Pagina 7 di 8

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 18 febbraio 2012, 7:43
da Kikerman
Veramente fantastico, volevo chiederti se ti va di inserirlo nella SMpedia.

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 19 febbraio 2012, 16:02
da Starfighter84
Nessuna critica, solo tanti complimenti! ;)
Kikerman ha scritto:Veramente fantastico, volevo chiederti se ti va di inserirlo nella SMpedia.
Bravo Ascanio che cura sempre la SMP! però Andrea ci ha detto che pubblicherà il tutorial direttamente in Home Page... gli diamo maggiore visibilità! :-D

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 19 febbraio 2012, 16:40
da pitchup
Ciao
bravo! :-000
saluti

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 19 febbraio 2012, 20:11
da trachio001
Purtroppo la macchian fotografica fa capricci ... Non sono riuscito a fare delle foto ... l'unica che "mi è venuta bene" è questa... :-bleaa
Cercherò di risolvere e fare delle foto mgliori ... comunque penso che abbia finito qua... mi trasferisco nell'altro topic per gli ultimi particolari :-oook

Immagine

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 21 febbraio 2012, 0:45
da Paolo89
Complimenti ottimo lavoro..... destreggi maniacalmente il pennello. Con cosa li diluisci i colori vinilici che usi? X quanto riguarda i lavaggi si possono usare colori ad olio su di essi o sono meglio gli acquerelli?

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 25 febbraio 2012, 0:08
da trachio001
Grazie!! :-D I colori vinilici li diluisco sempre con semplice acqua del lavandino :-oook PEr quanto riguarda i lavaggi... Ad essere sincero su questo modello l'ho fatto solo sul pezzo in foto... Anche perchè poi le linee della "ragnatela" avrebbero coperto , ma di solito lo faccio su tutto il modello... Più che altro , cosa che non ho specificato e che farò nell'articolo, utilizzo gli acquarelli per fare un pò di filtro... quindi non un lavaggio vero e prorio,le pannellature le evidenzio in seguito come scritto :-oook Per quanto riguarda i colori ad olio non so dirti ,non li ho mai usati... A parere mio sarebbero meglio e sopratutto da quanto letto nei vari wip vanno dati su superfici lucide... Ecco per me il lucido e l'opaco non esistono :lol: cerco di lavorare sempre con una mimetica opaca così da opacizzare solo le decals alla fine :-oook

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 13 aprile 2012, 10:41
da Geometrino82
Urca ho visto solo adesso questo tutorial. Complimenti! Molto molto bello.

Una domanda, ho letto che i tamiya non sono indicati, ma gli smalti? Io uso gli humbrol, si riesce ad avere lo stesso risultato anche con quelli?

Marco

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 19 novembre 2015, 23:42
da nicola31
trachio001 ha scritto:
E s'inizia a colorare : si stendono diverse mani abbastanze diluite fino a coprire tutto

Immagine

Ora il modello è colorato ma potrebbe esserci qualche segno di pennello quindi ,per toglierli si prende un pennello e come un drybrush si passa sui pannelli con il colore di base( il colore nel pennello deve essere scaricato quaasi completamente e con un movimento circolare lo passo sulle superfici)

Immagine
Non so che dire... :-V :-V :-V
Complimenti!!!
volevo chiederti 2 cose:

Nella prima foto il verde è la prima mano? E' molto dilutio quante mani servono per ottenere un effetto uniforme?

Nella seconda foto, per fare il drybrush aspetti che la mano precedente sia completamente asciutta e poi procedi giusto?

Ciao
Nicola

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 22 novembre 2015, 15:39
da trachio001
nicola31 ha scritto: Non so che dire... :-V :-V :-V
Complimenti!!!
volevo chiederti 2 cose:

Nella prima foto il verde è la prima mano? E' molto dilutio quante mani servono per ottenere un effetto uniforme?

Nella seconda foto, per fare il drybrush aspetti che la mano precedente sia completamente asciutta e poi procedi giusto?

Ciao
Nicola

Grazie Nicola!! :) Allora per ottenere un effetto uniforme il colore deve essere molto diluito e fare molte passate.. quindi ci vuole molta pazienza. Per il numero non ti so dire devi regolarti te considerando anche la diluizione :-oook Il drybrush lo fai quando hai completato tutte le mani e il colore è tutto asciuto :-oook Io usavo il phon per velocizzare l'asciugatura tra una passata e l'altra...
Spero di essere stato esaustivo per ogni cosa scrivimi pure :-D

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 22 novembre 2015, 21:41
da nicola31
trachio001 ha scritto:
nicola31 ha scritto: Non so che dire... :-V :-V :-V
Complimenti!!!
volevo chiederti 2 cose:

Nella prima foto il verde è la prima mano? E' molto dilutio quante mani servono per ottenere un effetto uniforme?

Nella seconda foto, per fare il drybrush aspetti che la mano precedente sia completamente asciutta e poi procedi giusto?

Ciao
Nicola

Grazie Nicola!! :) Allora per ottenere un effetto uniforme il colore deve essere molto diluito e fare molte passate.. quindi ci vuole molta pazienza. Per il numero non ti so dire devi regolarti te considerando anche la diluizione :-oook Il drybrush lo fai quando hai completato tutte le mani e il colore è tutto asciuto :-oook Io usavo il phon per velocizzare l'asciugatura tra una passata e l'altra...
Spero di essere stato esaustivo per ogni cosa scrivimi pure :-D
Grazie per la risposta,
Io a pennello uso gli smalti humbrol, per caso hai idea se la tecnica da te illustrata va bene anche con gli smalti? (mi verrebbe da pensare di si....comunque nel caso provo... )

Ciao
Nik