Pagina 7 di 11

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 26 ottobre 2013, 22:03
da Starfighter84
Mi ero perso il grande rientro del Rug... e questo è gravissimo!

Questi soggetti ti intrippano... si vede. Quando si tratta di arrivare subito alla verniciatura diventi il modellista piu' felice del mondo!
Lo vogliamo vedere presto in Gallery, mi raccomando. Quella sezione non vede un tuo kit finito da troppo tempo! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 26 ottobre 2013, 22:05
da Gabri 62
E pensare che visti dal vivo i fogli decal fanno un'altra impressione :-Figo
comunque il modello è belissimo Ruggero :-)P

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 27 ottobre 2013, 0:33
da mattia_eurofighter
che pazienza con quelle dacals Ruggè! bel lavoro comunque! :-oook

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 27 ottobre 2013, 3:53
da SPILLONEFOREVER
Starfighter84 ha scritto:...Lo vogliamo vedere presto in Gallery, mi raccomando. Quella sezione non vede un tuo kit finito da troppo tempo! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
...e aggiungo che sarebbe fantastico poterlo ammirare dal vivo in quel di Bologna :-Figo :-SBAV

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 27 ottobre 2013, 21:01
da ilGamma
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:...Lo vogliamo vedere presto in Gallery, mi raccomando. Quella sezione non vede un tuo kit finito da troppo tempo! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
...e aggiungo che sarebbe fantastico poterlo ammirare dal vivo in quel di Bologna :-Figo :-SBAV

direi che è obbligatorio!!!! :-Figo

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 27 ottobre 2013, 22:00
da Dav
Eccezionale Roger! :-oook , l'effetto della centinatura in fusoliera e' secondo me geniale, era una effetto che si vedeva in tutti i biblani dell'epoca o ti e' venuta l'idea una volta raggiunta la pace interiore? :-D

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 27 ottobre 2013, 22:07
da Rosario
Bellissimo Rugge' !! Le decals per le centine erano nella scatola??

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 28 ottobre 2013, 12:25
da ROGER
Jacopo ha scritto:Davvero un ottimo lavoro, ti stai davvero sbizzarrendo, a questo punto se posso consigliarti, perchè non fai un altro Bipppplano per il GB Inglese?
Ti confesso che ci stavo pensando, ne ho già alcuni in casa, ma studiandoli mi sono accorto che sono intricatissimi di cavi e tiranti :shock:
rob_zone ha scritto:Bellissimo!I kit Eduard,per chi la sa usare,sono una garanzia con la G maiuscola!
Hai avuto difficolta nell'applicare le decals??
saluti
RoB da Messina
Più che difficoltà, mi ci è voluta tanta pazienza e siccome sono davvero tante, si rischia di annoiarsi :-ronf
Starfighter84 ha scritto:Mi ero perso il grande rientro del Rug... e questo è gravissimo!

Questi soggetti ti intrippano... si vede. Quando si tratta di arrivare subito alla verniciatura diventi il modellista piu' felice del mondo!
Lo vogliamo vedere presto in Gallery, mi raccomando. Quella sezione non vede un tuo kit finito da troppo tempo!
Beh con tutti i post che devi seguire è normale che alcuni ti sfuggano ;)
In effetti mi ha intrippato parecchio ma adesso viene il difficile! Allineare ala superiore alla fusoliera e fissare gli attuatori dei piani di coda!
Gabri 62 ha scritto:E pensare che visti dal vivo i fogli decal fanno un'altra impressione
comunque il modello è belissimo Ruggero
Grazie Gabri!
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:...Lo vogliamo vedere presto in Gallery, mi raccomando. Quella sezione non vede un tuo kit finito da troppo tempo!
...e aggiungo che sarebbe fantastico poterlo ammirare dal vivo in quel di Bologna
ilGamma ha scritto:
direi che è obbligatorio!!!!
Prometto che ci provo a finirlo in tempo! ;)
Dav ha scritto:Eccezionale Roger! , l'effetto della centinatura in fusoliera e' secondo me geniale, era una effetto che si vedeva in tutti i biblani dell'epoca o ti e' venuta l'idea una volta raggiunta la pace interiore?
Ciao Davide...non saprei dirti se si vedeva sui velivoli reali, ma mi piaceva l'idea di dare un po' di mossa alle lisce pareti della fusoliera :-D
Rosario ha scritto:Bellissimo Rugge' !! Le decals per le centine erano nella scatola??
Grazie Rosario! Le decal per le centine alari inferiori e superiori sono decals sempre della scatola...

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 31 ottobre 2013, 8:08
da FreestyleAurelio
Ruggero a che punto sei? Non puoi tenerci a bocca asciutta per molto tempo :-Figo

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Inviato: 5 novembre 2013, 17:25
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:Ruggero a che punto sei? Non puoi tenerci a bocca asciutta per molto tempo :-Figo
Eccomi qui caro Aurelio...ormai ci siamo! Manca davvero poco al completamento del Fokerino :-D
Prima di sistemare l'ala superiore ho dovuto completare tutto il resto del modello, per evitare di maneggiarlo troppo e provocare qualche danno...la fase che mi ha visto più teso è stata la preparazione delle due armi di caccia...il kit comprendeva il set delle fotoincisioni con la bella griglia protettiva delle canne. Per utilizzarla l'ho arrotolata attorno ad un punta del trapanino per darle la giusta curvatura, poi ho tagliato la parte centrale delle armi, con un tondino di plasticard ho fatto la canna inserendola nella griglia. Successivamente ho recuperato i tromboncini di sfiato e li ho incollati davanti...tutti passi che mi hanno fatto sudare freddo :? però il risultato mi soddisfa abbastanza!
Il modello è stato trattato con una mano di opaco e una ripassatina di future per renderlo semilucido...
Ma ecco le foto!

Immagine
Immagine
Immagine

Avviciniamoci un pochino dai...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

i più attenti avranno notato che ai lati della fusoliera ho già incollato i fili elastici che incollerò all'ala superiore, si tratta dei tiranti che azionano gli alettoni ;)
Bene, concludendo, credo proprio che riuscirò a imbasettarlo in tempo per il Model Game 2013

Saluti a tutti dal Roger