Pagina 7 di 9

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 27 agosto 2012, 22:39
da Starfighter84
Purtroppo i lavaggi hanno fatto un pò di "filtro" Maurizio... probabilmente la superficie non era ancora ben lucida. Prima delle decal passa un bel pò di trasparente... ti aiuterà a scongiurare il silvering! come mai non hai scelto gli olii questa volta? ;)

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 28 agosto 2012, 8:56
da mauilgeo
FreestyleAurelio ha scritto:Maurizio i lavaggi sono venuti proprio bene :-oook
Non mi convince la finitura superiore che dalle foto sembra essere molto granulosa e ruvida.
Attento a Mr.Silvering se è così ;)
grazie aurelio, verificherò la finitura superiore e passerò ancora il lucido

@Jacopo: grazie mille

@Rosario: grazie Rosario, ancora niente per il tuo canopy? peccato...

@Valerio: Ho usato gli smalti molto molto diluiti perché avevo bisogno dell'effetto "capillarità" secondo me non fattibile con gli olii, ma questa è solo una mia convinzione, come già risposto ad Aurelio, passerò ancora mani e mani di lucido..cercando di eliminare quell'orribile effetto ruvido

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 4 settembre 2012, 19:09
da Psycho
Ciao! in effetti sembra un po' rugoso sopra, però le mascherature le hai fatte benissimo! Mi consolo vedendo che non sono l'unico a non aver ancora portato a termine il mini GB velivoli sovietici :D

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 4 settembre 2012, 21:12
da microciccio
mauilgeo ha scritto:... passerò ancora mani e mani di lucido..cercando di eliminare quell'orribile effetto ruvido
Ciao Mau,

col lucido fissi la granulosità senza eliminarla. Potresti carteggiare delicatamente la superficie come ad esempio ha fatto Andrea in questo caso.

microciccio

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 5 settembre 2012, 22:55
da mauilgeo
Psycho ha scritto:Ciao! in effetti sembra un po' rugoso sopra, però le mascherature le hai fatte benissimo! Mi consolo vedendo che non sono l'unico a non aver ancora portato a termine il mini GB velivoli sovietici :D
Ciao Emanuele e ben ritrovato!
Grazie x mascherature, in effetti manca un pò il tempo x finire il modello.

Ok paolo e ciao,
Quindi mi conviene dare una passata con la 2000 ben bagnata e risolto problema rugosità?
Grazie

Saluti mau

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 5 settembre 2012, 23:20
da microciccio
mauilgeo ha scritto:... mi conviene dare una passata con la 2000 ben bagnata e risolto problema rugosità?...
Ciao Mau,

assolutamente bagnata e con movimento rotatorio per evitare che si creino microsolchi aventi direzione unica (in realtà se vai in unica direzione creeresti zone/pannelli con finitura metallica differente perché la luce si rifletterà con angolazioni diverse). Per la grana potresti orientarti anche su carte/tele più fini, penso dipenda anche dalle dimensioni dei granuli (l'effetto finale deve amalgamare tutto rendendo la superficie più simile al vero metallo) e dallo spessore dello strato di vernice che hai passato (per evitarne la rimozione). Ritengo che potrebbe andar bene anche una pasta a brasiva anche se ti confesso di non averla mai provata su superfici a finitura metallica.

Potresti eseguire prima una prova sulla superficie di un piatto di plastica, trattata esattamente come quella del modello, e verificare quale soluzione ti soddisfa maggiormente.

microciccio

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 6 settembre 2012, 5:56
da SPILLONEFOREVER
Maurizio la butto lì anche perchè non ho ancora adoperato gli Alclad.
Con gli acrilici (soprattutto alcuni Tamiya) riesco ad attenuare l'effetto rugoso passando delicatamente sulla superficie una pezzolina ricavata da uva vecchia T-Shirt.
Movimento sempre rotatorio naturalmente.
:)

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 6 settembre 2012, 6:58
da Starfighter84
Maurizio tieni conto che carteggiando dovrai per forza riverniciare le zone interessate... gli Alclad creano spessori sottilissimi, quindi è inevitabile. ;) Usa una 2000 che va bene.... :-oook

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 6 settembre 2012, 10:33
da mauilgeo
microciccio ha scritto: Potresti eseguire prima una prova sulla superficie di un piatto di plastica, trattata esattamente come quella del modello, e verificare quale soluzione ti soddisfa maggiormente.
microciccio
Il piatto di plastica ce l'ho!!! ho fatto le prove alclad proprio sul piatto!
ok ci provo con la cavia
grazie paolo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Maurizio la butto lì anche perchè non ho ancora adoperato gli Alclad.
Con gli acrilici (soprattutto alcuni Tamiya) riesco ad attenuare l'effetto rugoso passando delicatamente sulla superficie una pezzolina ricavata da uva vecchia T-Shirt. Movimento sempre rotatorio naturalmente.
:)
Ciao Guido,
consiglio molto utile
Io al posto della t-shirt utilizzo quella pezza per pulire gli occhiali, e funziona!
Starfighter84 ha scritto:Maurizio tieni conto che carteggiando dovrai per forza riverniciare le zone interessate... :-oook
Riverniciare?? Oh no!! Valerio, mi vien male... :-coccio :-coccio Andrò mica a creare zone di differenti tonalità?

Re: Maurizio Mauilgeo - Mig-15 bis - Hobby Boss 1/72.

Inviato: 6 settembre 2012, 10:36
da Starfighter84
No Maurizio... tranquillo. A meno che il lavaggio non abbia scurito le zone interessate, non dovresti avere problemi!