Pagina 7 di 13
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 29 maggio 2012, 11:43
da matteo44
Bel lavoro Mattia... mi dispiace un pò per la decisione di chiudere il motore... ma hai sempre tempo per fare un'altro Stuka tutto scoperchiato!

E grandissimo acquisto per l'aerografo!
Bravo bravo
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 29 maggio 2012, 12:01
da Maver76
Bella scelta il cofano chiuso, si può ammirare la forma dello stuka in questo modo.
Quando inizierai a usare l'eclipse, potresti dirmi se tiri tutto indietro il grilletto, nella coppetta vedi anche tu prosciugarsi il colore?
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 29 maggio 2012, 14:59
da mattia_eurofighter
Maver76 ha scritto:Quando inizierai a usare l'eclipse, potresti dirmi se tiri tutto indietro il grilletto, nella coppetta vedi anche tu prosciugarsi il colore?
ciao cosimo, ieri sera l'ho usato su un f16 cavia, non ho resistito... ti devo dare ragione sul fatto che "consuma" molto colore, su quello che avevo io potevi regolare la fine corsa del grilletto a tuo piacimento, (Fengda db180), mentre su questo non so come si fa...

non avendo la rotellina sul manico... il negoziante me l'ha spiegato...

ma non ci ho capito niente! il problema di questa cosa è che si usa il triplo del colore di cui si ha bisogno! qualcuno di voi conosce un metodo per ovviare a questo problema?
un saluto a tutti mattia

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 29 maggio 2012, 23:32
da Maver76
Anch'io avevo il db180, e con quello anche tirando tutto indietro il grilletto, non avevo lo stesso consumo dell'eclipse, se riuscirai a scoprire l'arcano (regolazione di fine corsa, .... se esiste) potresti spiegarlo anche a me?
Grazie in anticipo!
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 30 maggio 2012, 4:41
da mattia_eurofighter
Maver76 ha scritto:Anch'io avevo il db180, e con quello anche tirando tutto indietro il grilletto, non avevo lo stesso consumo dell'eclipse, se riuscirai a scoprire l'arcano (regolazione di fine corsa, .... se esiste) potresti spiegarlo anche a me?
Grazie in anticipo!
si cosimo mi devo informare meglio! ci deve essere un modo!

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 30 maggio 2012, 19:10
da Starfighter84
Ragazzi, la regolazione del fine corsa è quell'anello zigrinato che vedete attraverso l'apertura del corpo dell'aerografo! tutti gli Iwata hanno il fine corsa fatto in quel modo... basta avvitare e vedrete che l'anello si sposta in avanti creando il calssico vincolo meccanico all'escursione dell'ago.

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 17:39
da mattia_eurofighter
rieccoci qui ragazzi con dei piccoli aggiornamenti... purtroppo nell'ultimo periodo ho veramente poco tempo causa lavoro, mi sto limitando a modellare qualche ora la sera...ma meglio di niente no?!

mi sto soffermando particolarmente sul cofano motore, le stuccature cedono facilmente, ho dovuto smontare tutto e rinforzare con degli spessori in plasticard...ora va meglio! stasera cerco di rifinire le carteggiature, più che altro rimuovere i graffi di troppo... e cominciarlo a preparare per la verniciatura della fusoliera inferiore... non vedò l'ora di usare l'Eclipse!
se riesco stasera posto i progressi! un saluto a tutti mattia
IMG_0669 (Custom).JPG
IMG_0668 (Custom).JPG
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 18:03
da ROGER
Osta boia che fiumi di stucco!! Povero come ti capisco....
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 18:30
da Bonovox
ti capisco...con quella superaeropenna non vedi l'ora di dare fuoco alle polveri eh eh eh! Bel modello e belle carteggiate!

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 20:33
da Starfighter84
Sul cofano potevi andare direttamente con l'Attack anche per le stuccature... ma comunque vedo che te la sei cavata bene! hai già reinciso tutto?
