Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 9 luglio 2022, 8:57
da microciccio
Ciao Mario,
il fondo appare buono. Se devi carteggiarlo vai pure e poi dacci sotto.
microciccio
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 16 luglio 2022, 18:31
da Starfighter84
Bentornato a lavoro Mario!
Se la tua intenzione è di usare il primer come colore di base per le superfici inferiori, allora ci vogliono altre mani. Altrimenti fermati qui e vai con i colori di base.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 6 ottobre 2022, 21:53
da siderum_tenus
Bentrovati, ragazzi!
A distanza di 3 mesi riesco finalmente a rimettere le mani sul Phantom, con la speranza non sia un'una tantum!
Complice anche il Covid, che mi tiene a casa da sabato (pur lavorando ugualmente), oggi sono riuscito a trovare un po' di tempo: non ho fatto nulla di trascendentale: ho dato altre mani di Mr Surfacer white sulla zona ventrale e su alcuni dei carichi alari.
Devo dire che sono rimasto stupito dal fatto che, per rendere la parte inferiore effettivamente bianca, sono occorse otto mani di Surfacer...m è vero che le prime 6 sononstate fatte con una diluizioni all'80%, però mi sembra eccessivo... e dire che ho mescolato il tutto fuori della coppetta, utilizzando il Levelling Thinner.
Forse il Surfacer è davvero da buttare...
Ad ogni modo, ho fatto una sola foto, sebbene restituisca un colore più grigio di quanto non sia; domani cercherò di fare delle foto con la luce solare:
La cosa importante è stata la possibilità di riprendere a modellare (speriamo in maniera più regolare), nonostante una certa perdita di entusiasmo per questo kit.
Volevo comunque chiedervi un consiglio: volevo fare il pre-shading, e se per la zona inferiore (specialmente in quella dei motori) pensavo di usare vari tipi di marrone, per la parte superiore pensavo ad un pre- solo in alcuni punti (ossia le pannellature principali, e le superfici di controllo) anche con l'obiettivo di dare un'idea di usura (sia pure non eccessiva), quale colore mi consigliereste: un marrone, o un grigio scuro?
Grazie a chi potrà o vorrà rispondere.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 ottobre 2022, 10:40
da siderum_tenus
Buongiorno,
Stamattina ho fatto una foto con la luce solare: effettivamente l'estremità alare sinistra (a dx nella foto) ha bisogno di un'altra passata di bianco:
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 ottobre 2022, 11:27
da Jacopo
Ciao Mario!
Ascolta per il pre sotto ormai hai già steso il bianco quindi è inutile farlo, sopra io andrei di marrone, l'ho già fatto per il mio Skyraider e viene bene con il grigio gabbiano, io ho diluito molto e usato l'H310 (se ricordo bene)
Unica cosa.. a parte l'ala che meriterebbe una stuccatina al volo... noto nel vano carrello la barra che fa un ombra a forma di ponte.. non è che è stata incollata al contrario?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 ottobre 2022, 19:33
da siderum_tenus
Jacopo ha scritto: 7 ottobre 2022, 11:27
Ciao Mario!
Ascolta per il pre sotto ormai hai già steso il bianco quindi è inutile farlo, sopra io andrei di marrone, l'ho già fatto per il mio Skyraider e viene bene con il grigio gabbiano, io ho diluito molto e usato l'H310 (se ricordo bene)
Unica cosa.. a parte l'ala che meriterebbe una stuccatina al volo... noto nel vano carrello la barra che fa un ombra a forma di ponte.. non è che è stata incollata al contrario?
Ciao Jacopo,
Hai ragione, mi sono espresso male: sulla parte inferiore vorrei intervenire con post-shading con varie tonalità di marrone...
Per la parte superiore, mi procurerò l'H-310.
Quanto ai vani carrelli, ho controllato, ed il pezzo cui fai riferimento va incollato con l'estremità più grande rivolta in avanti.
Infine, argomento stuccatura: immagino ti riferisca alla zona superiore di ripiegamento delle ali (almeno spero, altrimenti la situazione è peggiore di quanto pensassi ): in realtà sono già intervenuto varie volte con scarsi risultati. Sicuramente per un mio errore, ma la parte esterna dell'ala non è a filo con la parte fissa, e questo provoca un dislivello su tutta la parte interessata; alla fine l'ho lasciata così, tanto questo modello è nato male...
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 ottobre 2022, 19:44
da Carbo178
Ciao Mario, Jacopo intendeva dire che quel pezzo l'hai montato sottosopra, controlla bene
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 ottobre 2022, 19:52
da siderum_tenus
Carbo178 ha scritto: 7 ottobre 2022, 19:44
Ciao Mario, Jacopo intendeva dire che quel pezzo l'hai montato sottosopra, controlla bene
Ciao Marco,
Se ho capito bene, vi riferite ai pezzi che ho cerchiato in rosso:
Sulle istruzioni (delle quali allego una foto) è indicato che la parte più "spessa" (spero di spiegarmi) debba andare verso l'avanti.
La foto delle istruzioni indica infatti che la ruota del carrello principale va rivolta verso questa struttura, che ha la parte più piccola verso la coda dell'aereo.
...O mi sfugge qualcosa?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 ottobre 2022, 20:52
da Carbo178
Ti sfugge, quella vista trae in inganno perché è contraria alla logica.
È come se vedessi il complesso dalla parte superiore dell'ala, mentre la logica ci dice che il pozzetto del carrello va visto da sotto.
Ti metto la foto di un hasegawa e vedi dove sta l'errore
Come vedi il traverso tocca il fondo del pozzetto per tutta la sua lunghezza, la parte sagomata è a vista, giustamente, perché altrimenti dove passa la gamba del carrello quando è retratto?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 ottobre 2022, 21:15
da microciccio
Ciao Mario,
bentornato al tavolo da lavoro e auguri di pronta guarigione per il Covid.
siderum_tenus ha scritto: 7 ottobre 2022, 19:52...O mi sfugge qualcosa?