Pagina 7 di 7

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 3 ottobre 2013, 13:06
da edo1961
Perfetto Valerio, grazie.

Spero nel fine settimana di riuscì a fa qualcosa ...

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 10 ottobre 2013, 19:21
da edo1961
Ciao ragazzi,
causa impegni di lavoro et similia solo stasera ho potuto fare qualche foto dei test fatti domenica mattina con l'H20 usando diluizione (1/4), distanza di spruzzo e pressione di lavoro che il buon Valerio mi ha suggerito.

E devo dire che la musica è molto cambiata, infatti adesso la grana è molto più sottile, depositi biancastri non ce ne sono affatto, anche se l'opacizzazione non è ancora al massimo (guardando in controluce esce sempre un pochettino di lucido ...).
Diciamo che la finitura controluce tende al satinato.

Le velature sono state quattro a distanza di una decina di minuti l'una dall'altra (con due era un satinato tendente al lucido).

Ed ecco la foto del misfatto .... :-sbraco

Immagine



Ho voluto comunque testare anche le diluizioni 1/3

Immagine


e 1/2:

Immagine


notando un progressivo aumento della "grana" e del sottotono senza ulteriori benefici in termini di opacità.

Anche in questi 2 ultimi casi 4 velature, e nessun accenno di depositi biancastri.

A questo punto è soltanto questione di gusti personali, continuo a preferire in ordine Vallejo, Italeri, Tamiya, un pò più facili da gestire e dal grado di opacizzazione maggiore nonostante il numero di velature inferiore, ma comunque anche questo H20, utilizzato nella maniera giusta grazie a Valerio, si è rivelato un buon Clear opaco, che però per poter dare il meglio di se e per essere apprezzato a fondo deve essere capito a fondo e dato con un pò più di attenzione ed accorgimento.


My two cents ...

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 11 ottobre 2013, 7:31
da microciccio
Ciao Edo,

se le vernici eseguono correttamente il loro compito, opacizzare con una gradazione di opaco alla fine comparabile, la scelta di una piuttosto che l'altra diventa del tutto personale.
In alcuni casi anche la velocità di esecuzione può avere influenza nella scelta.

Bei test. :-oook

microciccio

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 11 ottobre 2013, 18:44
da edo1961
Ciao Paolo,
... se le vernici eseguono correttamente il loro compito ...
concordo con te assolutamente su tutto.

Infatti, alla fin fine, quello che influisce è proprio il gusto personale, o il proprio concetto di opaco in questo caso specifico.

Tutte le scelte e le opinioni del singolo sono comunque valide, per carità, i forum sono fatti proprio per questo, mettersi a confronto e scambiare le proprie opinioni, consigli e soluzioni.

Alla fin fine, questo è un hobby meraviglioso, da condividere assolutamente in allegria e spensieratezza ... ;)

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 17 ottobre 2013, 18:32
da zipper
Gunze. H-20 rules!

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 7 novembre 2013, 17:30
da WildBillKelso
Buonasera a tutti

Io che sono una “bestia” :-D uso la bomboletta Tamiya TS-13 clear per il lucido. Per l'opaco mi hanno detto che è da poco uscita la similare Tamiya matt TS-80...
Qualcuno l'ha già usata?
Esiste il semi-gloss TS-79 (satinato), sempre Tamiya e sempre in bomboletta... che mi dite? Potrebbe andar bene per opacizzare?

Grazie e salutoni
Roberto

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 10 novembre 2013, 15:43
da pensionato
Scusate, ma nessuno usa l'Alclad Lacquers "Klear Kote Flat"? a me non risulta tanto male!