Pagina 7 di 9

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48

Inviato: 4 agosto 2013, 13:59
da Tornado66
Tra una sudata e l'altra , qualche aggiornamento

Immagine

Immagine
..ho completato il seggiolino....


Immagine
....e completato gli interni.

Immagine

Ho iniziato la posa delle decal: sono molto grosse ma con l'aiuto del microsol si riesce a farle stare.
Posate sul modello , però , sparano come un pugno nell'occhio: mi piacerebbe desaturarle: cosa mi consigliate?

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48

Inviato: 4 agosto 2013, 16:18
da Enrywar67
Ciao...potresti spruzzare sulle decal un grigio chiaro diluitissimo oppure sempre con un grigio chiaro a tempera col penello applicare un velo di acqua sporca e aspettare che asciughi per valutare il risultato. Quest'ultimo metodo ha il pregio che con un panno umido si toglie via in un attimo.....ciao Enrico. ;)
P.s.....al posto della tempera puoi usare anche i colori ad olio a patto che tu abbia usato colori acrilici.

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48

Inviato: 4 agosto 2013, 22:44
da comanche
Bel seggiolino! :-oook Le fotoincisioni rendono bene dal vivo?

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48

Inviato: 5 agosto 2013, 8:31
da Tornado66
Enrywar67 ha scritto:Ciao...potresti spruzzare sulle decal un grigio chiaro diluitissimo oppure sempre con un grigio chiaro a tempera col penello applicare un velo di acqua sporca e aspettare che asciughi per valutare il risultato. Quest'ultimo metodo ha il pregio che con un panno umido si toglie via in un attimo.....ciao Enrico. ;)
P.s.....al posto della tempera puoi usare anche i colori ad olio a patto che tu abbia usato colori acrilici.
Grazie. Proverò la soluzione con gli olii. :-oook
comanche ha scritto:Bel seggiolino! :-oook Le fotoincisioni rendono bene dal vivo?
Grazie :) . Si , effettivamente le fotoincisioni precolorate all'inizio non mi entusiasmavano , ma effettivamente a lavoro finito hanno la loro resa e .......per dirla proprio tutta non sarei mai riuscito a fare un dettaglio simile :mrgreen:

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48

Inviato: 22 settembre 2013, 9:23
da Tornado66
Ho finito di applicare le decal ( infinite quelle di servizio) e ho fatto i lavaggi a olio con nero e nero misto a marrone nella zona motore.
Immagine

Immagine

Immagine

Le pannellature si fanno fatica a evidenziarle , sono molto fini e ho faticato molto a non togliere il poco nero che vi si infilava: dal vivo si notano di più i lavaggi.
Con le passate dei lavaggi anche le decal bianche si sono spente al punto giusto.
E' la prima volta che mi cimento coi lavaggi a olio , cosa vi sembra?
Pensavo di risaltare le linee di pannellatura con la matita per farle risaltare un po di più , ma non ne sono convito.

Poi ho assemblato le appendici esterne ( aerofreni e portelli carrelli): mancano i carichi esterni

Immagine

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48-aggiornamento 22/09

Inviato: 22 settembre 2013, 10:05
da comanche
Ottimo lavoro così, i lavaggi sono ok! :-oook Io aggiungerei qualche colatura d'olio qua e la. ;)

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48-aggiornamento 22/09

Inviato: 22 settembre 2013, 10:36
da SPILLONEFOREVER
Ciao Lorenzo,
I lavaggi sono ok anche per me.
Non enfatizzerei le pannellature con la mina.
Riguardo alla scarsa profondità di queste ultime ritengo sia dovuta a qualche mano di troppo di trasparente lucido. Considera che per effettuare i lavaggi non è necessaria una superficie a specchio ma bastano un paio di mani leggere, poi lavaggi e poi un altro po' di lucido per le decals. In questo modo si evita il rischio di riempire le incisioni.
Bel lavoro! :-lino

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48-aggiornamento 22/09

Inviato: 22 settembre 2013, 10:48
da Starfighter84
SPILLONEFOREVER ha scritto:Riguardo alla scarsa profondità di queste ultime ritengo sia dovuta a qualche mano di troppo di trasparente lucido. Considera che per effettuare i lavaggi non è necessaria una superficie a specchio ma bastano un paio di mani leggere, poi lavaggi e poi un altro po' di lucido per le decals. In questo modo si evita il rischio di riempire le incisioni.
Bel lavoro! :-lino
Stavo per scrivere la stessa cosa ma il buon Guido mi ha preceduto! le pannellature si sono livellate un pò troppo a causa dei vari strati di vernice.... inoltre, in controluce, si nota un pò di buccia d'arancia sulle superfici. Dovresti diluire un pò di più i colori Lorenzo! ;) :-oook

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48-aggiornamento 22/09

Inviato: 22 settembre 2013, 14:00
da Tornado66
Grazie sopratutto per le dritte che mi date :-oook
Si , la buccia d'arancia c'é e dalle foto si vede ancora poco.
I colori usati sono i Gunze e Humbrol entrambi con diluizioni attorno al 30/70 ( forse è ancora troppo??)
Ho pensato ad altre due cause:
-non ho usato sui Gunze il ritardante , o meglio ( siccome non né conoscevo l'esistenza) , solo sulla seconda mano del grigio;
-forse non ho ben umidificato la stazione di verniciatura e la polvere si è attaccata

Secondo voi qual'è la più probabile?

Re: Mig 21 bis Eduard 1/48-aggiornamento 22/09

Inviato: 22 settembre 2013, 14:14
da SPILLONEFOREVER
La diluizione è ok ma probabilmente hai dato troppe mani. Anche se diluisci adeguatamente i passaggi devono essere leggeri e veloci. Il retarder poi consente alla vernice di autolivellarsi prima dell'asciugatura quindi è assolutamente consigliato per evitare l' orang peel :-lino

P.s. i pelucchi di polvere non causano la buccia d'arancia. Meglio comunque umidificare e pulire bene la cabina di verniciatura e riporre il modello al chiuso dopo la sessione di aerografo.