Pagina 7 di 10

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 2 maggio 2012, 14:28
da Massimo
Promosso all'ennesimo esame!!!
  1. L'unica mia perplessità è il giallo,che dalle foto mi sembra un po'... verdino,ma potrebbe essere la luce fredda del flash.
  • Che arancione hai usato?
  • Come pensi di dare la finitura lucida?

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 2 maggio 2012, 23:35
da trachio001
Grazie mille ragazzi!!! :-D rispondo alle domande...

X Valerio... io odio le mascherature :-crazy col pennello non riesco a usarle... fanno quel fastidioso bordino rialzato e se anche le uso devo ripassare lo stesso a mano libera per qualche imperfezione :-bleaa

Per l'umano ... mmm non so fatemi controllare................... si si sono umano :lol:

Per massimo...

Allora il colore che ho utilizzato è il blazing orange citadel schiarito con giallo , anche se comunque non è giusto al 100 % ( le foto falsano ancora di più...)

per la finitura lucida...Bè io ai miei modelli non passo quasi mai il trasparente finale, cerco di giocare sui colori di base e sulle decals. In questo modello le tante passate di colore hanno reso il colore abbastanza lucido ... Passando un panno e con un pò di pressione si lucida ancora di più, infatti ho ottenuto un risultato che mi soddisfa... le decals in questo caso mi hanno aiutato dato che la maggior parte sono trasferibili . Sopra tutti questi ho passato un velo di arancio per smorzare il nero e dopo di che col panno ho lucidato. Sono abbastanza soddisfatto di come sta venendo , a parere mio la finitura è buona :-oook

P.S. il giallo va bene è la foto che falsa :-oook ... metto qualche fotina con qualche stencil in più...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A presto!! :-oook

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 2 maggio 2012, 23:56
da Massimo
Con questa luce si vede benissimo che tutti i colori sono azzeccatissimi!!!
Ri-bravissimo!!!(Adesso però,basta coi superlativi!!!)
Sul fatto della lucidatura per strofinatura...è più che giusto.Il metodo mi sembra ottimo.A seconda del tipo di panno utilizzato poi,potrai raggiungere la lucidatura voluta,senza creare quell'effetto caramellato che il trasparente lucido può dare.
Penso che siano tutti d'accordo con me nel dire che stai veramente facendo crollare tutte quelle che ormai erano diventate le certezze del modellismo moderno,in cui spesso ci si lascia prendere da tecniche ormai ritenute universalmente valide più perchè non si ha il coraggio di andare contro certi schemi,che per vera convinzione.Pur essendo giovanissimo,stai dimostrando che certe tecniche dei nonni possono essere altrettanto valide anche oggigiorno.
Stai praticando un modellismo da ...old timer,ottenendo risultati da urlo,che a raccontarlo nessuno ci crederebbe.
Mi fermo qui perchè l'unico rischio che corri con tutti sti elogi è quello di montarti la testa e sarebbe un vero peccato!!!
Ultima osservazione vista la base da cui sei partito,non certo al passo coi modelli di oggi.
Potresti lanciare una moda in una direzione nuova:costruire modelli vintage con tecniche d'epoca .Potresti essere un inglese perfetto!!!
Pensaci...

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 0:05
da Jacopo
Ottimo lavoroooooooooooo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook molto bello anche se non ho capito la tecnica del panno :-bleaa forse domani quando sono meno fuso posso arrivarci :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 0:08
da trachio001
Davvero grazie massimo :-D comunque non sono il tipo da montarmi la testa :-oook
Più che altro per fare un rt l'unica base era l'heller... :-D Il prossimo molto probabilmente sarà un g 91Y , il primo cunarmodel :-D
Grazie jacopo!! "tecnica" del panno... prendi un panno e lo strofini sul modello per lucidarlo , é la prima volta che lo faccio e non ti posso assicurare che funziona su tutti i colori ... su questo modello a funzionato :-D

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 0:22
da seastorm
Ragazzi, c'è poco da scherzare, Andrea è un fuoriclasse ed oltre a questo non si dà nenche un pò di arie!
Bravo e grande Andrea! :-oook :-oook :-oook

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 1:01
da Massimo
trachio001 ha scritto:Davvero grazie massimo :-D comunque non sono il tipo da montarmi la testa :-oook
Bravo!Continua cosi!!!
trachio001 ha scritto: Il prossimo molto probabilmente sarà un g 91Y , il primo cunarmodel :-D
CONIGLIO!!!!Dovevi partire da un Matchbox!!!
Se lo fai loviz...spero che ti venga il cagone!!!

JACOPOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Possibile che nessuno ti abbia mai fatto pulire niente in casa???????
Panno e...olio di gomito(che non si trova alla Coop!!!)
Se vuoi puoi venirmi a trovare,cosi dico a Tesoro che ti insegni!!!!Lei è molto brava a insegnare!!!Sa essere mooooolto convincente e comprensiva...

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 1:20
da seastorm
Massimo ha scritto:olio di gomito(che non si trova alla Coop!!!)
...è il famoso "elbow's oil"... :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 2:41
da Starfighter84
trachio001 ha scritto:Per l'umano ... mmm non so fatemi controllare................... si si sono umano :lol:
Scusa.... ma cosa ti sei controllato?

anzi no!!! non lo voglio sapere!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Andrea caro... se continui così tra qualche anno ci dai una pista a tutti. Ma cosa dico... una pista ce la dai già adesso! io a l'età tua facevo delle "cagate" mostruose.... il problema è che ancora continuo a farle! :-sbraco

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 8:03
da Massimo
seastorm ha scritto:
Massimo ha scritto:olio di gomito(che non si trova alla Coop!!!)
...è il famoso "elbow's oil"... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
...e non lo trovi alla Sainsbury!!!(nota catena di supermercati d'oltre Manica)