Pagina 7 di 23

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 13 febbraio 2012, 0:22
da Starfighter84
Spettacolo Luca!!! :-SBAV

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 13 febbraio 2012, 10:47
da Bonovox
facciamola girare quella ventola! :-D

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 13 febbraio 2012, 14:58
da SPILLONEFOREVER
Che sventola quella ventola!!! :-sbraco :-sbraco

Davvero uno spettacolo Luca! Complimenti! :-oook

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 13 febbraio 2012, 17:48
da pitchup
Ciao
Fenomenale Luca!!
saluti

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 13 febbraio 2012, 20:07
da Madd 22
Bella!

Ne prenoto due per quanto farò il mio di Su-25 :) ahahaahha

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 20 febbraio 2012, 19:32
da Biscottino73
Eccomi finalmente con qualche aggiornamento sostanzioso (per modo di dire), piano piano sta prendendo forma.
Certo che se mi fossi scelto un modello più facile, almeno per le mie attuali capacità, non sarebbe stato male :( . La difficoltà maggiore sta nel chiudere bene le valve che, per la plastica morbida e l'assenza di guide, spesso non coincidono bene lasciando degli scalini da pianare con lo stucco e tTutto ciò si concretizza nel dover ripassare/rifare rivettature e pannellature. In quest'ultimo passaggio, sopratutto, ho molto da imparare, anche se mi basterebbe prestare un pò più attenzione, e ogni tanto mi scappa lo "sfregio".
Comunque, in linea di massima, può andar bene così, vedremo a fine lavori cosa ne uscirà fuori. Ho un altra scatola Kopro e non mi dispiacerebbe anche la versione "UB" ...qundi mi serva questo da aereo scuola.

Ho completato i motori, grazie per i complimenti (e se a qualcuno piacciono davvero e possono tornare utili ditemelo senza problemi, ne sarei lusingato).
Per quanto riguarda la colorazione dei condotti mi sono dato un pò alla sperimentazione: la parte anteriore e un mix (60-40) di argento H8 e Steel Red H38, finitura lucida, i condotti di scarico, invece, sempre lo stesso come base ma velati poi da un grigio H305 e successivamente bianco opaco.





Non li ho posizionati benissimo, avrebbero dovuto avere uno schema come da riferimenti in rosso. I due tubicini non ho idea cosa siano, ma in alcune foto li ho visti e così li ho messi.







Come accennato tempo prima ho rifatto la pannellatura dei vani anteriori dell'elettronica aggiungendo un filo di rame per la cerniera. Nello stampo Kopro sono davvero osceni, troppo evidenti per tollerarli. Sarebbe il massimo, ma non volevo combinare guai, dare una piallatina lungo la linea delle cerniere perchè, nella realtà, quella zona è piatta per consentire l'apertura dello sportello.







...continua il lavoro di lima :,-(
Off Topic
a tal proposito un piccolo OT di strumenti di lavoro: quanti di voi utilizzano lo spazzolino elettrico? E' fornidabile: comodo, preciso, dischetti (autocostruiti) intercambiali con il velcro che oltrettutto da il giusto spessore e morbidezza per esercitare una pressione sulla plastica

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 20 febbraio 2012, 19:33
da Biscottino73
.

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 20 febbraio 2012, 19:45
da pitchup
ciao Luca
grande lavoro di grande maestria..otiima idea lo spazzolino elettrico!
saluti

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 20 febbraio 2012, 21:12
da microciccio
Biscottino73 ha scritto:...
Off Topic
a tal proposito un piccolo OT di strumenti di lavoro: quanti di voi utilizzano lo spazzolino elettrico? E' fornidabile: comodo, preciso, dischetti (autocostruiti) intercambiali con il velcro che oltrettutto da il giusto spessore e morbidezza per esercitare una pressione sulla plastica
Ciao Luca,

qualcuno sul forum in passato ha già parlato dell'uso dello spazzolino elettrico anche se ho dimenticato i dettagli. L'uso del velcro mi incuriosisce.
Potresti aprire un post dedicato in Tecnica modellistica in cui ti addentri maggiormente nella spiegazione dell'uso che fai dello strumento.
Davvero interessante :-oook .

microciccio

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 21 febbraio 2012, 0:15
da Biscottino73
microciccio ha scritto:Potresti aprire un post dedicato in Tecnica modellistica in cui ti addentri maggiormente nella spiegazione dell'uso che fai dello strumento.
Davvero interessante :-oook .

microciccio

Onorato di farlo, ecco qua
ciao ciao