Pagina 7 di 19

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 12 marzo 2012, 10:31
da willy74
Se fai caso anche nel caso dei seggiolini ''originali''il problema è presente,anche se si nota meno,l'unica secondo me è assottigliare la porzione inferiore/base del pit del navigatore,posto che i 2 seggiolini siano alla stessa altezza(non sono un esperto dell'A6,non saprei dirti);cerca di procurarti una foto che ti possa aiutare in questo senso,se l'altezza del seggoilino del navigatore è corretta già ora,allora metti uno spessorino sotto quello del pilota,il che sarebbe anche più facile e sbrigativo...io farei così,ciao!

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 12 marzo 2012, 10:45
da Jacopo
willy74 ha scritto:Se fai caso anche nel caso dei seggiolini ''originali''il problema è presente,anche se si nota meno,l'unica secondo me è assottigliare la porzione inferiore/base del pit del navigatore,posto che i 2 seggiolini siano alla stessa altezza(non sono un esperto dell'A6,non saprei dirti);cerca di procurarti una foto che ti possa aiutare in questo senso,se l'altezza del seggoilino del navigatore è corretta già ora,allora metti uno spessorino sotto quello del pilota,il che sarebbe anche più facile e sbrigativo...io farei così,ciao!
si hai ragione e vedo di assemblare la cabina così mi rendo conto se tocca o meno :-oook

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 12 marzo 2012, 11:28
da pitchup
Ciao
In effetti puoi tagliare via un millimetrino dal seggiolino del B/N così si abbassa un pochino, secondo me è la cosa più semplice.
saluti

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 13 marzo 2012, 12:58
da Jacopo
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti puoi tagliare via un millimetrino dal seggiolino del B/N così si abbassa un pochino, secondo me è la cosa più semplice.
saluti
Wella Max! hai ragione ma non voglio toccare i seggiolini quindi ho optato per questa versione
DSC00972.JPG
Con le seggiole appoggiate
DSC00973.JPG
e questo è il lavoro di invecchiamento finale del "cruscotto"
DSC00966.JPG

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 13 marzo 2012, 14:27
da Jacopo
Finito il primo vano carrelli
DSC00974.JPG
DSC00975.JPG
e fu allora mentre stavo facendo le prove a secco che scoprì un piccolo difetto (tanto non capita mai)
DSC00976.JPG
la parte di sinistra è molto piu voluminosa di quella a destra, ecco il moticvo per cui non si isncastrava mai bene anche se dopo che ho sistemato i tre incastri si attacca mooolto meglio :-oook
DSC00978.JPG
DSC00979.JPG
Ecco le differenze tra le due semifusoliere

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 13 marzo 2012, 14:36
da willy74
Bravo,anche se il kit ti sta dando filo da torcere,te la stai cavando alla grande :-oook :-oook :-oook !!!

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 13 marzo 2012, 14:39
da Fabio_lone
dai Jacopo però , non lamentarti tanto si sà il modellista se non gratta\appiana\converte\migliora perde tutto il divertimento! Semo tutti boni a fà i tamiya. Lo so che ti rode quando spendi 40/50 euro e poi il modello non va su però questo è l'hobby che ci siamo scelti e funziona così. Questo è uno dei motivi per cui preferisco la 72... quando non vanno su puoi farli volare più a cuor leggero!

E comunque potrai lamentarti solo dopo aver assemblato 3/4 artmodel o qualche altro short-run vecchia maniera, questo intruder ti sembrerà una passeggiata a confronto!

Scherzo ovviamente, non è bello avere certe sorprese ma fa parte del gioco :-oook

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 13 marzo 2012, 14:55
da Jacopo
Fabio_lone ha scritto:dai Jacopo però , non lamentarti tanto si sà il modellista se non gratta\appiana\converte\migliora perde tutto il divertimento! Semo tutti boni a fà i tamiya. Lo so che ti rode quando spendi 40/50 euro e poi il modello non va su però questo è l'hobby che ci siamo scelti e funziona così. Questo è uno dei motivi per cui preferisco la 72... quando non vanno su puoi farli volare più a cuor leggero!

E comunque potrai lamentarti solo dopo aver assemblato 3/4 artmodel o qualche altro short-run vecchia maniera, questo intruder ti sembrerà una passeggiata a confronto!

Scherzo ovviamente, non è bello avere certe sorprese ma fa parte del gioco :-oook
Hai ragione ma sono io che prendo troppo sul serio il concetto di fare notare piccole imprecisioni e diversi pregi anche perchè devo dire che nonostante tutto a parte certe ca++ate che si potevano evitare tipo le ali che non si collimano o meglio lo fanno se tagli gli ingranaggi e li ricrei :D è comunque un signor kittone è bello grosso ci sono molte pannellature(ne hanno aggiunte pure alcune che non ci devoo essere hahahaha)

Comunque sia chiaro io lo rifaccio tra un po un A-6E sta volta sempre kinetic, e poi non ho detto che non mi diverto a distruggere il modello, forse non si capisce molto per come l'ho messa giu ma è una sfida per me ormai. lo farò meglio degli altri e poi vado in Cina da mister Kinetic e lo percuoto con le scatole degli A-6E :-sbraco :-sbraco

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 13 marzo 2012, 17:39
da Jacopo
Raga c'è un problema il pozzetto centrale non entra manco a pagarlo in fusoliera, prima tocca con le prese d'aria ho limato le suddette e ora continua a non aderire al modello in maniera anche soostuccabile, mi spiego meglio magari queste foto aiuteranno
DSC00989.JPG
DSC00990.JPG
Se avete dei consigli non smetterò mai di ringraziare perchè non so dove sbattere la testa

intanto ho colorato l'aereofreno
DSC00988.JPG

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 13 marzo 2012, 18:08
da Jacopo
Raga intanto ho provato a fare una prova a secco del muso perchè piu lo guardo e piu non mi convince e vorrei il vostro parere su questa questione spinosa
DSC00991.JPG
questo è del kit nonstante abbia alcuni problemi nell'inserimento in quanto è di 1/2mm piu piccolo del continuo del kit

questo invece è un EA-6A
Immagine
e questo è un A-6A
Immagine
Immagini postate a solo scoppo di discussione tutti i diritti sono del proprietario

è una mia impressione o il muso è di un EA-6A? (il muso per un E è lo stesso dell'A solo che ha la torretta)