Pagina 7 di 10
Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 4 aprile 2011, 2:45
da Fabio84
Non penso di essere la persona più adatta per aiutarti....so so che per farli bene c'è tanto lavoro da fare! Io mi sono accontentato di fare dei prolungamenti con quella specie di alluminio che c'è sul collo delle bottiglie di spumante....è venuto male...ma almeno non è un vicolo cieco come dice di fare la revell...
Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 15 aprile 2011, 17:23
da Fabio84
Penserete che qui a Genova non si faccia nulla eh...........e avete ragione.
Pochi aggiornamenti che però mi permettono di vedere la fine del modello abbastanza vicina anche se lavoro ce n'è tanto! secondo me però intoppi non dovrebbero più essercene.
Qualche foto delle stuccature, dello scarico APU che secondo me non assomiglia neanche lontanamente a quello reale.
Un'informazione che io ritengo corretto dare pre precisare quelle che ho letto ultimamente sul forum. La Mr Dissolved Putty è una specie di stucco, tipo il surfacer...di colore bianco/giallino. Essa si infila in tutte le fessurine e secondo me proprio fonde la plastica e riempe. Il lato positivissimo è che non va carteggiata, come avevo letto, ma trattata come il Surfacer solo con alcool e olio di gomito.
ecco le foto:
Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 15 aprile 2011, 17:28
da Fabio84
La prima foto e quella che posterò in questo post è il lavoro fatti sulle prese d'aria. E' uno schifo...di meglio non sono riuscito a fare...e devo cercare di lucidarlo dentro...ma maglio che niente...mi accontento. Bisognerebbe far causa alla Revell per questa presa d'aria e per l'aerofreno...quindi è già tanto che ci perdo del tempo: non sarò mai in grado di rimendiare a una cosa del genere!
Per la cronaca ho adattato lo scarico levando un bel po' di resina con l'utilizzo del trapanino che ho comprato. E' un Proxxon che va a 12V e varia da 3500 a 15000 giri/min, ottimo!
ultima foto:
Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 15 aprile 2011, 18:05
da monsterista
secondo me potevi benissimo mettere i FOD e concentrarti di piu su a altro,che il modello non è propio semplice
Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 16 aprile 2011, 0:56
da Fabio84
monsterista ha scritto:secondo me potevi benissimo mettere i FOD e concentrarti di piu su a altro,che il modello non è propio semplice
Che è un modo carino per dire che la presa d'aria fa schifo!!

Fuori sembra così...dentro obiettivamente non è il massimo...ma c'è di peggio!
Ora mi sorge il dubbio: se dando il primer non si vedesse più la forma dell'aerofreno (dubito) come lo reincido??! delirio.......

Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 18 aprile 2011, 0:52
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:[
Ora mi sorge il dubbio: se dando il primer non si vedesse più la forma dell'aerofreno (dubito) come lo reincido??! delirio.......

Sicuramente sarà così Fabio... la pannellatura sarà sparita senza alcun dubbio! l'aerofreno dell'EFA è un bel casino... tra l'altro la pannellatura stessa ha un andamento molto complicato.
Quindi, secondo me, le linee dritte le reincidi come al solito... cioè nastro DYMO e molta pazienza. Per le linee curve ti dovresti creare una dima apposita in Plasticard... è la soluzione più "pulita" e precisa.

Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 18 aprile 2011, 12:17
da Fabio84
Beh si...ci proverò. Però contiamo che io non ho stuccato...ho usato solo surfacer e ho carteggiato per togliere lo scalino....ovviamente se dovrò reincidere...dovrò stuccare bene, come dire....se attualmente la giunzione è in parte visibile...devo renderla invisibile e poi stuccare....no?
Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 18 aprile 2011, 12:35
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:....se attualmente la giunzione è in parte visibile...devo renderla invisibile e poi stuccare....no?
No, perchè devi stuccare di nuovo? se hai usato il surfacer e poi hai carteggiato di sicuro la pannellatura non è netta. Se reincidi sul Surfacer, però, succede la stessa cosa che accade quando usi lo stucco classico: si spezza e l'incisione non è per niente precisa.
Quindi devi utilizzare l'Attack... stenderlo, cartreggiarlo e reinciderlo.

Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 18 aprile 2011, 13:52
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:Fabio84 ha scritto:....se attualmente la giunzione è in parte visibile...devo renderla invisibile e poi stuccare....no?
No, perchè devi stuccare di nuovo? se hai usato il surfacer e poi hai carteggiato di sicuro la pannellatura non è netta. Se reincidi sul Surfacer, però, succede la stessa cosa che accade quando usi lo stucco classico: si spezza e l'incisione non è per niente precisa.
Quindi devi utilizzare l'Attack... stenderlo, cartreggiarlo e reinciderlo.

Si si, questo era sottointeso. Boh, ora finisco tutte le carteggiature e poi stendo il fondo solo li e vediamo...
grazie
Re: GB AMI, Eurofighter Typhoon
Inviato: 9 maggio 2011, 19:30
da Fabio84
Oggi ho finito di incollare tutto...devo finire una cosa sulle prese d'aria...ma le ali sono incollate e con mio grande stupore sono andate in sede bene. Il problema è che c'è uno scalino tra la fusoliera e la pagina superiore dell'ala....saranno quasi 3 mm....ora che faccio?! lo butto dalla finestra??!