Pagina 7 di 15
Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 24 gennaio 2013, 21:35
da Kit
Dico che a lavoro finito farà la sua bella figura....

!!!
Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 24 gennaio 2013, 22:49
da FreestyleAurelio
Finalmente riesco a vederti all'opera con l'aerografo Jacopo
I colori dovresti diluirli un filo in più e seguire meglio le mascherature.
Per il resto ti dico che stai andando molto bene
PS: cura meglio quelle c***** di stuccature e non giocare con la geometria delle ali che graffi i colori!

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 0:38
da Maver76
Bene Jacopo, ora hai constatato qual'è la differenza fra pennelli ed aerografo, spero che la nuova arma ti accompagni d'ora in poi!
Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 2:12
da SPILLONEFOREVER
Bravo Messere!
Come ti ha suggerito Aurelio ti consiglio anche io di diluire un po' di più i colori e di prestare più attenzione alle mascherature (alcuni contorni risultano netti mentre altri sfumati).
Ti sarai inoltre reso conto che per certi aspetti la finitura ad aerografo, proprio perché più sottile rispetto a quella a pennello, è anche più delicata.
Occhio quindi a maneggiare il modello (e a ruotare le ali)

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 6:42
da willy74
T'hanno già detto tutto i colleghi,ci devi fare un pò la mano,ma tutto ad aerografo hai fatto?!Non è che hai smollato qualche pennellata in onore dei bei tempi andati?Ciao!
Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 7:59
da microciccio
Ciao Patakken,
cosa è successo al tuo aerografo (marca e modello
please) che comunque era nuovo di patacca?
Come hai realizzato le mascherature tra i varii colori?
Che colori hai utilizzato? E le diluizioni?
microciccio
Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 10:03
da matteo44
Come ti hanno detto già gli altri ti conviene fare un sacco di prove su prove con le varie diluizioni e le mascherature...
All'inizio sarà un bel casino... però poi vedrai che riuscirai a trovare la soluzione ideale...
Jacopo ha scritto:... l'Aerografo ha dei problemi quindi su suggerimento di valerio me ne prendo uno nuovo

...

Di già!!??? Ma non era nuovo?
Jacopo ha scritto:... è veramente bella la resa ad aerografo...
Aaaa... ma noi non te l'avevamo mai detto vero????

Se solo ci avessi ascoltato prima!
Comunque dai.... vedrai che adesso sarà tutta un'altra cosa...

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 18:10
da ilGamma
bravo patacchen!!!!

la tirata d'orecchie te la risparmi sto giro, dato che è la prima volta

come deteo da Aurelio, cura di più le stuccature!!!

e non giocare con quelle ali!
con cosa hai mascherato?

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 20:41
da pitchup
Ciao Jacopo
Se posso dare un consiglio...almeno per i primi 10 anni di aerografo evita la "mano libera" se puoi. Tieni conto che io aerografo almeno dal 1997 e dal 99 con il doppia azione eppure uso ancora le mascherine. Sembra una scocciatura però alla fine eviti il problema delle mimetiche astigmatiche nel senso troppo sfumate per la scala, oppure degli sbuffi di colore dove poi devi intervenire col pennello vanificando l'effetto aerografo.
Con le mascherine di scotch ti piazzi ad una ventina di cm.... spruzzi tranquillo....poi le levi...se non ti piace rimetti la mascherina un pò spostata e ricominci senza patemi.
saluti
Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13
Inviato: 25 gennaio 2013, 21:13
da Auro92
Bel lavoro con la mimetica! Come ti ho detto su skype per ora vedi di fare tutto con le mascherine (anche se io preferisco la mano libera xD

) così intanto ti impratichischi con la penna! I colori comunque mi sembrano ben stesi.. forse dovresti regolare un pò di più la diluizione.. o forse li vedo "strani" perchè mancano pre/post.. Comunque sia continua così
