Pagina 63 di 74

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 15 ottobre 2022, 20:42
da siderum_tenus
Buona sera a tutti,

Entrato nella terza settimana di positività al Covid, ne sto approfittando per dedicarmi un po' al modello.

Oggi mi sono dedicato al pre shading sulla parte superiore, utilizzando il Gunze H-310 schiarito con un 20% di bianco...

Ecco qualche foto (siate misericordiosi :-D ):











Avrei poi bisogno del vostro aiuto: le istruzioni delle decal, indicano che il BuNo che pensavo di rappresentare (150476, durante il rischierento a Chu Lai nel 1967) aveva stabilizzatori un-slotted.

A questo punto, mi è sorto il dubbio di aver comprato erroneamente i piani di coda slotted... all'inizio del wip, anche perché, riguardando una foto di questo esemplare che dovrebbe risalire a questo periodo postata da Fulvio / Spillone

https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 33#p524033

Mi sembra proprio che gli stabilizzatori siano "lisci"...

Ho cercato altre foto di questo esemplare, ma l'unica che ho trovato si riferisce al periodo in cui il 150476 era in carico al VMFA-531 (nello specifico, il 1972), oppure ancora successiva; in generale, non ho trovato granché su questo esemplare, specialmente nel periodo in cui ha servito nelle fila dei Death Rattlers...

A questo punto, pensavo di utilizzare gli stabilatora un-slotted, che dite? :think:

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 15 ottobre 2022, 20:45
da siderum_tenus
Fabio73 ha scritto: 15 ottobre 2022, 20:41 Mi sa che non hai caricato le foto 🙂
Ciao Fabio,

Stavo giusto modificando il post :-D

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 15 ottobre 2022, 20:49
da microciccio
Ciao Mario,

ti capisco perché, anche se da meno tempo, ci sono dentro anch'io! Auguri di pronta guarigiorne!

Come mai hai scelto un tono terroso per il preshading?

Per il resto del quesito stasera sono KO e difficilmente riuscirò a fare qualche ricerca. Ti supporteranno altri. ;)

microciccio

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 15 ottobre 2022, 21:06
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 15 ottobre 2022, 20:49 Ciao Mario,

ti capisco perché, anche se da meno tempo, ci sono dentro anch'io! Auguri di pronta guarigiorne!

Come mai hai scelto un tono terroso per il preshading?

Per il resto del quesito stasera sono KO e difficilmente riuscirò a fare qualche ricerca. Ti supporteranno altri. ;)

microciccio
Ciao Paolo,

Auguroni di rapida guarigione anche a te!

Ho scelto un marrone per dare l'idea di una camo maggiormente vissuta (o, quanto meno, spero di riuscirci :-D ).

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 15 ottobre 2022, 21:33
da Carbo178
Se l'esemplare nel '67 aveva gli stabilizzatori unslotted e vuoi proprio riprodurre quello allora la risposta è ovvia

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 16 ottobre 2022, 13:07
da siderum_tenus
Carbo178 ha scritto: 15 ottobre 2022, 21:33 Se l'esemplare nel '67 aveva gli stabilizzatori unslotted e vuoi proprio riprodurre quello allora la risposta è ovvia
Ciao Marco,

In realtà non ho la certezza che gli stabilizzatori fossero unslotted: è indicato sulle istruzioni delle decal (che prendo con le pinze), e questo mi ha portato a fare qualche ricerca fotografica... l'unica foto utile che ho trovato è la prima postata da Fulvio (di cui ho riportato il link sopra) dalla quale SEMBRA che i tailerons ne siano privi, ma non ne sono sicuro...

Inoltre, sto pensando di prendermi una licenza modellistica, rappresentando gli aerofreni aperti: dalle foto che ho visionato, a terra erano chiusi (gli unici esemplari che li avevano estratti erano conservati alla Davis Monthan, e quindi fermi da lungo tenpo)...

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 21 ottobre 2022, 20:39
da siderum_tenus
Bentrovati!

Oggi ho dato un paio di mani di Mr Paint Light Gull Grey (FS36440). Ho dovuto diluire il colore (ho utilizzato il diluente Mr Paint) oltre l'80%, perché la vernice -sebbene vigorosamente agitata nel proprio barattolino, e poi mescolata prima di prelevarla- era piuttosto densa e temdeva a fare grumi.

Ho poi dato un paio di mani (inevitabilmente molto diluite), ma ho l'impressione che il modello abbia assunto una tonalità leggermente beige... :-Scoccio











Per la verità, mi è parso che, asciugandosi, la tonalità abbia virato verso il grigio.

Dalle foto, il modello appare più grigio di quanto sia (a causa della "temperatura" delle lampadine).

Come ve lo spiegate? :think:

Domattina, comunque, farò delle foto con luce naturale.

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 21 ottobre 2022, 21:21
da Carbo178
Ciao Mario, lieto di vedere che hai pittato.
Il 36440 è un grigio che vira leggermente al beige, quindi se hai questa impressione è giusto che sia così, bisogna solo vedere quanto vira... fai le foto con la luce naturale poi vediamo

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 22 ottobre 2022, 6:01
da Vegas
Ciao Mario, le foto del link di Fulvio mostrano un esemplare con taileron lisci.se punti a quello e le decals corrispondono,vai con gli unslotted.
Buona guarigione.

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 22 ottobre 2022, 9:41
da FreestyleAurelio
Ciao Mario, se puoi fai una foto al modello nelle ore centrali del giorno con la luce (non diretta) che entra dalla finestra e che sia filtrata e diffusa da una tenda bianca. Metti il modello a non più di 15 cm dalla sorgente, evitando di fotografarlo contro luce. Così non avrai alcuna dominante proveniente dalle fonti luminose per valutarne la tonalità.