Pagina 7 di 10
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 13/04/1
Inviato: 14 aprile 2013, 20:06
da Jacopo
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 14/04/1
Inviato: 14 aprile 2013, 22:59
da davmarx
Gran lavoro Jacopo, stai andando a tutta birra !
Ma sei sicuro che la scaletta sia in 1/72 ? Da quanto è alta andrebbe bene solo per un F 105 !
ciao.
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 14/04/1
Inviato: 14 aprile 2013, 23:15
da thunderjet
la scala,relazionata ad n pilota in 1-72, sembra enorme!
per il resto vai alla grande! unico appunto,molte cose le avrei incollate dopo la stesura della mimetica..ma comunque se arriverai alla fine senza aver staccato nulla(cosa che a me succederebbe) avrai dato prova di destrezza

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 14/04/1
Inviato: 15 aprile 2013, 0:33
da nemesis92
Jac occhio agli eccessi di colla!
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 14/04/1
Inviato: 15 aprile 2013, 17:44
da pitchup
Ciao jacopo
Azz..... la scaletta andrà bene sul '104.....Italeri 1/32
Un unico dubbio mi viene: ripasserei la superfici con carta abrasiva perchè noto alcune sbavate di colla (specie sotto le ali) che rischiano di risaltare fuori quando vernici. fatto questo poi procurati della pasta abrasiva da passare con un batuffolo di cotone per ripianare i graffi (poi passa dell'alcool per ripulirlo dall'unto) così prepari la base per la verniciatura. Sono tutte piccole accortezze che è vero che fanno perdere un pò di tempo ma alla fine ripagano sempre.
perchè hai già montato i portelli ed il sensore sx???? Rischi che ti si stacchino.
saluti
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 14/04/1
Inviato: 15 aprile 2013, 20:02
da Jacopo
davmarx ha scritto:Gran lavoro Jacopo, stai andando a tutta birra !
Ma sei sicuro che la scaletta sia in 1/72 ? Da quanto è alta andrebbe bene solo per un F 105 !
ciao.
thunderjet ha scritto:la scala,relazionata ad n pilota in 1-72, sembra enorme!
per il resto vai alla grande! unico appunto,molte cose le avrei incollate dopo la stesura della mimetica..ma comunque se arriverai alla fine senza aver staccato nulla(cosa che a me succederebbe) avrai dato prova di destrezza
nemesis92 ha scritto:Jac occhio agli eccessi di colla!
pitchup ha scritto:Ciao jacopo
Azz..... la scaletta andrà bene sul '104.....Italeri 1/32
Un unico dubbio mi viene: ripasserei la superfici con carta abrasiva perchè noto alcune sbavate di colla (specie sotto le ali) che rischiano di risaltare fuori quando vernici. fatto questo poi procurati della pasta abrasiva da passare con un batuffolo di cotone per ripianare i graffi (poi passa dell'alcool per ripulirlo dall'unto) così prepari la base per la verniciatura. Sono tutte piccole accortezze che è vero che fanno perdere un pò di tempo ma alla fine ripagano sempre.
perchè hai già montato i portelli ed il sensore sx???? Rischi che ti si stacchino.
saluti
Ragazzi spero non vi spiaccia se rispondo a tutti anche perchè i temi sono 2 scaletta e residui XD allora partiamo dalla scaletta ecco qui prima di tutto che ho fatto?? ho preso la scaletta della verlinden in 72 e la sto "irrobustendo" e rendendola più realistica, il punto è che pure a me sembrava altissima ma poi mi sono convinto che era il 104 ad esser basso (infatti lo è

) a sto punto lasciamo questo lavoro come "side" ossia caso mai se ho tempo!. Passiamo ai Residui, li ho tolti con il cotton fioc e alcool molto più veloce e semplice^^
Comunque ci tengo a ringraziarvi tutti per i commenti
Oggi è Lunedì e come sapete è arriavo il Corriere quindi ecco che ha portato, i Coloriii
quindi ho colorato tutti i modelli rimasti ecco il 104 mentre coloro la panza(premetto che sono le prime mani)!

e un idea del colore superiore
Ecco le Armi!! da colorare ovviamente ma sono pronto!

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 15/04/1
Inviato: 16 aprile 2013, 20:27
da pitchup
Cao jacopo
Mamma mia...con tutte quelle armi mi sà che il '104 non di staccava da terra...o volava 5 minuti!!!!
Una curiosità: mica hai foto del "catamarano" di lancio degli Aim9 che usavano i crucchi (MARINE e Luftwaffe)???
Cosa hai usato per le superfici superiori?
saluti
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 15/04/1
Inviato: 17 aprile 2013, 10:03
da Jacopo
pitchup ha scritto:Cao jacopo
Mamma mia...con tutte quelle armi mi sà che il '104 non di staccava da terra...o volava 5 minuti!!!!
Una curiosità: mica hai foto del "catamarano" di lancio degli Aim9 che usavano i crucchi (MARINE e Luftwaffe)???
Cosa hai usato per le superfici superiori?
saluti
Tranquillo che ho trovato foto per l'armamento anche se devo dire che mi paice caricare a "Mulo" il 104 trovo che gli diano più carattere i Korman e gli AIM-9.
Discorso catamarano.... A costo di perdere punti io me ne sono fregato altamente ho messo quello fornito dall'Hase anche perchè come mostrano queste foto è azzeccato, ma e qui sono curioso di saperlo come mai gli AIM-9 sono Verdi???

Immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org e Fly-navy.de
per il colore ho usato il colore da te consigliato, ho sbagliato? non ti convince? anche perchè ho visto che da diverse foto è molto diverso il colore, in base a luce, usura ecc addirittura ho trovato questa foto di un 104 bitono grigio
Oppure in versione azzurra XD
immagini postate a solo scopo di discussione fonte primeportal.net e photobucket.com
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 15/04/1
Inviato: 17 aprile 2013, 17:11
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:ma e qui sono curioso di saperlo come mai gli AIM-9 sono Verdi???
..saranno "dummies" da esercitazione.
Quindi va bene il catamarano semplice che fornisce hasegawa e Italeri non quello complicato Italico.
Jacopo ha scritto:er il colore ho usato il colore da te consigliato, ho sbagliato?
....no non preoccuparti. Volevo conferme per capire cosa ne usciva fuori
E' normale trovare foto con gradi di usura diversi: uno è cotto dal sole, uno è bagnato fradicio e l'altro è bello sotto il sole freddo.
saluti
Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G 72 aggiornamento 15/04/1
Inviato: 17 aprile 2013, 17:25
da SPILLONEFOREVER
Ciao Jacopo, vedo che vai alla grande
Secondo me, avresti fatto meglio e non incollare i portelli del carrello. Rischi di staccarli durante le operazioni di mascheratura e poi diventa più complicato ottenere una verniciatura sottile e uniforme (soprattutto con i trasparenti)....e ti parla uno che incolla prima tutto quello che può
Non mi convince poi il colore cha hai adoperato per le superfici inferiori...mi sembra un grigio non metallico
Hai fatto una prova a secco del windshiel? Ad occhio la palpebra del scruscotto mi sembra un po' alta...ma potrei sbagliarmi.
Scusami se faccio tutte queste annotazioni...ma ero un po' rimasto indietro con il wip e sai che mi chiamo SPILLONEFOREVER
Come ha già detto il buon Max, occhio alle foto che prendi. Se ti vuoi fare un'idea dell'esemplare da riprodurre cerca di visionare immagini coeve. Personalmente diffido sempre dei Gate Guardians e degli esemplari conservati nei musei. Troppo spesso i restauri portano ad "interpretazioni" che risultano fuorvianti per il modellista.
Comunque vedo che questo spilloncino ti ha preso...che dici lo rivaluti un poco l'AEROPLANO???? (ricorda che Vigna ed il relativo Lago di Bracciano si avvicinano...

)
Buona prosecuzione Messere
