Pagina 7 di 13

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 4 febbraio 2009, 22:34
da Starfighter84
Allora sono io che vado contro corrente! io di solito li monto sempre prima e li stucco... spesso le fessure che si creano sono davvero poco realistiche e contro ogni riduzione in scala... quindi preferisco tappare i buchi.... ;)

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 10:07
da CoB
io i piloni li metto sempre dopo la verniciatura, magari prima do una ripassata ai fori di riscontro dove questi vanno applicati in modo che ho un po di margine di lavoro...cmq tutti in coro dobbiamo fare i complimenti a flankedd ed ai passi da gigante che sta facendo! è un ottimo allievo!!!

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 19:10
da flankedd
rieccomi ancora una volta con la livrea quasi ultimata.... :-prrrr

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 19:13
da Starfighter84
NO NO NO ED! ferma tutto... che è sto verde? dove l'hai trovato?! è completamente errato! quindi aspetta un attimo, troviamo il colore giusto e ripassa che sei ancora in tempo. Che colore hai usato? la mimetica l'hai data a mano libera? bada bene che questa che stai facendo te ha i bordi molto netti... un pò come l'Hunter di Fabrizio. Quindi, Pata Fix e tanta pazienza....

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 19:23
da flankedd
bho...lo diceva il libretto....humbrol 149/ FS34092.....il patafix lo provato ma non mi si attacca sulle parti da coprire...ho fatto il salsicciotto ma stendondolo sulle zone da maschera' non si ferma....bho...

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 19:36
da Icari Progene
Per il patafix prova a "mischiarlo" un po.
nel senso tiralo e ricompattalo per 5 o 6 volte, questo consente al patafix di essere più appiccioso. per stenderlo bene e farlo aderire usa una spatolina così arrivi anche negli angoli.
non so confermarti se il verde è corretto, non me ne intendo di aerei inglesi, però senz'altro non è sfumata, anche perchè se pensi che una sfumatura di 3 o 4 millimetri in 72 equivale a 216 millimetri... un po esagerato.
io per concetto in 72 non sfumo mai la colorazione.
dai che sei ancora in tempo a rimediare senza un grande sforzo.

ciao
Luca

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 20:12
da CoB
flank usa un qualsiasi dark green per il verde sia molak che gunze corrispondono, ragà però io lo difendo a spada tratta eddy!! l'impegno ce lo mette è solo il suo quarto modello! dai dai che lo rimediamo st'harrier flank se ti serve scrivimi come per l'a10 che lo rimediamo al volo!! :-coccio siamo tenaci su su!!

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 21:03
da Starfighter84
Proprio perchè il ragazzo promette bene, bisogna spingerlo a migliorare! il 34092 è giusto come riferimento... ma quel colore è troppo verdasto e chiaro... non è di sicuro lui!

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 5 febbraio 2009, 21:10
da BernaAM
Se deve fare un mimetica in standard NATO credo che devi usare il 34079, io uso sempre quello, anche per l'unter ho usato quello, che poi altro non è il BS641 se vogliamo i codici in British standard.
Ciao Fabrizio.

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72

Inviato: 6 febbraio 2009, 15:23
da flankedd
grazie per la dritta....:D...cerchero' di rimediare....