una protezione al colore sottostante. Sistemate quelle imperfezioni viene un buon lavoro. Per la parte centrale non hai un grigio metallo tipo acciaio perché il gun metal ha dei riflessi blu e non mi sembra adatto.
Nicola :-oook
Ciao Nicola.
Per le parti meccaniche al centro del rotore, da istruzioni del Kit, è previsto il colore con il codice Humbrol "96 - Matt RAF Blue" che tradotto nel mondo Gunze è il "H56" mentre nel mondo Tamiya è il "XF-18"
Io userò XF_18.
Il "Gun Metal" va applicato sul punto di attacco alare delle pale. In pratica sul davanti delle pale in in una piccola strisciolina che mi richiederà una nuova importante mascheratura.
Per questo voglio proteggere con una mano di trasparente.
Vediamo che cosa salta fuori
ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 15:56
da washaki
Bonovox ha scritto: 23 novembre 2020, 10:10 bella la tazzin...ehmmm...le pale! :-sbraco :-oook
:-D
pitchup ha scritto: 23 novembre 2020, 10:35 Ciao
a volte il problema della vernice che viene via è principalmente dovuto alla superficie che, per qualche motivo, è rimasta unta (dita, residuo stampaggio, sangue e sudore) e quindi non aggrappa fin dalla prima mano.
per il resto un bel lavoro, bravo!
saluti
Grazie MAx,
strano per le ditate, sempre possibili. Ma ho ripassato con alcool più volte prima di applicare il fondo ... boh!
Sai cosa c'è. Non comprerò più il nastro Tamya tagliato in striscioline fini. Non è un buon prodotto perché con il tempo la colla tende ad espandersi e sul bordo si accumulano pelucchi e polvere quando ancora è arrotolato. Quando lo vai ad applicare il bordo non è mai netto ma sempre un po' sporco e frastaggliato. Infatti se ingrandisci le foto vedi che le strisce non sono perfette.
Credo che in futuro preferirò il nastro giallo della TESA e taglierò io stesso le stiscioline della grandezza voluta
Starfighter84 ha scritto: 23 novembre 2020, 10:47 Secondo me fai prima a ritoccare ad aerografo Marco... non devi neanche mascherare più di tanto.
Per il trasparente... io passerei il lucido.
Non faccio prima Valerio... mica ho il popò di laboratorio che hai tu.
Vai in cantina con tutta l'attrezzatura, attacca il compressore togliendolo dalla scatola, prepara la pistola e il colore. 2 spruzzi e ripeti tutta l'operazione al contrario
Per fare quel ritocco ci vogliono 3 minuti a pennello compreso il lavaggio dello stesso e un paio d'ore ad aerografo.
Gia fatto a pennello ....

Piuttosto: Nicola sopra consiglia il trasparente opaco mentre tu il lucido. C'è differenza?
Forse è meglio il lucido così il nastro fa meno presa?
Grazie
Ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 16:33
da microciccio
washaki ha scritto: 23 novembre 2020, 15:56... Non comprerò più il nastro Tamya tagliato in striscioline fini. Non è un buon prodotto perché con il tempo la colla tende ad espandersi e sul bordo si accumulano pelucchi e polvere quando ancora è arrotolato. Quando lo vai ad applicare il bordo non è mai netto ma sempre un po' sporco e frastaggliato. Infatti se ingrandisci le foto vedi che le strisce non sono perfette.
Credo che in futuro preferirò il nastro giallo della TESA e taglierò io stesso le stiscioline della grandezza voluta ...
Ciao Marco,

il nastro Tamiya è in generale di buona qualità. L'inconveniente che ti è capitato si verifica praticamente con qualsiasi rotolo di nastro esposto alla polvere. I bordi del rotolo si riempiono di microparticelle che fanno perdere adesività, infatti una buona regola, come hai scoperto da te, consiste nel tagliare il nastro da se col taglierino eliminando i bordi del rotolo e la loro sporcizia.
A questa aggiungi il passaggio di una mano di lucido prima del colore effettivo per sigillare i bordi quando il nastro è stato applicato.

microciccio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 novembre 2020, 23:26
da washaki
microciccio ha scritto: 23 novembre 2020, 16:33 A questa aggiungi il passaggio di una mano di lucido prima del colore effettivo per sigillare i bordi quando il nastro è stato applicato.
Questa mi mancava...
Il prossimo passaggio sarà fatto con questa aggiunta, oltre che con strisce tagliate un attimo prima di applicarle
Grazie
A presto

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 30 novembre 2020, 1:08
da washaki
:o :o :o :o INCIDENTE ! ! ! :o :o :o :o

:-coccio :-coccio :-coccio :-coccio :-coccio :-coccio :-coccio




Questo pezzo sarà pure in scala ma è fragile come il cristallo.

COMUNQUE ...
Le operazioni di restauro sono già iniziate:



Ho scavato 2 piccole gole da entrambi i lati della pala dove ho inserito 2 inserti come nella foto annegando il tutto con tappo verde.
L'incollaggio sembra solido ma purtroppo ho dovuto lisciare perdendo la verniciatura.
Ci vorrà un'altra sessione (o forse due...) per risistemare la vernice.

Nella sfortuna almeno il danno è stato fatto nella pala che aveva già un difettaccio che avevo corretto a pennello (... è il destino Valerio ...) e ne ho potuto approfittare per dare un colpo anche a quello.
Ora spero solo che non si noti la differenza di livello tra gli strati di vernice.

Piccolo ritardo nella fine dei lavori che ancora spero arrivi prima di Natale.

Ciao a tutti