Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 20:49
Ciao Carmine
soddisfacente di sicuro!
saluti
soddisfacente di sicuro!
saluti
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
grazie Davide! avevo preso quella Isra, ma mamma mia che penaDavide ha scritto:Complimenti,è perfetta Carmine!
Io ho scelto la via più facile...l'intake Wolpack
eee il solito esageratoROGER ha scritto:Lo dicevo io che erano volatili per diabetici se si metteva a fare aerei stò quà! Io avrei messo un bel tappone della MASMODEL e non diventavo matto
Un saluto dal Roger
infatti dalle foto che ho spulciato, son tutte un pelo sporche e non uniformiSPILLONEFOREVER ha scritto:Lascia tutto così che va benissimo Carmine
Ti posso assicurare per esperienza diretta che - come hai già detto tu - la presa d'aria del Viper (almeno di tutti quelli che ho visto) non sono licidissime.
grazie mille patacchen!!!Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro davvero una bellissima presa d'aria grandissimo
Grazie Paolo! perfettamente daccordo con te, alla fine ci son riuscito perchè mi piace sperimentare e a volte si finisce per usare materiali non dedicati al nostro hobby...alla fine il modellismo è anche un'arte di arrangiarsi no?microciccio ha scritto:Ciao Carmine,
complimenti per il lavoro sulla presa d'aria e la sperimentazione della pasta abrasiva.
Sovente ci facciamo un sacco di problemi e ci procuriamo after market di cui possiamo tranquillamente fare a meno o usando i pezzi del modello o ricorrendo alla vecchia, sana, auto costruzione perché in parecchie occasioni il tempo perso per adattare resine & C. è pari o superiore all'auto costruzione delle parti. Senza considerare che quest'ultima ci garantisce la realizzazione di esemplari davvero unici.
My two cents.
microciccio
Massimo ha scritto:Hai fatto un lavoro fantastico su quell'intake!!!
Bravissimo!!!
Avrei qualche F 16 da montare.Hai voglia di fare anche i miei?
grazie Guido!si lo confesso, è una grande piccola soddisfazione per me!pitchup ha scritto:Ciao Carmine
soddisfacente di sicuro!
saluti
troppo tardi ValèStarfighter84 ha scritto:Se un pò di vernice è stata asportata dalla lucidatura, io un'altra passatina di bianco gliela darei Carmine... così uniformi tutto il colore dell'intake.
grazie il tutto per aver postato 4 foto per rendere tutto chiaro l'inghippo!ilGamma ha scritto: per prima cosa ho verniciato per bene la lama antighiaccio ed è stata inserita nell'intake, dopodichè son passato alla mascheratura, eseguita con una strisciolina di nastro tamiya e un pezzetto di spugna (quelle presenti nei kit Aires/Brassin) tagliato a misura, il tutto fissato con un po di maskol per stare tranquilli
si facile perchè è tutto in un post, in realtà è da una settimana che mi fanno male i polpastrelli a furia di lucidare..ed in più ho tutte le unghie bianche, sembra che ho fatto nail art ad aerografoROGER ha scritto:Quando vedi quello che fà Carmine sembra sempre facile, ma credetemi non lo è di sicuro...questo tipo ha una manualità e una inventiva modellistica invidiabile! Ed è pure bravo a verniciare![]()
Un saluto dal Roger
danke Davide!!!Davide ha scritto:Non ho parole!Bravissimo!