Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya primo colore 28/06/13
Inviato: 29 giugno 2013, 1:09
Dai con le scrostature Jac! sono curioso di vedere il risultato finale! 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
centauro84 ha scritto:... occhio però a non scrostare anche le parti dell'ala che erano rivestite in tela mi raccomando
In particolare il link segnalato da Enrico è di grande utilità.Enrywar67 ha scritto:....potresti addirittura pensare di fare la doppia scrostatura:dove si vede il metallo e dove il verde cromato di zinco.......in effetti questi aerei erano trattati con un primer anticorrosivo.....
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm
Grazie Rugè!!!ROGER ha scritto:Bella idea! Un saluto dal Roger
Beh.. come il Corsair no??dakota ha scritto:Veloce ed efficace.
Ciao Max felice che piaccia ma il prossimo non è in NM, non mi paice tanto, preferisco l'alluminio puro!!!pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Ottimo fondo, che aiuta anche a vedere se ci sono magagne nelle stuccature....in pratica il prossimo modello che farai dovrà essere in NM ok?
saluti
Grazie Gian!!! e per la parte della tela, sarò pure un po Ptacca, ma non fino a questo puntocentauro84 ha scritto:Jac!!! complimenti sta venendo su veramente bene bella l'idea del fondo alluminio occhio però a non scrostare anche le parti dell'ala che erano rivestite in tela mi raccomando
Erry ne abbiamo parlato pure al telefono (grazie mille!!! ) e non so fare le scrostature singole e figurati se mi metto a fare le doppie heheheEnrywar67 ha scritto:....potresti addirittura pensare di fare la doppia scrostatura:dove si vede il metallo e dove il verde cromato di zinco.......in effetti questi aerei erano trattati con un primer anticorrosivo.....
Grazie mille Sergio!!!seastorm ha scritto:Well done, well done, dear Jac!
Troppo gentile, felice di fare dei lavori accettabili!sidewinder89 ha scritto:Ammazza, sarà anche che il kit Tamiya viene su da solo, ma hai fatto un montaggio davvero pulito e preciso, come conferma anche il fondo NM! Anche il motore ha una bellissima resa, stai facendo passi da gigante!
Grazie mille e spero di mantenere la velocità ma il tempo è tirannoCox-One ha scritto:Progetto ambizioso e fin qui ben eseguito. Complimenti per la velocità e l'alta qualità ... certo seguire più modelli contemporaneamente non è facile. Auguri e continua così.
Ciao Francè!!! spero di fare un buon lavoro!!!Bonovox ha scritto:la silverata è bella. Vediamo adesso come te la cavi con le scrostature. Mi raccomando però....non esagerare; poche ma nei punti giusti
Grazie Matty!!!!!!mattia_eurofighter ha scritto:Dai con le scrostature Jac! sono curioso di vedere il risultato finale
Grazie Paolomicrociccio ha scritto:Ciao Jac,
mi accodo a due commenti.
Pre, poi alluminio su tutto, poi acqua con un poco di sapone, poi un chicco alla volta nelle zone da scrostareRosario ha scritto:Che passaggi ai fatto per il sale?