Pagina 7 di 11
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 20 maggio 2013, 13:46
da matteo44
Ciao Luca,
mi piace molto come hai steso il colore... la mimetica però mi sembra strana...
Non vorrei dirti una cavolata (non conosco questa mimetica) ma nella parte sx della fusoliera manca la continuazione del colore verde (il colore è troncato di netto)... come detto, non conosco la mimetica ma non penso che sia così realmente...
Se invece è così... allora non parlo più

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 20 maggio 2013, 19:24
da pitchup
Ciao Luca
in effetti la mimetica ha un andamento strano

però mi devo vedere qualche disegno per capire la realtà, quindi mi astengo anche io
Per il resto il colore sembra ben steso.
saluti
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 22 maggio 2013, 19:13
da ta152h
Allora ragazzi ho ricontrollato le fonti e devo dire che le mimetiche variano un poco da un aereo ad un altro,comunque mi sono basato
sui disegni apparsi sul sito WINGS PALETTE ,dove si vedono i profili di molti esempari ,comprensivi di didascalia con i colori e le storie
di ogni singolo aereo e pilota ,e naturalmente le foto che ho trovato sul web(inclusa una foto del c431 ).
Al momento sono indeciso sull'armamento ,per i serbatoi ero pronto a usare quelli da scatola,per intenderci quelli x il volo supersonico,
piccoli,ma vedendo le foto ho deciso di sacchggiare la scatola del mirage 3 E ,sempre Italeri ,e prendere quelli + grandini,e di utilizzare
le 2 bombe del kit da mettere nel pilone centrale.
Adesso pero' dovro' staccare i piloni dei missili xke' i dagger o portavano i missili o le bombe dorante le missioni nella guerra delle malvinas.
L'esemplare scelto e' naturalmente il c-431 del capt Dimeglio .
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 23 maggio 2013, 8:10
da pitchup
Ciao
ta152h ha scritto:Adesso pero' dovro' staccare i piloni dei missili xke' i dagger o portavano i missili o le bombe dorante le missioni nella guerra delle malvinas.
L'esemplare scelto e' naturalmente il c-431 del capt Dimeglio .
...ottima scelta...c'è qualche episodio particolare della guerra in cui questo velivolo è stato coinvolto???
saluti
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 23 maggio 2013, 12:10
da Starfighter84
I profili di Wings Palette il più delle volte sono abbastanza imprecisi... meglio basarsi sulle foto Luca. Comunque anche io avevo notato quella macchia sul lato sinistro della fusoliera che è troncata di netto... si vede proprio la mascheratura fatta col nastro.
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 23 maggio 2013, 15:06
da pitchup
Ciao
http://www.picstopin.com/865/iai-dagger ... Force*jpg/
qualche foto interessante si può ricavare dal link...... in particolare questa e questa.
saluti
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 23 maggio 2013, 15:18
da Starfighter84
Quella sotto è un "bel" fotomontaggio Max!

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 23 maggio 2013, 15:26
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Quella sotto è un "bel" fotomontaggio Max!
....bah...

credo che sia un Gate guardian?!
altrimenti questo link:
http://crimso.msk.ru/Site/Crafts/Craft21265.htm
DA queste foto si capisce meglio l'andamento della mimetica superiormente e lateralmente oltre alla "staccosità" dei colori (ed al cattivo stato di manutenzione della vernice da parte della FAA soprattutto!).
saluti
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 26 maggio 2013, 13:25
da ta152h
Ieri sera ho dipinto in36622 i serbatoi "prestati" dal mirage 3 e .
Ho anche trovato nelle decalc il modo di fare il c 430,esemplare con belle striscia celesti su ali e timone.
L'aereo in questione e' stato abbattuto da un ami 9l ,ma il pilota e' riuscito a lasciarsi e a salvarsi.
Inoltre ho appena riletto il post di Mattia e devo dire che sono ancora più' convinto di cambiare.
Secondo voi i serbatoi erano tutti mimetizzati o potevano essere tutti grigi?
Come avete capito sono un po' Pigrotto.......
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 31 maggio 2013, 7:59
da ta152h
Ragazzi mi sono fermato un po'.......
Il c 430 con bande celesti mi attira molto anche x ke' effettuo' sia missioni di intercettazione ,usando striscia di identificazione gialle,poi precipitato fu rimpiazzato e verniciato con striscie di identificazione celesti e con 3
Serbatoi e 2 bombe br 250 parti' x la sua ultima missione.
Ora ho solo 2 serbatoi e negli altri kit ,es.eduard mirage 3c ho un serbatoio con la stessa forma,ma di dimensioni
Leggermente più' piccole.
Mha vedremo,forse farò' con 2 serbatoi alari e nel punto centrale le bombe.
Se qualcuno ha qualche suggerimento e' sempre ben accetto.......
Ciao Luca
