Pagina 64 di 74

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 4 ottobre 2012, 19:47
da Geometrino82
Ma cosa vedo, mi allontano dal forum per qualche giorno.... i miei complimenti ancora.
Marco

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 4 ottobre 2012, 20:45
da HornetFun
:-oook :-oook :-oook

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 4 ottobre 2012, 23:01
da Rickywh
bellissimo, ma i tubi idraulici provengono dalle fotoincisioni? non mi sembrano piatti...

ciao

Ricky

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 4 ottobre 2012, 23:19
da PanteraNera
Che bel canopy lustro lustro, è passato Mastro Lindo da casa tua per caso? :-sbraco

Ottimi i carrelli Aurelio, le bande rosse le hai verniciate o realizzate in altra maniera?

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 6 ottobre 2012, 13:01
da ilGamma
te lo dico nel dialetto nostrano...a facc' roo Gazz!!! :-000 :-000 :-000
pensare a come ha reniciato quei carrelli, in quella scala :-000 :-SBAV :-Figo

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 6 ottobre 2012, 19:26
da FreestyleAurelio
Grazie a tutti Ragazzi
ilGamma ha scritto:te lo dico nel dialetto nostrano...a facc' roo Gazz!!!
:-D
Wè guagliò!, lo prendo per un complimento compà :-prrrr
Rispondo un pò Random a tutti i vostri quesiti Ragazzi:
Il canopy l'ho trattato precedentemente con la Future ma non riceverà la finitura fumè o dorata, tipica di alcuni Viper, perchè gli esemplari Aggressor il più delle volte ho notato che montano canopy "neutri".
Le placard le ho riprodotte abbozzando i contorni con una penna tecnica molto fine e rifinendo il tutto a pennello, zone rosse comprese ;)
I tubicini invece provengono dal set di fotoincisioni Eduard dedicato al Viper; non sono male e nella scala 1:72 la loro "bidimesionalità" non si nota ;)

Vi preanuncio che la fase di invecchiamento, usura e weathering è conclusa. :cool: :cool:

Ma......
La rottura è il carrello anteriore che va modificato per innestarsi sul mozzo aires, solidale al pozzetto.
Infatti mi chiedo perchè questa ditta non abbia fornito l'intera struttura ma solo una meta!
Che cacchio! Già che c'èrano quanto costava fare anche la restante parte?????????
Hanno fatto tutto quel popò di dettagli e si sono persi per così poco.... :evil: :x :x

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 6 ottobre 2012, 21:11
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto:Che cacchio! Già che c'èrano quanto costava fare anche la restante parte?????????
Aurè... se lo avessero fatto tutto in resina sarebbe bastato un peso ridotto per spezzarlo! purtroppo... di necessità virtù!

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 6 ottobre 2012, 21:17
da brock66
Aurelio,non vedo l'ora che questo capolavoro modellistico sia finito,ogni pezzo e particolare sono da riferimento.

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 7 ottobre 2012, 0:29
da Popaye
A pennello!!! :-GAZZ :shock: :o :shock: :o :shock: :-GAZZ
Semplicemente senza parole!Ogni passo dimostra l'altissimo livello che hai raggiunto con questo modello!
Un ultimo piccolo sforzo Aurelio :-oook
Giuse

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG

Inviato: 7 ottobre 2012, 0:58
da Rickywh
FreestyleAurelio ha scritto: I tubicini invece provengono dal set di fotoincisioni Eduard dedicato al Viper; non sono male e nella scala 1:72 la loro "bidimesionalità" non si nota ;)
...e io che li ho sempre scatati a priori rifacendo il tutto ocn il filo di piombo :-crazy

ormai siamo agli sgoccioli...

ciao

Ricky