Pagina 7 di 14
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 29 agosto 2011, 23:40
da Davide
Stasera ho passato un velo di Silver Gunze per due motivi,uno per evidenziare le imperfezioni nella stuccatura,due per applicare la tecnica del sale,che ne pensate?
A breve le foto

Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 29 agosto 2011, 23:44
da Starfighter84
Buona la tecnica del sale ma attento a non esagerare sul tuo 190!

Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 29 agosto 2011, 23:48
da Davide
Starfighter84 ha scritto:Buona la tecnica del sale ma attento a non esagerare sul tuo 190!

A questo proposito volevo chiederti se esiste qualche altro materiale a grana più fine da adattare al posto del sale!tipo della sabbia!?
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 29 agosto 2011, 23:50
da Davide
Eccolo!qualche linea da reincidere e qualche piccola stuccatura da assottigliare!
Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 29 agosto 2011, 23:59
da Psycho
bel lavoro! per il sale... macinalo!

Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 30 agosto 2011, 0:08
da Davide
Psycho ha scritto:bel lavoro! per il sale... macinalo!

Grazie per il consiglio

Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 30 agosto 2011, 0:17
da Starfighter84
La sabbia probabilmente neanche si attacca alla superficie plastica!! il sale sciogliendosi si aggrappa bene invece... il fatto è che macini a grana più fine i chicci di sale, questi si sciolgono del tutto e non ne rimane nulla! quindi usa il sale fino Davide...

Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 30 agosto 2011, 0:31
da Davide
Starfighter84 ha scritto:La sabbia probabilmente neanche si attacca alla superficie plastica!! il sale sciogliendosi si aggrappa bene invece... il fatto è che macini a grana più fine i chicci di sale, questi si sciolgono del tutto e non ne rimane nulla! quindi usa il sale fino Davide...

ok,grazie

Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 1 settembre 2011, 0:05
da Davide
Curiosità!?
Era facile vedere il 190 con bomba attaccata o era impiegato nella maggior parte dei casi in combattimenti aerei?
Grazie in anticipo

Re: FW-190 A Italeri 1:48
Inviato: 2 settembre 2011, 1:30
da Davide
microciccio ha scritto:
PS: le bugnette (in giallo nell'immagine) presenti sul cofano in basso sulla destra ci sono ancora?
[album]1227[/album]
Ho notato che nella versione A-5,diversamente dalla versione A-4,ha le bugnette sono rotondeggianti anzichè ellittiche!
Me lo confermate?la mia fonte è Delta editrice,ma non vorrei aver interpretato male!