washaki ha scritto: 8 novembre 2020, 23:55... Ho usato praticamente quasi solo diluente ma mi divertivo così tanto a passare l'aerografo che ho perso di vista il numero di passate che ho fatto. Ne ho fatte un'infinità ... tanto che ad un certo punto tutto ha cominciato a diventare verde ...
washaki ha scritto: 9 novembre 2020, 0:04... Ho talmente calcato la mano che le zone nere non si vedono quasi più.
E' che mi divertivo troppo .... pensavo che era così diluito che non si sarebbe quasi visto.
Invece strato su strato....
Ciao Marco,
DIVERTIMENTO? E chi ha mai detto che il modellismo è divertimento? Codesta nobile arte è studio, concentrazione, abilità manuale e soprattutto ...
... SOFFERENZA!
Per espiare l'applicazione del cilicio per almeno un mese ti riporterà sulla retta via!
Scherzi a parte: vero quanto hai scritto. La desaturazione è insidiosa ed in questo caso risulta eccessiva sfumando le parti nere. Bene le decalcomanie con l'eccezione delle lettere WR accanto al portellone.
A proposito dei codici ho trovato queste foto dello ZA310 che riportano la lettera B.
L'elicottero che hai riprodotto è rappresentato in un altro periodo rispetto alle foto?
washaki ha scritto: 8 novembre 2020, 17:52... Non ho ancora tolto le mascherature. Spero di non trovare sorprese sotto dato che è più o meno un anno che le ho applicate. ...
Incrociamo le dita per te.
microciccio
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 9 novembre 2020, 18:30
da washaki
Caspita che bella foto Paolo,
dunque vorrei spiegarti ... ma prima devo capire io e la cosa è complicata.
In pratica le scritte non corrispondono alla realtà.
L'idea di partenza era di a fare il modello previsto da Airfix:
No. 848 Naval Air Squadron, Commando Helicopter Force. Royal Naval Air Station Yeovilton, Sommerset, England - 2011
Questa configurazione prevedeva le lettere WT del kit Airfix.
Volendo però applicare le decal della "Xtradecal" ho dovuto scendere a compromessi.
con la colorazione che avevo oramai già fatto potevo scegliere tra vari modelli con la sigla VC,O, ZY, 23 ma, per un motivo o per l'altro poi non sarebbe stato filologicamente corretto il modello come era costruito.
Ho fatto quindi una scelta ... discutibile: ho scelto la sigla che mi piaceva di più tra le decal "Xtradecal": la WR.
Purtroppo non mi sono reso conto che non c'erano decal a sufficienza perché il set si riferiva ad un modello in cui ce n'era una in meno.
Così, quando oramai erano applicate, mancava una piccola WR da applicare sul pannello frontale, che invece nel kit con la WT era presente.
Ho ripiegato su una WT dal kit Airfix commettendo SACRILEGIO perché a questo punto il modello non è più un modello storicamente accettabile.
Non basta, alla fine mi sono reso conto che la sigla WR apparteneva al set relarivo al modello:
Westland Commando HC.4 ZE425 "WR" del 846 NAS Royal Navy, RNAS Yeovilton - 2009
Ovvero ... il modello ZEBRATO.
Insomma un vero PASTICCIO condito da errori e sviste madornali.
Confido molto nella "distrazione" dei miei amici, nessuno dei quali noterà mai l'errore.
Ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 9 novembre 2020, 18:49
da Poli 19
ciao Marco,
mi sono messo in pari con la lettura del tuo WIP. A conclusione dei lavori, posso dirti che nonostante tutto quello che hai ben documentato puoi essere felice e ricompensato dal risultato ottenuto!
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 9 novembre 2020, 19:06
da Aquila1411
Errore? Quale errore??? Io non ho visto proprio niente! Solamente un bel modello sofferto ma venuto bene!
Andrea
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 novembre 2020, 2:33
da washaki
Grazie, grazie.
Di errori ne ho fatti eccome. Tutti dovuti a inesperienza o troppa fretta di finire.
La maggior parte del merito di quello che c'è di buono lo devo ai consigli che ricevo su questo Forum.
Senza di voi sarei ancora "all'età della pietra" modellisticamente parlando.
Per cui ancora grazie
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 novembre 2020, 7:58
da pitchup
Ciao
Eventualmente hai controllato nella banca decals se riesci a trovare qualcosa da adattare (anche non proprio uguale ma almeno simile) per il WR frontale?
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 novembre 2020, 17:42
da siderum_tenus
Ciao Marco,
indipendentemente da eventuali errori (che, se presenti, sono di poco conto) e questioni filologiche, il modello è ben montato, ben verniciato e ben invecchiato... Ergo, un modello di cui andare giustamente fiero!
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 10 novembre 2020, 18:17
da washaki
pitchup ha scritto: 10 novembre 2020, 7:58
Eventualmente hai controllato nella banca decals ...
Evito di controllare Max.
Non so se ti ricordi ma questo è il mio quarto modello (a volerli contare tutti...). Sono tutti molto diversi tra loro e la mia esigua banca decal non può contenere nulla di adattabile.
I miei 4 modelli sono una goccia rispetto alle vostre centinaia
siderum_tenus ha scritto: 10 novembre 2020, 17:42
Ciao Marco,
indipendentemente da eventuali errori (che, se presenti, sono di poco conto) e questioni filologiche, il modello è ben montato, ben verniciato e ben invecchiato... Ergo, un modello di cui andare giustamente fiero!
Sono emozionato Mario. Sono veramente contento per i vostri complimenti.
Non tanto perché ritengo di aver fatto un buon lavoro, ci mancherebbe.... Ma perché mi rendo conto, ripensando al mio primo modello, alle difficoltà che avevo, e all'evoluzione delle soluzioni che ho messo in campo via via fino ad oggi, ai progressi che ho fatto anche e soprattutto grazie a tutti voi.
Questo passatempo è maledettamente appassionante ...
Alle prossime foto ... del rotore
Ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 11 novembre 2020, 9:41
da pitchup
Ciao
Una volta vendevano i caratteri trasferibili con migliaia di font ma ora non si trovano più in commercio.
Per il resto per essere solo il tuo IV modello sei un fenomeno! Diciamo che sei al tuo IV modello ma ti sei risparmiato i precedenti 100 modelli per questo livello!!!
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 12 novembre 2020, 20:33
da washaki
pitchup ha scritto: 11 novembre 2020, 9:41
Ciao
Una volta vendevano i caratteri trasferibili con migliaia di font ma ora non si trovano più in commercio.
Per il resto per essere solo il tuo IV modello sei un fenomeno! Diciamo che sei al tuo IV modello ma ti sei risparmiato i precedenti 100 modelli per questo livello!!!
saluti
Grazie Max, troppo buono.
All'inizio delle mie peregrinazioni sulla rete in tema modellismo avevo letto di questi trasferibili.
Peccato non siano più trovabili.
L'alternativa è stamparsi le decal ma temo che l'investimento necessario non valga la pena
Ho messo mano ai 2 rotori.
Qualche aggiunta di dettaglio e via con l'aerografo.
C'è il nuovo modello che mi aspetta ... quello che non ti piace Max