Pagina 7 di 7
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Finito
Inviato: 19 dicembre 2011, 10:29
da matteo44
Complimenti anche da parte mia!!
Piccola osservazione: Non ne so molto e quindi forse mi sbaglio però mi sembrano un pò sproporzionati quei missili...
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Finito
Inviato: 19 dicembre 2011, 10:42
da Bonovox
in effetti sembrano troppo avanzati quei missiloni...Al di là dell'incastro obbligato io li rivedrei un pò! Il resto

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Finito
Inviato: 19 dicembre 2011, 12:22
da st0rm
Ok, già non mi piaceva quel pilone, se poi è errato...
Ho staccato i Bullpups ed uno si è portato dietro un pezzo della coccarda sotto l'ala

vabbè, l'ho rincollata alla meglio diciamo che è ok.
Ora ho un problema usando i piloni giusti:
microciccio ha scritto:
AGM-12 by
Paolo, su Flickr
Missile AGM-12 Bullpup agganciato al pilone subalare esterno di un A-4 Skyhawk
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da
questa pagina del sito
Probert Encyclopaedia
Il pilone della Italeri è troppo basso e le ali del missile toccano sull'ala.
Quindi penso di costruire un adattatore come questo che crei lo spessore giusto:
Spero che si veda poco il massacro lasciato dalla ciano sull'attacco pilone ala...
A presto con aggiornamenti.
Ciao!
EDIT:
Correzione eseguita costruendo con del plasticard un adattatore che spero sia guardabile, ma almeno così non spuntano più fuorii Bullpup. Sono antipatici e poco pratici anche nella loro riproduzione in scala!
Ecco come è adesso:
Immagine 082a.jpg
Immagine 083.jpg
Che ne dite è passabile?
Ciao!
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Corretto
Inviato: 19 dicembre 2011, 14:59
da pitchup
Ciao
Complimenti una bellissima realizzazione. Visto che oramai che il tormentone sono i famigerati Bullpup se permetti "rincaro" la dose, ma più che altro è un consiglio valido per tutti me in primis vista la mia pigrizia

.... I missili a volte li tralasciamo un pò, mentre invece andrebbero resi vivi aggiungendo striscine di avvertimento e scrittine varie (anche inventandole perchè no?). In pratica dovremmo riservagli la stessa cura con cui trattiamo il "portatore". Ecco perchè io o li ometto, oppure, quando sono essenziali, mi dico che a forza di starci anche una mesata ma alla fine devono essere visivamente "complicati".
Detto ciò mi fai pensare con orrore che io non ho MAI fatto un A4!!!
saluti
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Corretto
Inviato: 19 dicembre 2011, 17:09
da SPILLONEFOREVER
Passabile?...per me il nuovo piloncino ha ristabilito i giusti assetti
Adesso permettimi un consiglio. Riponi nella vetrinetta il tuo graziosissimo Scooter e passa al prossimo progetto.
A forza di rimetterci le mani prima o poi (parlo per esperienza diretta

) aumenti le probabilità di causare qualche danno.

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Corretto
Inviato: 19 dicembre 2011, 18:03
da microciccio
Ciao St0rm,
quoto Max e ti tiro virtualmente le orecchie perché gli hai lasciato delle alette di spessore pazzesco

. Il resto della modifica

.
microciccio
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Corretto
Inviato: 19 dicembre 2011, 23:59
da Black knight
Bellissimo StOrm bellissimo
Quasi quasi prendo dal mio "magazzino" l'A4 M 1\48

. MI è venuta proprio voglia di farlo!!!
Ciao e complimenti..
Andrea
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Corretto
Inviato: 20 dicembre 2011, 2:24
da st0rm
Grazie a tutti i per i complimenti!
Anch'io sono d'accordo con Pitchup e mi riprometto sempre di curare di più l'armamento ma al momento di farlo sono sempre preso dalla voglia di vedere il modello finito. La fretta non va d'accordo con il modellismo.
microciccio ha scritto:Ciao St0rm,
quoto Max e ti tiro virtualmente le orecchie perché gli hai lasciato delle alette di spessore pazzesco

. Il resto della modifica

.
microciccio
Non so perchè hasegawa faccia quelle alette 2 sottili e 2 spesse mah... Me ne sono accorto tardi, li avevo già verniciati e non ho avuto voglia di rimetterci mano.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Passabile?...per me il nuovo piloncino ha ristabilito i giusti assetti
Adesso permettimi un consiglio. Riponi nella vetrinetta il tuo graziosissimo Scooter e passa al prossimo progetto.
A forza di rimetterci le mani prima o poi (parlo per esperienza diretta

) aumenti le probabilità di causare qualche danno.

Hai ragione, già fatto anche perchè non sai quante riparazioni, dovute al troppo maneggiare, ho dovuto già fargli!
Allora presto farò qualche scatto da mettere in galleria.
Ciao!
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72 - Corretto
Inviato: 21 dicembre 2011, 18:01
da Starfighter84
Ottimo intervento di autocostruzione! adesso è davvero

!!