Pagina 7 di 8

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 28 agosto 2009, 15:00
da Pliniux
Ciao ragazzi, grazie come sempre per i complimenti! Eh, sì, sarà un Folgore usurato ma se ci penso questa era proprio la realtà e dopotutto sono contento! ;)

In bocca al lupo CoB per il tuo Velcro! sarò sicuramente un assiduo lettore, se vorrai scriverle, delle tue imprese!

Riguardo alla decal purtroppo sono veramente grandi però devo dire che si attaccano molto bene...Almeno quello! :-oook

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 28 agosto 2009, 17:34
da CoB
he si sinceramente il progetto macchi 205 mi intriga molto, senza questo 205 non sarei entrato a cervia ieri...infatti è per un amico...mi impegnerò al massimo dato che sarà propedeutico per il mio 202 in 48...non so quanto tempo ci metterò per fare questo "veltrino" la data di inizio sarà il giorno dopo l'arrivo delle decal tauro per il tonka...così lo finisco e lo metto in vetrina finalmente...dipende tutto da quando arriverà a casa di de paoli il cockpit per il 109 F4 che gli ho chiesto, così mi spedisce tutto...

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2009, 9:27
da Gabriele
se fai in tempo correggi il colore degli interni del carello sono nello stesso grigio delle superfici inferiori

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2009, 13:26
da Starfighter84
Gabriele ha scritto:se fai in tempo correggi il colore degli interni del carello sono nello stesso grigio delle superfici inferiori
Gabriele, ma gli interni erano grigi su tutti o solo su quelli cobelligeranti? l'esemplare conservato a Vigna li ha in verde anticorrosione... hanno toppato? :?

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2009, 14:01
da Gabriele
se non ricodo male generalmente i carelli erano nello stesso grigio delle superfici inferiori...l'abitacolo era sempre nel verde anticorrosione...però visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio andrò immediatamente a controllare a questo punto :( :?:

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2009, 8:29
da Gabriele
allora ho contrallato su Aerei e colorazioni della serie Ali d'Italia: confermo che il verde anti corrosione era una primer usato per le parti metalliche che veniva lasciato inalterato ma spesso veniva ricoperto dal grigio azzurro chiaro 1 specie per i vani carrelli.

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2009, 10:29
da Pliniux
Gabriele ha scritto:se fai in tempo correggi il colore degli interni del carello sono nello stesso grigio delle superfici inferiori
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Letto adesso; giusto ieri sera ho praticamente terminato incollando carrelli e ultimi particolari; mi manca solo un po' di drybrush e l'opaco finale...Vabbè.

Certo che adesso il mio folgorino ha l'abitacolo in grigio azzurro chiaro e i vani carrelli in verde anticorrosione....Il Velcro di Starfighter ha tutto in verde anticorrrosine...Qua potremmo discutere per mesi questo punto! :-D :-D :-D

@Gabriele: bentornato e grazie come sempre per i tuoi preziosissimi consigli! Ieri mi hanno finalmente spedito i libri che mi avevi consigliato! :-oook

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2009, 10:38
da CoB
205 anr stesso discorso? il mio sarà il 6-1 nocciola chiaro 4 con amebe...da scatola italeri, se penso che farò sto modello per darlo via già mi viene la tristezza...

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2009, 14:03
da Gabriele
io mi regolo in questa maniera per i miei macchi : verde anticorrosione per il vano piloti e grigio per i carelli...
C'è poi un altro particolare da evidenziare sui vani carelli dei Macchi 202 - 205: i soffitti degli stessi, nelle versioni A.S. (e quindi in tutti i C.205 ) in realtà erano chiusi da una paratia che proteggeva gli apparati interni dalla sabbia e dalla terra...I vari sets che consentivano di far vedere le varie tubazioni interne (ad es. il Jaguar in 1/48) potrebbero andar bene per i rimi Folgore costruiti. Tutto nasce sempre dal fatto che i due Macchi 202 conservati a Vigna (non ho sbagliato: il C.205 è un ex Folgore ricondizionato come Veltro durante la cobelligeranza ) non hanno questi pannelli che erano amovibili per la manutenzione. Attenzione poi al diverso becco di compensazione del timone verticale e dei vani radio in fusoliera del C.205: fate riferimento ai disegni di Angelo Brioschi sul Veltro e ad un articolo di Marco Gueli su un numero di Ali Antiche, notiziario GAVS.
Per 6-1 della A.N.R.:attenzione al fondo dei fasci alari di questo velivolo. Se non ricordo male erano bianchi (sulle insegne dei G. 55 A.N.R. vedete invece questo mio articolo sul sio ufficiale dell'IPMS Italia http://www.ipmsitaly-tuttoinscala.org/ sez. storia)

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2009, 15:30
da CoB
io mi rifarò all'articolo di maurizio di terlizzi su ali in miniatura che fece lo stesso soggetto in 32. andrò sulla fiducia. del resto credo proprio che lui di ricerca ne abbia fatta per il suo modello...