Pagina 7 di 16

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 9 aprile 2013, 19:53
da PanteraNera
diego.nello ha scritto:si appiccicano anche solo con l'umidità dell'aria perchè hanno la consistenza del talco o poco più... e li do sull'opaca ... e li prelevo da un contenitore basso (coperchio di un barattolo)... se vuoi solo impolverare il mezzo li dai direttamente, altrimenti se il fango deve essere voluminoso lo mischi con dello stucco. Di norma uso entrambe le tecniche sul modello: con lo stucco "sporco" di pigmenti creo il fango incrostato e con i pigmenti sfumo e rendo meno artificiale lo sporco...

Ma prova priva con del talco no?

Se a Milano non trovi le terre di colorificio faccelo sapere che provo a procurartele io dal mio pusher personale

Chiarissimo come sempre, nei prossimi giorni vado in cerca delle terre/ossidi, devo incominciare a sperimentare questa tecnica il prima possibile, mi intrippa troppo! :-SBAV

Intanto ho dato il primo tono della mimetica, è il verde Nato della Tamiya, al cui ho dovuto schiarirlo con circa 1/3 di bianco per portarlo alla tonalità esatta....

Immagine

Secondo voi è meglio mascherare con il Patafix oppure andare a mano libera? A me sembra che le linee della mimetica non siano così delineate nel modello reale...oppure mi sbaglio?

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 9 aprile 2013, 21:04
da pitchup
Ciao Massimo
Alla fin fine è un carro ....e in 1/35...secondo me salsicce (è ora di cena :-SBAV ) di patafix sono l'ideale se non te la senti freehand!
saluti

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 9 aprile 2013, 21:18
da diego.nello
L'ideale sarebbe a mano libera, ma tenendo conto che i mezzi moderni sono verniciati con le dime... meglio il patafix...
Se fai delle striscioline sottili e mascheri bene con della carta, dovresti comunque riuscire a sfumare quel tanto che basta...

Bello il colore... anche se sui carri, dopo i lavaggi e le sporcature, ricercare l'esatta tonalità è superfluo. Normalmente basta avvicinarsi al tono ... poi tanto cambia tutto con i vari passaggi...

Sbaglio o non hai fatto il pre-shading? :-000

ahahaha... tranquillo scherzavoooo.... :-prrrr

Credo che ne uscirà un bel modello.

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 9 aprile 2013, 21:35
da PanteraNera
Eh, il mio timore nell`usare il patafix e` quello di danneggiare le parti fragili dello scafo e della torretta...c`e` troppa roba attaccata, verifichero` la fattibilita`....poi non e` facile farlo come su un aereo che e` tutto liscio....

Il preshading? Lo ho depennato dallr mie tecniche...cerchero` di evidenziare i chiaroscuri successivamente...tecnica che funziona non si cambia!

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 16 aprile 2013, 19:59
da PanteraNera
Ho trovato l' occorrente per creare il fango texturizzato! e al primo colpo! Ecco qua i pigmenti in polvere e lo stucco murario!

Immagine

Non appena avrò un po' di tempo, forse dopo che avrò finito il Tonka, mi metto all' opera e faccio delle prove!

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 16 aprile 2013, 20:03
da Enrywar67
...bello il carro...sta' venendo bene.....hai speso un capitale in terre.....e a questo punto i pigmenti non ti servono piu'....anche perche' miscelandole ottieni un sacco di tonalita'....chissa' se anche io avro' il coraggio di iniziare il mio King Tiger....per adesso....complimenti!!Enrico :-oook

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 16 aprile 2013, 22:02
da diego.nello
PanteraNera ha scritto:Ho trovato l' occorrente per creare il fango texturizzato! e al primo colpo! Ecco qua i pigmenti in polvere e lo stucco murario!

Immagine

Non appena avrò un po' di tempo, forse dopo che avrò finito il Tonka, mi metto all' opera e faccio delle prove!
Accidenti non ti sei limitato vedo... :-D ne hai per un bel po' di modelli...

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 17 aprile 2013, 17:17
da pitchup
Ciao Massimo
Cavolo ma devi rimurare casa????
saluti

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 17 aprile 2013, 19:51
da PanteraNera
diego.nello ha scritto:Accidenti non ti sei limitato vedo... ne hai per un bel po' di modelli...
pitchup ha scritto:Cavolo ma devi rimurare casa????
Eheheh, in effetti questo è quello che passava dal convento.....meglio abbondare, tanto lo stucco lo si usa anche per altre cose al di fuori dell' ambito modellistico ;) !

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 18 aprile 2013, 3:02
da mattia_eurofighter
ciao massimo! bel lavoro fin qui!
per quanto riguarda la mimetica secondo me ti conviene usare il patafix, a mano libera è sempre abbastanza complicato ricreare lo stesso grado di sfumatura su tutto il modello, o almeno io non ci riesco! :-D
il colore di base mi sembra azzeccato...quindi il nato green Tamiya non è perfetto come fedeltà...il nato Brown invece? :?:
per la questione della riproduzione del fango invece sono estremamente curioso anche io...se riesci potresti fare un piccolo tutorial su come interverrai...te lo chiedo perchè ho in programma in futuro un Abrams 1/35... :-Figo