Pagina 7 di 8
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 10 gennaio 2013, 21:34
da matteo44
Mi dispiace molto per la disavventura Andrea però per fortuna si è risolto tutto dai...
però... qualche foto?

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 30 gennaio 2013, 19:48
da nannolo
Dopo un'altra pausa forzata, devo dire che mi ero un po' disamorato ( anche perche' l'aver rimesso mano dopo la caduta, con conseguente parziale stuccatura e riverniciatura, non e' che avesse fatto bene al modello ).
Mi era venuto in mente di lasciar perdere... Pero' poi mi sono detto che ogni scarrafone e' bello a mamma sua e anche se non particolarmente bello ogni modello e' pur sempre un testimone del lavoro fatto e serve come stimolo a migliorare.
Percio', grazie a una provvidenziale influenza , mi sono messo sotto negli ultimi giorni e sono andato avanti.
Il lavoro e' quasi finito e mancano gli ultimi particolari, oltre alla base dove far atterrare ( o precipitare che e' meglio) l'aereo. Certo di magagne ce ne sono ma devo dire che mi e' servito per entrare in un mondo ( quello degli aerei) a me sconosciuto.
Mi sono fatto prendere la mano dalle zozzerie da appiccicare alla fusoliera ma si deve tener conto che alla fine il b25 si e' fatto un bello scivolone sulla pancia nella terra con un motore bruciato e spento (la gondola e' stata colpita, così come il motore e l'ala di destra).
Per adesso posto le foto dell'aereo, pero' tenete conto che il senso delle sporcature si vedrà una volta messo a terra l'aereo.
[album]5724[/album] [album]5721[/album]
[album]5720[/album] [album]5725[/album]
[album]5723[/album] [album]5722[/album]
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 30 gennaio 2013, 20:09
da seastorm
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 30 gennaio 2013, 21:28
da starmaster
a me piace molto e mi hai dato fonte di ispirazione per riesumare un relitto di B-25 parzialmente senza pezzi..

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 30 gennaio 2013, 21:33
da pitchup
Ciao
cavolo Andrea bellissimo effetto!!!!
Io insisterei con qualche vetro spaccato e un pò di fresa, montata su un trapanino, per qualche "svisata" (non mi viene altro termine) lungo la fusoliera (fai conto come se un sasso sfregasse nel contatto terreno/fusoliera). Però hai fatto un ottimo lavoro ripeto!
saluti
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 30 gennaio 2013, 22:51
da Fabio_lone
Veramente notevole, la parte dell'ala sopratutto è molto convincente e credo che non si a affatto facile. Bravo!
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 30 gennaio 2013, 23:02
da nannolo
Sono contento che vi piaccia, specie per come si stavano mettendo le cose con il montaggio. Per il prossimo aereo però mi impegno a fare le cose da manuale ( lindo e pinto) cercando di non ripetere gli errori commessi.
pitchup ha scritto:Ciao
cavolo Andrea bellissimo effetto!!!!
Io insisterei con qualche vetro spaccato e un pò di fresa, montata su un trapanino, per qualche "svisata" (non mi viene altro termine) lungo la fusoliera (fai conto come se un sasso sfregasse nel contatto terreno/fusoliera). Però hai fatto un ottimo lavoro ripeto!
saluti
anche io avevo pensato a qualche vetro rotto ma non sapevo quanto resistenti fossero i vetri di quegli aerei ( visto che secondo il film nella mia testa l'aereo ha toccato terra e poi, perso un carrello, e' finito fuori pista).
Per la svisata non ho avuto il coraggio all'inizio e ormai e' troppo tardi. Ora mi dedico alla basetta e vediamo che cosa esce fuori...
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 31 gennaio 2013, 7:47
da microciccio
Ciao Andrea,
adesso che lo vedo vicino al completamento mi sorge qualche dubbio circa il modo in cui lo metterai in posizione. Attendo il carrello, compreso quello che ha ceduto, per farmi un'idea più chiara.
microciccio
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 31 gennaio 2013, 10:22
da nannolo
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
adesso che lo vedo vicino al completamento mi sorge qualche dubbio circa il modo in cui lo metterai in posizione. Attendo il carrello, compreso quello che ha ceduto, per farmi un'idea più chiara.
microciccio
Io lo odio quest'uomo...
Ma come fa? A parte il fatto che cita Blade Runner io sono sempre piu' convinto che tanto umano non e'...
Si e' accorto subito di una cosa che a me era sfuggita fino a pochi giorni fa ( pur avendo tra le mani l'aereo). Una volta montato tutto, ho posizionato il b25 e' ho visto il problema. Forse e' che io sono un po' di coccio ...
Infatti pur senza un carrello l'aereo non toccherebbe con la pancia la terra. L'unica alternativa ( avendo gia' sporcato e graffiato la parte inferiore della fusoliera ) e' far cedere anche gli altri due anche senza spezzarli come il primo.
La mia idea e' questa ( spero non troppo fantascientifica): l'aereo tocca terra ma il danno sotto la gondola nasconde un danno al carrello che si spezza. L'aereo cede e scarta a destra per l'effetto compasso, finendo fuori pista. Il cambiamento di direzione brusco fa cedere in parte i due carrelli restanti che si piegano e fanno si che sto benedetto aereo tocchi con la pancia ( oltre che con la gondola). Pensavo di posizionare il carrrello di sx piu' indietro e esternamente tipo:
[album]5739[/album] dove si vede la ruota che sporge all'esterno.
Eppoi dicono che gli aerei non sono sicuri.... Ho fatto una fatica per distruggere questo...

Cmq Paolo alla fine mi sono ispirato ( indegnamente) al diorama di sheperd paine che mi avevi linkato e per cui ti ringrazio ancora.
Re: B25j "bottom up II" Hasegawa
Inviato: 31 gennaio 2013, 14:12
da matteo44
Complimenti Andrea!!!
Davvero di effetto sto modello!
Unica domanda... ma le eliche le hai solo appoggite per le foto o le lasci così?