Pagina 7 di 12

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 22 novembre 2014, 22:36
da Enrywar67
...con i tamiya vai cosi':34052 -- RLM 80 -- XF58:6 + XF2:1 ;)

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 8:26
da ta152h
Enrywar67 ha scritto:...con i tamiya vai cosi':34052 -- RLM 80 -- XF58:6 + XF2:1 ;)
ma il 34052 la tamiya fa il black green xf 27
l,xf 58 mi sembra gia' chiaro......
oggi tanto piove mi sa che provo....
ieri con l'altro aerografo ho riprovato e sono andato un po' meglio.....
ma non ho diluito giusto ,oggi proprio pochissimo colore e mooolto diluente ..
poi ti faro' sapere.
ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 9:26
da Enrywar67
...Luca....usa il life come riferimento:ne stendi un po' col pennello su un pezzo di plasticard ...poi per aggiustamenti successivi misceli i colori che hai avvicinandoti alla tonalita' del life... ;)
P.s.ho anche un'altra ricetta ma con i gunze:H302 - 80% + H421-20%

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 9:55
da ta152h
Enrywar67 ha scritto:...Luca....usa il life come riferimento:ne stendi un po' col pennello su un pezzo di plasticard ...poi per aggiustamenti successivi misceli i colori che hai avvicinandoti alla tonalita' del life... ;)
P.s.ho anche un'altra ricetta ma con i gunze:H302 - 80% + H421-20%
Ho trovato ravanando in mezzo ai colori un gunze h423 rlm 83 in pratica un 34086 penso....

Però' ho anche l' xf 27.....

Ma ta tanto devo prima aggiustare il modello dalle spruzzate sbagliate e poi fare prove su un pz di plasticard....

Grazie dei consigli Enry....
Una domanda ma tu x gli acquisti qui a Roma dove ti rivolgi?
Sai dove posso trovare i materiali?
Ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 12:30
da Enrywar67
ciao Luca.......prima andavo sempre alla Galleria Tuscolana di Pino e Massimo.....purtroppo da quando hanno chiuso sono costretto ad andare da quelli rimasti aperti:M5 ,Rocri e CMModellismo......gli ultimi due molto forniti di colori e materiali (Rocri ha tutta la gamma Vallejo e Cmm invece tutti i Gunze e gli alclad) ;)

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 12:32
da ta152h
Enrywar67 ha scritto:ciao Luca.......prima andavo sempre alla Galleria Tuscolana di Pino e Massimo.....purtroppo da quando hanno chiuso sono costretto ad andare da quelli rimasti aperti:M5 ,Rocri e CMModellismo......gli ultimi due molto forniti di colori e materiali (Rocri ha tutta la gamma Vallejo e Cmm invece tutti i Gunze e gli alclad) ;)
Grazie Enry
Adesso vedo su internet dove sono e vedo di fare un salto...

Ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 12:38
da Enrywar67
;) ;)

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 12:52
da pitchup
Ciao Luca
Intanto prima di trovare il colore se hai un Tamiya o un Gunze qualunque puoi comunque fare delle prove (su plasticard bianco mi raccomando non su carta) diluizione/pressione.
saluti

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 13:06
da ta152h
pitchup ha scritto:Ciao Luca
Intanto prima di trovare il colore se hai un Tamiya o un Gunze qualunque puoi comunque fare delle prove (su plasticard bianco mi raccomando non su carta) diluizione/pressione.
saluti
Grazie Max
Infatti assolutamente non spruzzero' + sul modello se non dopo accurate prove su una lastra di plasticard

CiaoLuca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 23 novembre 2014, 17:11
da Riccardo
Se lo potete ritenere utile, questa è la miscela di colori Tamya che ho fatto io, confrontata con il colore della cartella delle chips tirate a mano presente nella prima edizione del libro sulle mimetiche Regia del CMPR , anni '70:

aggiungere 0.5 cm3 nero XF4 ad un barattolino di XF27

Riccardo