Pagina 7 di 9
Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 12 gennaio 2016, 20:10
da Bountyhunter
FreestyleAurelio ha scritto:Il numero indica la finezza del prodotto e di conseguenza in base a questa il tipo di duse da utilizzare. Possono essere anche dati a pennello per piccole applicazioni e lievi stuccature.
Una volta asciutti tendono a ritirare più degli stucchi in tubetto quindi non sono adatti a colmare grandi solchi.
I prodotti che hai indicato hanno la stessa chimica e composizione ( a parte la finezza del pigmento ) e sono stucchi liquidi diluibili con il laquer thinner della Tamiya, con il diluente Mr.Color oppure con la nitro antinebbia.
Il migliore utilizzo è quello da Primer perchè omogenizza la superfice prima della verniciatura e si presta bene alle carteggiature utili a rimuovere piccole imperfezioni.
Le stuccature larghe e profonde non fanno per loro.
Il colore dei primi è grigio chiaro mentre l'ultimo è di colore bianco, lì dove ti servisse un fondo di colore bianco anche se le imperfezioni sono più visibili con il colore grigio.
Ovviamente sono d'obbligo mascherine protettive per le vie aeree e una buona areazione.

Grazie Aurelio!
Quindi, se non ho capito male, sono stucchi liquidi da usare come primer e per le micro fessure?
Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 12 gennaio 2016, 21:44
da FreestyleAurelio
Si,esatto.
Essendo molto coprenti stendi sempre il prodotto in strati sottili e leggeri.
Ti raccomando di usare tutte le precauzioni del caso per la tua salute e quella di chi ti circonda quando li userai

Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 13 gennaio 2016, 12:07
da Bountyhunter
FreestyleAurelio ha scritto:Si,esatto.
Essendo molto coprenti stendi sempre il prodotto in strati sottili e leggeri.
Ti raccomando di usare tutte le precauzioni del caso per la tua salute e quella di chi ti circonda quando li userai

Appunto perché molto coprenti, non si rischia di andare a riempire le linee delle pannellature con tutti i problemi che ne conseguono?
Non sarebbe meglio usare come PRIMER un primer "nudo e crudo" piuttosto che uno stucco liquido? Non sarebbe meno spesso?
Non ho capito a fondo, scusa Aurelio.

Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 13 gennaio 2016, 12:33
da Starfighter84
Più coprente non vuol dire più "riempiente" (scusate l'italiano non proprio corretto.... rendeva meglio l'idea!).
La linea di primer della Gunze, i Mr.Base, in realtà non sono altro che gli stessi Surfacer più allungati col diluente (e alcuni, colorati con pigmenti diversi tipo bianco, nero o mahogany).
Per esperienza personale posso dirti che è più fino il Mr.Surfacer 1200 dato ad aerografo che un Gunze diluito al 70%.

Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 13 gennaio 2016, 15:29
da Bountyhunter
Starfighter84 ha scritto:Più coprente non vuol dire più "riempiente" (scusate l'italiano non proprio corretto.... rendeva meglio l'idea!).
La linea di primer della Gunze, i Mr.Base, in realtà non sono altro che gli stessi Surfacer più allungati col diluente (e alcuni, colorati con pigmenti diversi tipo bianco, nero o mahogany).
Per esperienza personale posso dirti che è più fino il Mr.Surfacer 1200 dato ad aerografo che un Gunze diluito al 70%.

Ok grazie Vale.
In conclusione, quali prodotti dovrei acquistare di quelli sopra menzionati? (O altri che non ho menzionato ma che non ho notato e che possono comunque servire).
Ho una duse da 2.5.
Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 13 gennaio 2016, 15:37
da FreestyleAurelio
Quoto quanto scritto da Valerio sulla precisazione.
Bountyhunter ha scritto:
Ho una duse da 2.5.
Francesco hai una pistola a spruzzo o volevi scrivere 0,25?
Bountyhunter ha scritto:
In conclusione, quali prodotti dovrei acquistare di quelli sopra menzionati? (O altri che non ho menzionato ma che non ho notato e che possono comunque servire).
TI abbiamo dato tutte le info che cercavi partendo dalla tua domande. Sta a te decidere. Prova a rileggere gli ultimi post per avere le idee più chiare
Personalmente uso il Surface 1000. Valerio nel suo ultimo lavoro ha usato il basic white ma credo usi anche lui la gamma 1xxx dei surface con strabilianti risultati come dimostrano i suoi lavori.
Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 13 gennaio 2016, 16:02
da Bountyhunter
FreestyleAurelio ha scritto:Quoto quanto scritto da Valerio sulla precisazione.
Bountyhunter ha scritto:
Ho una duse da 2.5.
Francesco hai una pistola a spruzzo o volevi scrivere 0,25?
Bountyhunter ha scritto:
In conclusione, quali prodotti dovrei acquistare di quelli sopra menzionati? (O altri che non ho menzionato ma che non ho notato e che possono comunque servire).
TI abbiamo dato tutte le info che cercavi partendo dalla tua domande. Sta a te decidere. Prova a rileggere gli ultimi post per avere le idee più chiare
Personalmente uso il Surface 1000. Valerio nel suo ultimo lavoro ha usato il basic white ma credo usi anche lui la gamma 1xxx dei surface con strabilianti risultati come dimostrano i suoi lavori.
Ahaha si che rimbambito che sono! 0.25 !!
Potrei prenderli tutti comunque per provarli... da ciò che mi avete detto, direi che a me servirebbe il mr. Surfacer 1200 e il suo diluente in relazione alla duse da 0.25 nel caso volessi usarlo come primer.
Nel caso invece acquistassi anche il Mr Base, questo non dovrà essere diluito poiché è già diluito di suo.
Giusto?
Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 13 gennaio 2016, 21:26
da FreestyleAurelio
Io qualche ml di thinner lo aggiungerei comunque.

Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 14 gennaio 2016, 0:07
da Starfighter84
I Mr. Base vanno sempre e comunque diluiti! almeno al 70%.
Se prendi un Mr. Surfacer 1200 non cambia nulla rispetto al Mr. Base. Il vantaggio di questi ultimi è solo io fatto di trovarli già di altri colori... non nel solito grigio.
Re: Colori Gunze Mr Hobby
Inviato: 14 gennaio 2016, 1:18
da Bountyhunter
Perfetto, tutto chiaro. Grazie mille del informazioni!