Pagina 7 di 14

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 novembre 2013, 19:40
da pitchup
Ciao
io uso una molletta per i panni...quelle di legno che trovo ancora solo nei mercatini. La molletta presenta svariati profili....ci incolli con l'attack un pezzo di abrasiva e vai.. :-oook
saluti

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 novembre 2013, 22:14
da microciccio
Ciao Alfredo,

io solitamente mi avvalgo di profilati lignei e per tenere in sede la carta abrasiva utilizzo il nastro adesivo. Un esempio.

Immagine

microciccio

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 novembre 2013, 23:11
da seastorm
...anche gli abbassalingua in legno possono andar bene! :-D

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 2 novembre 2013, 8:26
da pensionato
siete una fonte inesauribile!
[volevo mettere un'emoticon significativa, ma appena si apre la finestra, scompaiono, quindi, dall'esperienza della chat, beccatevi 'sto saluto entusiastico]
\o/

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 4 novembre 2013, 10:02
da matteo44
Io di solito non utilizzo supporti... piego sempicemente il foglio di carta vetrata...
FreestyleAurelio ha scritto:... io ti consiglio gli stecchini dei ghiaccioli come suggerito da Cosimo...
In alternativa, visto che siamo un pò fuori stagione... potresti usare le palette di plastica dei distributori automatici di caffè...

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2013, 19:04
da pensionato
Grazie a voi ho migliorato molto la situazione, anche se non al 100%.
Ogni volta che sono andato a re-incidere il pannello, mi è saltato lo stucco!
Ora non posso più vedermi il fantasmino in queste condizioni! Vado avanti.

Intanto mi son fatto un DB con tutti i modellini fatti e da fare e con tutte le pubblicazioni sugli aerei (m'era capitato di acquistare una pubblicazione inutile perché avevo dimenticato di avere già la documentazione :-coccio )

Presto qualche foto, appena avanzato un po' nella costruzione. Piuttosto, una domanda: sono abituato a mettere le decals solo prima dell'invecchiamento.
Mi consigliate di metterle prima?

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2013, 8:11
da pitchup
Ciao
pensionato ha scritto:Piuttosto, una domanda: sono abituato a mettere le decals solo prima dell'invecchiamento
... la mia sequenza è: 1) colore, 2) effetti speciali (postshding), 3) trasparente lucido, 4) posa decals, 5) rilucido, 6) wheathering (lavaggi, sporco e desaturazione decals), 6) sigillatura delle fatiche con opaco trasparente.
Occhio alla fase 3) 4) e 5) perchè se non ben realizzata la fase 6) rischia di rovinarti la giornata (ed il sudatissimo foglio decals acquistato dopo un'asta sanguinaria a colpi di click).
saluti

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2013, 10:47
da pensionato
Grazie Max! Adotto la stessa sequenza, ma ho visto che alcuni mettono le decals anche prima del completamento del modello (tettuccio, carrelli, portelli, ecc ecc).
Mi domandavo se avesse un senso.
Ciao!

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2013, 10:54
da matteo44
pensionato ha scritto:... alcuni mettono le decals anche prima del completamento del modello (tettuccio, carrelli, portelli, ecc ecc)...
Ciao... io per dirti i carrelli, portelli e tettuccio li metto quasi alla fine per un discorso di sicurezza... perchè mentre posizioni le decal o giri il modello è facile prenderci dentro a qualcosa rompendolo...
Io faccio così:
Lucido
Post
Decal
Velatura leggerissima e diluitissima del colore base della mimetica
Lucido (passata veloce)
Olio
Incollaggio carrelli e portelli
Opaco
Incollaggio Tettuccio (ovviamente se si lascia il tettuccio aperto)

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2013, 11:59
da pitchup
Ciao Matteo
matteo44 ha scritto:Lucido
Post
...perchè prima lucidi e poi postshadizzi???? Ma prima delle decal rimetti ancora il lucido quindi?
saluti