Pagina 65 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 3 giugno 2024, 22:45
da Starfighter84
Mi sono fermato ad osservare la nose art... è venuta veramente, veramente bene. Hai dato il lucido prima di applicare la decal? il film è di buona qualità?

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 3 giugno 2024, 23:41
da pankit
No vabbè é pazzesco questo modello, complimenti davvero Marco! Hai la mia ammirazione per tutto l'invecchiamento che hai mantenuto e bilanciato su tutte le parti dell'aereo, non é per niente facile far risaltare tutti quegli elementi in positivo e ci sei riuscito benissimo :-000 :-000 :-000

Date le dimensioni credo che nessuno si sognerebbe di verniciare questo Lancaster completamente assemblato, ali e piani di coda dovrebbero avere un ottimo fitting giusto,?

Che bello, prosegui prosegui e buon lavoro :-V

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 4 giugno 2024, 15:54
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2024, 22:45 Mi sono fermato ad osservare la nose art... è venuta veramente, veramente bene. Hai dato il lucido prima di applicare la decal? il film è di buona qualità?
Contento che ti piaccia.
Nella nose art, la scritta con il nome è uno stencil, l’unica decal è proprio il fantasma.
Per applicarla ho dato un po’ di lucido solo in quella zona sicuro del fatto che il meraviglioso opaco VMS, avrebbe facilmente uniformato alla perfezione. Il film della decal è molto molto morbido e sottile quindi si posa con facilità, uso l’ammorbidente Gunze ma è quasi superfluo.
Il film è talmente sottile che quando è ancora bagnato lo premi un pochino, i micro rivettini lo trapassano così sembra ancora più verniciato. Il vero colpo però lo fa l’opaco VMS…ragazzi provatelo perché non tornerete mai più indietro.
pankit ha scritto: 3 giugno 2024, 23:41 No vabbè é pazzesco questo modello, complimenti davvero Marco! Hai la mia ammirazione per tutto l'invecchiamento che hai mantenuto e bilanciato su tutte le parti dell'aereo, non é per niente facile far risaltare tutti quegli elementi in positivo e ci sei riuscito benissimo :-000 :-000 :-000

Date le dimensioni credo che nessuno si sognerebbe di verniciare questo Lancaster completamente assemblato, ali e piani di coda dovrebbero avere un ottimo fitting giusto,?

Che bello, prosegui prosegui e buon lavoro :-V
Ringrazio tanto anche te.
No, assolutamente impossibile maneggiarlo montato, è largo un metro. Il fitting delle superfici alari è davvero ottimo o quantomeno è un ottimo compromesso accettabile per avere un modello fattibile; intendo che certamente se uno potesse incollare e stuccare sarebbe ancora meglio ma non c’è verso muoverlo quindi posso convivere con una minima fessura che comunque è davvero minima

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 4 giugno 2024, 17:20
da zaphod
shen_lei ha scritto: 4 giugno 2024, 15:54
Per applicarla ho dato un po’ di lucido solo in quella zona sicuro del fatto che il meraviglioso opaco VMS,
Per favore puoi postare il codice del prodotto?

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 4 giugno 2024, 22:42
da shen_lei
zaphod ha scritto: 4 giugno 2024, 17:20
shen_lei ha scritto: 4 giugno 2024, 15:54
Per applicarla ho dato un po’ di lucido solo in quella zona sicuro del fatto che il meraviglioso opaco VMS,
Per favore puoi postare il codice del prodotto?
VMS-AX05M

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 7 giugno 2024, 1:08
da shen_lei

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 7 giugno 2024, 13:24
da Aquila1411
Che belle! La trama della superficie era già così "rugosa" da plastica ho gli hai fatto qualcosa tu?

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 7 giugno 2024, 14:50
da shen_lei
Aquila1411 ha scritto: 7 giugno 2024, 13:24 Che belle! La trama della superficie era già così "rugosa" da plastica ho gli hai fatto qualcosa tu?
L’ho fatta io con primer e pennello

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 11 giugno 2024, 1:49
da shen_lei

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 11 giugno 2024, 7:52
da pitchup
Ciao
direi, nella sua drammaticità, molto ben realizzata!!!
saluti