Pagina 7 di 9

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 5 ottobre 2011, 1:02
da Starfighter84
Kit ha scritto: L'ultima scelta la ritengo senz'altro migliore.... :-oook
Concordo, molto meglio così Franco! :-oook

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 6 ottobre 2011, 21:17
da tcknight
In attesa dell'aerografo..prosegue il montaggio di questo F16ADF... Più vado avanti con questo kit, più penso di aver preso qualcosa non proprio per i principianti....Italeri è veramente una scuola di tecniche e di ingegno per cercare di rimediare a errori grossolani di kit a volte non fatti poi tanto male...(ps ho preso un vecchio italeri F14B scala 1/48 ancora incelofanato a 7 euro.....).

questo step è proprio una beta...assemblando i vari pezzi mi sono accorto che .....i pezzi sembrano per un altro kit per quanto sono grossolani e pieni di fessure. Ho cercato di rimediare con il metodo del plasticard (grande forum di questo sito...è una miniera) ovviamente sono partito dal vano carrelli, dove la paratia frontale presentava uno spazio di 2mm abbondanti., sistemato con due pezzetti di una vecchia carta della 3.Il pezzo peggiore è stato l'assemblaggio della presa d'aria all'intero blocco sottostante del kit. Osservando varie foto mi sono accorto che questo pezzo è attaccato completamente alla fusoliera dell'F16. Ovviamente nel kit c'erano alcuni mm d'aria che ho sistemato modellando un trinagolino di plasticard ricalcando la forma originale della fusoliera nella parte iniziale. Devo ancora stuccare e pulire tutto per bene. Sono abbastanza soddisfatto delle soluzioni che ho adottato....speriamo di proseguire sempre meglio. Grazie a tutti voi per l'aiuto che mi date.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 6 ottobre 2011, 23:55
da Starfighter84
Credo di poter affermare che la presa d'aria dell'F-16 è, a livello modellistico, uno degli incubi peggiori per noi! è una zona molto delicata e complicata da assemblare... ma non è solo un problema dell'Italeri, bensì di tutti i kit. Quindi, è tutto normale Franco... certo, il kit che stai montando non è il massimo in qualità di stampo e di precisione, questo bisogna riconoscerlo.

Comunque te la stai cavando bene, il metodo del Plasticard che stai usando è sicuramente quello più giusto. Adesso devi armarti solamente di un pizzico di pazienza in più per stuccare tutte le fessure. Continua così e non mollare! :-oook

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 7 ottobre 2011, 14:22
da pitchup
Ciao
parlando di Italeri sono sempre gioie e dolori i suoi kit.
saluti

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 7 ottobre 2011, 18:17
da Popaye
Dai che poi l'F-16 è davvero un aereo che ti soddisferà una volta messo in vetrina!Tieni duro che stai lavorando bene!
Giuse

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 8 ottobre 2011, 22:40
da garuda
Mi era proprio sfuggito il tuo W.I.P

Io come modellista non ho una grossa esperienza, un consiglio che ti posso dare con questo kit e di avere tanta tanta tanta pazienza
comunque io sulla presa d'aria ti consiglio di usare il milliput io ho fatto cosi ed ho avuto buoni risultati ;)
E cosa più importante non mollare che quando lo finirai sono tutte soddisfazioni :-oook

Saluti
Simone

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 9 ottobre 2011, 14:11
da HornetFun
caspita che buco nel vao carrello :shock: ; comunque vai così che procedi bene :-oook

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 9 ottobre 2011, 14:58
da microciccio
Ciao Franco,

facendo un passettino indietro: la deriva in resina è per caso questa?

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito FBminis

microciccio

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 11 ottobre 2011, 11:54
da tcknight
Anche se con qualche ritardo prosegue il mio 16. E' arrivato l'aerografo...veramente un'altra storia. Solo al tatto si ha l'impressione di qualità, veramente ben fatto e scatola ricca di accessori. Ancora non ho avuto modo di usarlo, ma spero di testarlo a breve.

Per microciccio, la deriva era parte di uno stock che il modellista aveva ricreato a casa da solo. Non saprei dirti se quelle siano le originali...

Tornando al calvario:

Veramente incredibile il lavoro che dovrò fare per sistemare per bene tutte le stuccature tra la presa d'aria e la parte ventrale del 16. Ci sono buchi ovunque e quelli sistemati e stuccati sono in posizioni veramente difficili da carteggiare e portare a livello....alcune foto per farvi capire come son messo :-imp
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per carteggiare i lati della presa d'aria ho usato un piccolo cacciavite con in punta un mezzogiro di carta vetrata 600, fissata all'estremita con del nastro. Sembra funzionare ma è veramente lunga l'operazione.....
avete suggerimenti per la parte superiore del vano carrello? per farvi capire questa:

Immagine

è veramente difficile sistemarla....

ps ho rotto il tubetto di stucco bianco, e l'ho riversato all'interno di un barattolo in vetro ermetico. Il problema è che quando apro il barattolo trovo del trasudo, sembra alcool...aggiungo del diluente tamiya?? sembra lo stesso prodotto

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 11 ottobre 2011, 12:28
da Bonovox
:shock: :-SBIGO :-bleaa ...mamma mia che kit! Posso dirti solo di non arrenderti...

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te