Pagina 7 di 10
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Inviato: 16 giugno 2013, 17:45
da Bonovox
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Inviato: 16 giugno 2013, 18:01
da davmarx
Che bei lavori Francesco, continua così perchè quando farò il mio cercherò di copiarti spudoratamente... anche se la vedo dura !!!

Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Inviato: 16 giugno 2013, 18:21
da daniele55
Bel lavoro, resa perfetta.
Ciao Daniele
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Inviato: 17 giugno 2013, 9:40
da matteo44
Porca miseria che spettacolo!!!!

Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Inviato: 19 giugno 2013, 8:23
da dakota
Lusingato

,grazie a tutti.
Ora un po' del lato sinistro,che è bello pieno di roba da auto costruire.
Le mie foto sono quelle che sono,prima o poi,molto poi vista la situazione,mi fornirò di una macchina decente.
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Inviato: 19 giugno 2013, 10:33
da Jacopo
Re: G-59 4A -Pannelli,cruscotti.... -
Inviato: 19 giugno 2013, 13:10
da pitchup
Ciao
Ebbravo Francesco un lavoro sopraffino!
saluti
Re: G-59 4A -
Inviato: 20 giugno 2013, 12:04
da Starfighter84
Come direbbero gli Yankee: OUTSTANDING!!
Re:G-59 4A -Coll.S Giorgio tipo C.1
Inviato: 20 giugno 2013, 12:05
da dakota
Il G-59 era dotato del collimatore a riflessione S.giorgio tipo C.1.
Inutilizabile quello fornito per il G-55,che è una schifezza.Non presente sull'aftermarket,non mi è rimasta che la auto costruzione.
Ho trovato in rete foto,che sono state la guida,per la riproduzione.
Per come ho fatto i vari pezzi assemblati trovate un esempio su :"tecnica modellistica"-"scratch building"-post "cruscotto".
Dedicato al cruscotto,ma il metodo apre una finestra a svariate applicazioni.
Una discreta sequenza di foto,con il limite di 5 per post.Ho documentato ogni step significativo
Non pensavo di riuscire,tentativi,pezzi buttati,persi nel maneggiare il microbo.Murphy s'è divertito parecchio.
Quando l'ho finito confesso che ho provato grande soddisfazione personale.
Ora la vostra opinione sul risultato.
Re:G-59 4A -Coll. S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 20 giugno 2013, 12:08
da dakota
Per la parte posteriore ho utilizzato un lamierino.
Questa parte conteneva la lente scura a scomparsa.