Pagina 7 di 18

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 28 maggio 2011, 6:54
da Snake88
Buongiorno
Dopo varie sgnalazione da parte di utenti più esperti di me ho sistemato alcune cosette al viper specialente le griglie e le placchette di rinforzo che sul mio esemplare erano assenti (credo dalle poche foto interessate a quela zona mi sembra di si)
purtroppo in questo periodo sto lavorando come non vorrei praticamente a poche sedute di mezz ora alla volta senza fare full immersion come piace a me, quindi mi posso concentrare su piccoli dettagli come una stuccatura o ripassare (magari più volte :-prrrr )dei dettagli costruiti in precedenza,e purtroppo questa discontinuita mi fa perdere il dilo nel montagglio generale del modello.
cmq torniamo a noi Avevamo lascato le griglie toppo rialzate rispetto all originale e tropo deformi, ecco ho cercato di sitemarle alla meno peggio e credo che il risultato almeno adesso sia decente, del tipo che sono intervnuto specialmente sulla griglia più grossa ricreando una cornicetta di plasticard per strigela ,dato che purtroppo stava assumendo forme assai deformi rispetto a quella di partenzaquindi dopo aver installato questa cornicetta ho tappato i gap con una vera e propria colata di colla ciano che una volta sciutta è stata carteggiata e lisciata a dovere e quei due pannellini che vedete ricoperi di mr surfacer verranno eliminati dato che sui nostri viper sono assenti:
Immagine
poi con una fresa comprata apposta in un negozio d'estetica (una molto delicata per uso sulle unghie) ho assottigliato la plastica il più possibile a tal punto che guardata contro luce era quasi trasparente ed alla fine ho messo il tulle e questo è il risultato:
Immagine
**il pannello più piccolo (quello Evidenziato) è ancora da migliorare ed il tulle è stato messo li solo per vedere l'altezza della griglia

per adesso è tutto
ci aggiorniamo presto
Saluti
Giuseppe

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 28 maggio 2011, 15:12
da Starfighter84
Adesso va molto meglio Giuseppe, bene così! adesso sistema anche l'altra griglia e sei a posto. ;)

metteresti una foto della fresetta che hai acquistato? :)

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 28 maggio 2011, 15:54
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:Adesso va molto meglio Giuseppe, bene così! adesso sistema anche l'altra griglia e sei a posto. ;)

metteresti una foto della fresetta che hai acquistato? :)
Detto fatto vale
Ho scattato le foto con il tel spero si capisca come sono fatte le frese!
Cmq sono studiate per essere utilizzati per levare il gel che si usa nella ricostruzione delle unghie ( almeno così mi hanno spiegato)
Cmq ecco la foto:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 28 maggio 2011, 16:26
da Starfighter84
Grazie per la foto Peppe!

Costo delle fresette? ;)

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 28 maggio 2011, 17:00
da microciccio
Ciao Gius,

ottimo lavoro con la cornicetta :-oook . Adesso con una sistemata al tulle verranno uno spettacolo!

microciccio

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 28 maggio 2011, 21:15
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:Grazie per la foto Peppe!

Costo delle fresette? ;)
Una decina di euro o poco più!
Grazie per i commenti microciccio!
A presto news!
Ciaoooo

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 31 maggio 2011, 9:43
da Bonovox
ma non mi convince molto lo stucco delle alette con la fuso, per il resto bel lavoro! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 31 maggio 2011, 11:43
da Snake88
Bonovox ha scritto:ma non mi convince molto lo stucco delle alette con la fuso, per il resto bel lavoro! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Dici le bird slice?me le evidenzi in foto così lo capisco meglio...

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 1 giugno 2011, 18:12
da pitchup
Ciao
fresette per unghie????
eccezionale!
saluti

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 1 giugno 2011, 20:15
da Snake88
pitchup ha scritto:Ciao
fresette per unghie????
eccezionale!
saluti
Si Max proprio quelle mi hanno aiutato moltissimo perche proprio perche studiate per fresare le ugnhie delle belle ragazze che si fanno una specie di smalto permanente con l'utilizzo di un gel hanno un potere carteggiante molto ridotto e quindi di conseguenza molto gestibile.

cmq tornando al modello altri piccoli pasettini avanti sono stati fatti,piccolezze, ma a parer mio, degne di nota.
Finalmente ho ultimato queste benedette griglie, ho carteggiato fino all'osso ed il risultato sembra accettabile, ecco le foto:
Immagine
poi ho eliminato dei pannelli, uno alla destra ed uno alla sinistra del pit che dopo moolte foto di documentezione sono risultati essere assent isui nostri ADF e quindi con del mr surfacer boom eliminati ecco le foto:
Immagine
Immagine
per ultimo ho cominciato a lavorare sulla famigerata bugna caratteristica dei nostri EFFESEDICI il kinetic prevede quelle corretta ma dalla scomposizione in due pezzi ,che a parer mio inutile dato che bisogna intervenire carteggiando in una ona che pullula di rivetti
Immagine
ho anche incollato i due pezzi che compongono la parte portante del timone verticale ecosa altrettanto inutile ,la scomposizione in due pezzi dato che bisogna carteggiare sempre zone zeppe di rivetti:
Immagine
infine dopo aver posato lo stucco da tutte queste parti la curiosita mi ha spinto a provare a secco oper vedere come stavano la bugna ed il timone ed ecco il fattaccio
secondo voi non è pò strettino il timone?
o è troppo larga la bugna??
mah so solo che si prevedono grandi carteggiate ed ancor più grandi reincisioni che dite
Immagine

aspetto commenti e cosa molto più gradita consigli.......
saluti
Giuseppe