Pagina 7 di 30

Re: F-104G MM6502 : C-2

Inviato: 28 agosto 2012, 16:21
da starmaster
fornisce i dischetti per le luci, io ho usato il nastro isolante ..... Poi nel foglio delle decal fornite dalla scatola troverai la decals da applicare che simulerebbe i dischetti della plastica del vetrino originale, dandone un'effetto sorprendente.
una cosa... Se non erro sui primi esemplari per i primi anni sui G loschermo del radar doveva esser rosso poi successivamente dal 69-70 in verde...unificato alla versione S...

stai facendo un'ottimo lavoro e storicamente accurato

Re: F-104G MM6502 : C-2

Inviato: 29 agosto 2012, 11:11
da pitchup
Ciao Fabrizio
stai andando forte.... eh si i segni degli estrattori ci sono, almeno però mi sembra solo sulla parte inferiore dei pezzi...un piccolo sacrificio in più in termini di stuccature.
saluti

Re: F-104G MM6502 : C-2

Inviato: 29 agosto 2012, 12:44
da pawn
starmaster ha scritto:. Se non erro sui primi esemplari per i primi anni sui G loschermo del radar doveva esser rosso poi successivamente dal 69-70 in verde...unificato alla versione S...

stai facendo un'ottimo lavoro e storicamente accurato
Fatto, ho applicato un nero lucido e sopra ho dato il rosso trasparente tamiya.
Per le luci, dopo essermi accertato che in tutte era presente la lampadina, ho colorato il foro sul retro in argento, fa la sua porca figura. :-Figo

Re: F-104G MM6502 : C-2

Inviato: 29 agosto 2012, 12:46
da pawn
pitchup ha scritto:Ciao Fabrizio
stai andando forte.... eh si i segni degli estrattori ci sono, almeno però mi sembra solo sulla parte inferiore dei pezzi...un piccolo sacrificio in più in termini di stuccature.
saluti
Grazie per il supporto :oops:
Credo che alcuni li chiuderò con dei dischetti di plasticard. E pensare che sto impazzendo ad allineare tutto bene per ridurre al minimo lo stucco
Per i progressi la settimana prossima

Re: F-104G MM6502 : C-2

Inviato: 29 agosto 2012, 18:33
da Starfighter84
Bello il cruscotto! sui segni degli estrattori.... anche i migliori sbagliano... ma non tutti i mali vengono per nuocere! potrebbe essere lo spunto giusto per eliminare anche tutti i rivetti che sullo Spillone non esistevano... ;)

Re: F-104G MM6502 : C-2

Inviato: 29 agosto 2012, 18:57
da pawn
Starfighter84 ha scritto:Bello il cruscotto! sui segni degli estrattori.... anche i migliori sbagliano... ma non tutti i mali vengono per nuocere! potrebbe essere lo spunto giusto per eliminare anche tutti i rivetti che sullo Spillone non esistevano... ;)
E' un problema che prima o poi dovrò affrontare questo dei rivetti.
Devo ancora decidere se toglierli o lasciarli :roll:

Re: F-104G MM6502

Inviato: 31 agosto 2012, 12:42
da Popaye
I lavori sono ok!Il pannello strumenti mi sembra realizzato a dovere,molto ben bilanciato nei colori.
Giuse

Re: F-104G MM6502

Inviato: 31 agosto 2012, 15:19
da pawn
Popaye ha scritto:I lavori sono ok!Il pannello strumenti mi sembra realizzato a dovere,molto ben bilanciato nei colori.
Giuse
Grazie Giuse,
mi piace il tuo intervento breve e tecnico, fa piacere

Re: F-104G MM6502

Inviato: 31 agosto 2012, 17:44
da pawn
Sto terminando la chiusura della fusoliera,
per ridurre le mani di carta vetrata, sto chiudendo con la massima attenzione, a piccole dosi con l'aiuto della tappo verde procede l'incollaggio.
Nella attesa si portano avanti i pezzi successivi.
Colorate come da foto, ero pronto a dare una leggera mano di olio, quando osservandole bene da vicino...
...mi sono reso conto che c'era una fila di rivetti di troppo. Quindi armato di stucco e carta da 180 (scherzo l'ultima passata è stata la 2000) sono arrivato a questo:

Immagine

Immagine

Immagine

Re: F-104G MM6502

Inviato: 31 agosto 2012, 17:50
da Starfighter84
Quindi hai deciso di eliminare i rivetti Fabrizio? :)