Pagina 7 di 11

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 4 giugno 2013, 13:35
da Jacopo
Un consiglio carissimo per i colori usa o i Lifecolor o i Citadel, non perdere tempo con gli Humbrol non sono acrilici, chiedono troppo tempo, è un consiglio da chi ha usato il pennello per degli anni e che per fare i figurini ancora li uso :-oook

per il resto vai bene! e ricorda che con il pennello devi dare diverse mani di colore :-oook

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 4 giugno 2013, 15:27
da rob_zone
Nono Alex..gli Humbrol non li devi diluire affatto!Li ho usati vermanete per tanti anni e sono super coprenti!! ;)

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 4 giugno 2013, 15:42
da matteo44
Ti dirò... prima di passare all'aerografo io ho sempre usato gli Humbrol e mi sono sempre trovato bene.
Poi è ovvio che questa cosa va da modellista a modellista... c'è chi si trova bene con una marca di colore e chi con un'altra... reputo difficile dire quale sia meglio... l'unica soluzione sarebbe quella di provare 2-3 tipi di marche diverse e vedere con cosa ti trovi meglio...

Discorso barattolino... non diluire il colore che c'è all'interno... mescola per bene il contenuto e poi stendilo a pennello...
Ovviamente ci vorranno più mani perchè il colore risulti fatto bene ma calma e sange freddo... non avere fretta e aspetta che il colore sia ben asciutto prima di dare un'altra passata... vedrai che mano a mano che modellerai prenderai la dimestichezza necessaria e farai molta esperienza
:-oook :-oook

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 5 giugno 2013, 11:23
da alex2011
con il pennello di martora va meglio, sono arrivato alla terza mano (a 24 ore dalla seconda) ma ancora vedo un po di grigio della plastica sotto che faccio? posterò presto una foto

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 5 giugno 2013, 11:33
da matteo44
Magari con un'altra mano leggera si sistema tutto...
alex2011 ha scritto:...posterò presto una foto
:-oook :-oook

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 9 giugno 2013, 13:10
da alex2011
cosa devo fare dopo aver verniciato tutto il modello prima di applicare le decal? sto usando il pennello. non farò invecchiamenti perché è il mio primo modello

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 9 giugno 2013, 13:19
da FreestyleAurelio
alex2011 ha scritto:cosa devo fare dopo aver verniciato tutto il modello prima di applicare le decal? sto usando il pennello. non farò invecchiamenti perché è il mio primo modello
Devi dare una mano o più di lucido per evitare che le decals facciano silvering.

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 9 giugno 2013, 13:22
da alex2011
ho il trasparente humbrol va bene? ho letto che dare il trasparente a pennello non è un granchè

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 9 giugno 2013, 13:59
da FreestyleAurelio
alex2011 ha scritto:ho il trasparente humbrol va bene? ho letto che dare il trasparente a pennello non è un granchè
In generale anche i colori dati a pennello non sono un gran che.....fai delle prove oltre che per la resa ma anche per la compatibilità con i colori che hai usato per realizzare lo schema mimetico. In alternativa al posto dello smalto potresti usare gli acrilici vallejo o italeri.
Magari mostraci una foto dell'aereo verniciato prima che effettui la lucidatura ;)

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Inviato: 9 giugno 2013, 18:38
da Starfighter84
alex2011 ha scritto:ho il trasparente humbrol va bene? ho letto che dare il trasparente a pennello non è un granchè
Può andare bene, ma stendere un trasparente a pennello non ha molto senso. Se ne hai voglia puoi provare con i trasparenti lucidi e opachi in bomboletta spray... li produce la Gunze, ad esempio. :-oook