Pagina 7 di 7
Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 30 marzo 2014, 23:12
da Jacopo
Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 31 marzo 2014, 10:48
da AndreaRD04
Bonovox ha scritto:Salve ragazzi, oggi ho fatto quattro fotucce sperando che siano migliori di quelle presentate...!spero di non annoiarvi!
20140330_180212.jpg
20140330_180241.jpg
20140330_180408.jpg
20140330_180506.jpg
20140330_180537.jpg
magari tutti ci annoiassero mettendo foto simili
ti rinnovo i complimenti, hai la stessa idea del "dirt metal" che ho io

Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 31 marzo 2014, 11:04
da claudio
Complimenti ottimo lavoro

Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 31 marzo 2014, 11:31
da matteo44
Io metterei la firma se potessi annoiarvi con un mio modello fatto così!!

Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 31 marzo 2014, 18:14
da SPILLONEFOREVER
Chapeau Francesco

Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 31 marzo 2014, 18:37
da davmarx
Re: R: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Itale
Inviato: 31 marzo 2014, 21:49
da nannolo
E mò si che andiamo d'accordo !!
Glielo dovevi a questo metallaro. Era bello prima ma ora si può apprezzare meglio.
Thanks;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 1 aprile 2014, 21:37
da NIMBVS
L'effetto metallo antichizzato è al limite dell'epico. Peccato che non hai corretto la sezione della presa d'aria, meritava. Comunque foto salvate per provare a replicare lo stesso effetto. Un giorno. Forse.
Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 2 aprile 2014, 16:11
da dakota
Ho visto questo kit durante una ricerca in rete sull'aereo.
Non ero iscritto ad MT,ora posso intervenire:Bel lavoro Francesco

Re: F-84F 154°Gruppo 6a Aerobrigata, Ghedi -- {1/48 Italeri}
Inviato: 2 aprile 2014, 18:48
da Bonovox
microciccio ha scritto:......
Come ti sembra adesso quando lo riguardi dopo due anni e mezzo? I colori hanno tenuto o, ad esempio, i metallici hanno perso la brillantezza iniziale?
microciccio
Ti posso assicurare che gli alclad dopo il trattamento che hanno ricevuto coi vari lavaggi (pesanti) e lucidi (acrilici) sono sempre rimasti con lo stesso effetto "invecchiato" perchè coperti dalla patina dei lavaggi così come mi premeva rappresentare il metallo usurato.
Starfighter84 ha scritto:....
Ho l'impressione che il modello si sia "ri-lucidato" un pò dalle foto fatte subito dopo la chiusura dei lavori. Dico una stupidaggine?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diciamo che l'ho fotografato in una posizione di luce più diretta e come ho scritto a Paolo gli alclad non si sono smossi più di tanto rispetto a due anni fa.
NIMBVS ha scritto:.... Peccato che non hai corretto la sezione della presa d'aria, meritava....
La presa d'aria del kit fu prima modificata ma poi sostituita definitivamente con quella della QB...oltre a tutto il lavorone all'interno delle pareti.
Grazie di nuovo ragazzi!!
