Pagina 7 di 10

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 14 marzo 2011, 20:58
da microciccio
Ciao Salvatore,

ottimo lavoro! :-oook
sarvo ha scritto: la sarvokit ringrazia per la sua disponibilità immantinente
il fatto è che non vorrei spendere ma restare sull'artigianato, anche perchè sono in attesa di prendere, non appena disponibile, il modello in resina dell curnamodel in cui sarà presente anche il cannoncino.
questo che sto costruendo è una sorta di "elicottero scuola" in cui migliorare la scratch e l'aerografia.

ciao e grazie
Mi scuso per l'intervento precedente che era evidentemente fuori tema anche se per capirlo mi son serviti maggiori dettagli. In effetti il suggerimento di Valerio è valido se vuoi utilizzare materiale di recupero. Quanto al fatto che il tuo sia un elicottero scuola ritengo in effetti che possa fare scuola anche a quello Cunarmodel (salvo fondi di magazzino, se ben ricordo, sarà prodotto da Italian Kits che ne ha rilevato gli stampi per reinscatolare con doppio marchio).
sarvo ha scritto:...stavo notando che sono un pò fuori scala come diametro.
gli spilli delle camicie sono più sottili, mi sa che mi butterò su quelli.
ciao
Alcuni aghi sono effettivamente fuori scala per le canne delle armi in 1/72 (ma possono andar bene per le gambe del carrello - chi ha orecchie per intendere, intenda :-BLABLA ) anche se cercando ne trovi di sufficientemente sottili. Tagliarli può essere rognoso pur essendo possibile.
Dopo aver ammorsato (superficie della morsa tenera - es.: legno - per evitare lo schiacciamento) l'ago prova a tagliarlo utilizzando solo la lima a sezione triangolare a contatto con il bordo della morsa (magari protetto dal nastro per etichettatrici) utilizzato come guida.
Gli spilli sono favolosi, meglio se in materiale più tenero dell'acciaio, perché si fanno lavorare, rollandoli, con la carta abrasiva che consente ri ridurne lo spessore e realizzare l'effetto dei tubi di diverso diametro inseriti l'uno nell'altro. Personalmente li trovo insuperabili per la riproduzione di pitot ecc. Anche come canne delle armi sono :-oook , il foro si può sempre simulare :-prrrr !

microciccio

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 14 marzo 2011, 22:48
da mauilgeo
sarvo ha scritto:così che ne pensate?
forse ho trovato la pace dei sensi :-crazy
.....

Uaooo, complimenti, bel lavoro!!

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 14 marzo 2011, 23:53
da Popaye
Penso che stai facendo una meraviglia!!! :-GAZZ
Giuse

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 16 marzo 2011, 22:09
da sarvo
vista la palese sovradimensione delle decal del kit :-disperat
Immagine
a-129-mangu di sarvadu, su Flickr

ho deciso di stamparmele da solo, provando anche a vedere come vengono ;)
prendo come riferimento questa foto con in più anche la scritta "italia" in arabo sulle prese d'aria del motore
Immagine
1796290 di sarvadu, su Flickr

stampo con stampante a colori laser su un foglio trasparente tauro, faccio asciugare, do una spennellata di decalfilm della microscale
faccio asciugare.
faccio dei piccoli punti bianchi con il pennello sul modello là dove verranno attaccate le coccarde per sopperire la mancanza del bianco nella stampata ;)
applico le decal utilizzando anche il mr mark softer della gunze

nonostante abbia un abbonamento GOLD al silvering pare non sia andata così male
Immagine
IMGP5171 di sarvadu, su Flickr
Immagine
IMGP5172 di sarvadu, su Flickr
ciao

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 16 marzo 2011, 22:23
da Psycho
Veramente bello Salvatore!

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 16 marzo 2011, 23:57
da Starfighter84
La stampa delle decal per me è ottima! peccato che i codici in fusoliera ti abbiano tirato un brutto scherzo... per ovviare al silvering devi lucidare un pochino di più la superficie Salvatore, specialmente se si tratta di decal e/o supporti della Tauro!

Però la definizione delle decal è molto buona... complimenti! :-oook

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 17 marzo 2011, 0:13
da Bonovox
sarvo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto: ... perchè non utilizzi gli aghi ipodermici da siringa per le canne? ;)
ciao Vale c'ho provato a troncare gli aglìhi ma inevitabilmente si schiacciano nel punto di taglio.
Aspetta :-asp ...Non troncare gli aghi ma staccali dal supporto colorato con la pinzetta. In base al colore cambia il diametro dell'ago; trova quello giusto per la tua scala.
Aghi_vari.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 17 marzo 2011, 0:20
da Starfighter84
sarvo ha scritto: ciao Vale c'ho provato a troncare gli aglìhi ma inevitabilmente si schiacciano nel punto di taglio.
Se hai a disposizione un trapanino elettrico con un disco da taglio, prima tronca l'ago e poi lima la parte troncata sul disco. Un paio di passate e il foro si apre nuovamente senza residui o sbavature! :-oook

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 17 marzo 2011, 0:22
da Madd 22
Hai fatto un buon lavoro con le decal... peccato al silvering in alcuni punti!!!

Potresti spiegarmi meglio come fai a stamparle ste decal? nel senso dove trovi il foglio trasparente adatto per le decal? inoltre come fai ad adattare alla scala del modello?

Qualcuno dovrebbe fare un bel tutorial! Se si potessero stampare tranquillamente e con precisione le decal si potrebbero correggere molti errori dei fogli aftermarket e fare più esemplari!

Ciao

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 17 marzo 2011, 0:46
da sarvo
Starfighter84 ha scritto: per ovviare al silvering devi lucidare un pochino di più la superficie Salvatore, specialmente se si tratta di decal e/o supporti della Tauro!
grazie della dritta Valerio, la prossima volta luciderò di più