Pagina 7 di 8

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 12 gennaio 2014, 13:44
da Bonovox
che bella testimonianza scritta. Questa visita al campanile è davvero molto interessante. Procediamo col modello allora? :-D

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 12 gennaio 2014, 14:01
da Cox-One
Una domanda, se non lede gli interessi editoriali, quale sarebbe la versione diciamo reale?

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 12 gennaio 2014, 20:35
da denis
Oggi è stata una visita molto interessante, a sentire il signore della torre l'aereo non sarebbe esploso ma si sarebbe piantato in terra e solo il motore avrebbe preso fuoco,e il povero pilota sbalzato fuori nel impatto, ora il signore all'epoca aveva 4 anni quindi la testimonianza è del sentito in famiglia, per essere sbalzato il pilota doveva essere slacciato, e il tettuccio aperto.....effettivamente quel portellone sembrava più avesse danni da impatto che da esplosione,ovviamente è più una sensazione che un dato di fatto, potendone visionare solo un lato poi....E poi essendo un portello e non una parte strutturale, può essere saltato via in mille modi. ...comunque interessantissima visita :-oook

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 12 gennaio 2014, 20:47
da Kit
Credo che Stefano e Jacopo , stiano facendo un bellissimo lavoro di ricostruzione storica.....chiunque sia a conoscenza di ulteriori dettagli che possano aiutare nell'impresa, dovrebbe collaborare costruttivamente. Quando mancano elementi certi....le ipotesi di fantasia (in fase di ricostruzione) aiutano a ragionare. L'importante è che alla fine la ricostruzione sia la più attendibile possibile e sono sicuro che tutto il lavoro in fase di studio porterà i suoi frutti, anche.........modellisticamente :-oook ;) .

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 13 gennaio 2014, 0:07
da microciccio
Ottima iniziativa quella della gita a Diolo. :-oook

Interessanti le foto che vi rendono ufficialmente gli archeologi aeronautici di MT. :-prrrr :-sbraco

Giusto per evitare di dare per scontato che tutti abbiano dimestichezza con l'inglese vi propongo una traduzione, un pochino affrettata data l'ora, dei MACR pubblicati da Jacopo qualche post fa. Mi sono preso qualche libertà nella traduzione quindi sentitevi anche voi liberi di fornire interpretazioni migliori e meglio comprensibili. Eventuali inesattezze, oltre che dovute all'orario, sono da ascrivere solamente a me.






Off Topic
Caro sig. Bacchini, l'invito a presentarsi è semplicemente una richiesta che viene fatta a tutti i frequentatori del forum indistintamente ed ha lo scopo di accogliere i nuovi arrivati con un benvenuto collettivo come si conviene ad una comunità educata. Ci parlerà di se stesso solo nella misura in cui ritiene opportuno, null'altro.

Le confermo che personalmente non conoscevo e quindi non ho mai letto L'ultimo volo di Red 3. Se le informazioni in esso contenute fossero utili a chiarire la dinamica dell'accaduto fornendo così a Jacopo e Stefano un utile supporto sarebbe buona cosa renderle pubbliche anche per evitare che si possano diffondere inesattezze come quella che ha precedentemente citato.

Immagino che all'eventuale chiarimento telefonico si dedicherà, se non l'ha già fatto, chi sta realizzando il diorama o chiunque altro ritenga lecito contattarla, come da sua autorizzazione su queste pagine, per approfondire le informazioni su questo avvenimento. Poiché il forum è uno spazio virtuale pubblico preferiremmo che si postasse quanto ritenuto utile per metterlo a disposizione della comunità, così come ha fatto lei pubblicando il libretto. Anzi la invito, se ne ha voglia e non sono previste ristampe, a riproporre sul web, per il tramite del forum, il contenuto del suo studio affinché sia la mano stessa dell'autore a consolidare la informazioni.
microciccio

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 13 gennaio 2014, 9:23
da Gabri 62
Off Topic
Grazie Paolo Ho gradito molto il tuo lavoro di traduzione.
Ciao Gabriele.

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 14 gennaio 2014, 18:24
da microciccio
Off Topic
Gabri 62 ha scritto:Grazie Paolo Ho gradito molto il tuo lavoro di traduzione.

Ciao Gabriele.
Prego Gabriele. Lieto che sia stato apprezzato.
microciccio

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 14 gennaio 2014, 18:28
da Jacopo
Prossima volta Paolo metterò direttamente sia l'originale che la traduzione!, grazie mille per lo "sbattimento" di tradurre :-oook :-oook

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 6 febbraio 2015, 19:06
da Jacopo
Salve ragazzi visto che si parlava di Diolo mio padre mi ha passato un fascicolo che conteneva i disegni su cui sta lavorando, eccoli a voi!
Immagine_DSC2798
Immagine_DSC2795
Immagine_DSC2796
Immagine_DSC2797
Immagine_DSC2799
Immagine_DSC2800 by lysander90, on Flickr


Spero che faccia piacere!! a presto! :-oook :-oook

Re: P-47D-26 DIOLO DI SORAGNA

Inviato: 6 febbraio 2015, 19:13
da Cox-One
Precisino il papà :-D ..... si vede che ci tiene a fare una riproduzione perfetta.
Aspettiamo i risultati :-oook