Pagina 7 di 9

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 4 novembre 2012, 14:21
da willy74
Da leccarsi i baffoni :-oook :-oook :-oook !!!

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 5 novembre 2012, 13:22
da matteo44
Questo Stuka mi piace sempre di più!!!
Complimenti!
Non vedo l'ora di vedere il serpentone in fusoliera :-SBAV

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 5 novembre 2012, 14:13
da mauilgeo
Ciao Emanuele,
mi pace :-oook :-oook :-oook
gran bel lavoro!!

ciao
mau

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 29 novembre 2012, 13:18
da Psycho
Stuka caramellaten! Pronto per le decals!

Immagine

Il lucido enfatizza un sacco i colori!

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 29 novembre 2012, 14:27
da FreestyleAurelio
Inizia la seconda fase del divertimento ;)

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 29 novembre 2012, 14:31
da seastorm
Ciao Emanuele, bella la camo ed anche la caramellatura che è ottima per preparare il lavoro a venire :-oook :-oook :-oook

Buonissima continuazione, naturalmente!

Ciao, Sergio

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 30 novembre 2012, 16:25
da Starfighter84
Io attendo i lavaggi... il momento in cui il modello prende vita! :-D

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 30 novembre 2012, 17:14
da Psycho
Ieri ho cominciato a mettere le decals ma ho rovinato una croce sub alare con troppo mr. mark softener, quindi o la stacco e la rivernicio, così però dovrei fare lo stesso dall'altra parte, o la lascio così, anche se le grinze mi danno un po' tanto fastidio... Ho messo anche le walkways ma non mi piacciono, mi sa che le tolgo e le rifaccio ad aerografo, così posso anche simulare un po' di usura... Il serpentone come previsto mi darà un po' di filo da torcere per applicarlo correttamente, come se non bastasse poi il segno verde sulla balkenkreuz è di tonalità sbagliata e ricade ahimè sulla parte color sabbia della mimetica.. come posso fare? maschero e vernicio del verde corretto? hummmmm.... :? :(

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 30 novembre 2012, 17:27
da ilGamma
Psycho ha scritto:Ieri ho cominciato a mettere le decals ma ho rovinato una croce sub alare con troppo mr. mark softener, quindi o la stacco e la rivernicio, così però dovrei fare lo stesso dall'altra parte, o la lascio così, anche se le grinze mi danno un po' tanto fastidio... Ho messo anche le walkways ma non mi piacciono, mi sa che le tolgo e le rifaccio ad aerografo, così posso anche simulare un po' di usura... Il serpentone come previsto mi darà un po' di filo da torcere per applicarlo correttamente, come se non bastasse poi il segno verde sulla balkenkreuz è di tonalità sbagliata e ricade ahimè sulla parte color sabbia della mimetica.. come posso fare? maschero e vernicio del verde corretto? hummmmm.... :? :(
Emanue' per esperienza personale, lascia perdere il mr.mark, usato solo una volta per la prima decal sul cobra...non ti dico il disastro! :-bleaa
Prendi i due liquidi microscale, microset e microsol, costano una stupidaggine ma fanno il loro lavoro!specie l'ammorbidente, il microsol, non rovina la vernice anche se un po in eccesso.Poi dopo un paio di minuti, lo tamponi per togliere le grinze, quelle che rimangono spesso si tolgono da sole.Qualche vbolta mi son dimenticato pure di asciugarlo, danni praticamente zero e decals "painted on" :-oook

Per il serpentone non saprei, centro non è semplice da quanto ho visto :?

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 30 novembre 2012, 17:56
da thunderjet
staccarla penso ora sia impossibile,o comunque rovineresti sicuro la vernice sottostante
considerando che è quella subalare,io proverei a recuperarla con ritocchi millimetrici ad aerografo..quando il softer mi da problemi faccio cosi,e a volte per uniformare con il resto della decal passo molto leggermente una carta abrasiva finissima.

per il serpentone,o ritagli le zone che non combaciano(se ho capito bene il problema),o ci lavori ad aerografo dopo l'applicazione :)