Pagina 7 di 10

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 14 giugno 2011, 21:45
da microciccio
Bentornato all'opera Mau!

microciccio

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 16 giugno 2011, 16:44
da mauilgeo
Psycho ha scritto:se non lo finisci entro tempo massimo ti tocca pagarci da bere a tutti! :-prrrr
Starfighter84 ha scritto:Eh no Maurizio.... a quel punto... A TUTTO IL FORUM!! :-brindisi
G U L P ! ! !

BernaAM ha scritto:Fin quì hai fatto proprio un bel lavoro, non sò se l'hai fatto ma io avrei assottigliato i bordi delle aperture che hai realizzato per ricreare le macchine fotografiche. Bene fino adesso adesso carica l'aerografo e vai di colore.
Ciao.
Fabrizio. :lol:
ciao fabrizio, e grazie
no non ho assottigliato i bordi, ho fatto i buchi, sistemati ed ho subito incollato l'acetato.. sinceramente non c'avevo pensato
Spero di aerografarlo il prima possibile
microciccio ha scritto:Bentornato all'opera Mau!
microciccio
grazie paolo
:.-( ma i lavori sono attualmente fermi

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 22 agosto 2011, 22:48
da mauilgeo
in una breve pausa di lavoro e diciamo anche da papà, rieccomi alle prese con il mio gina,
come già detto in un precedente post, non avendo mai utilizzato i colori alclad, ho assemblato alla bel e meglio un p51 ed usato come cavia
ho usato come base smalto nero Humbrol, nessuna difficoltà pur non avendo mai usato smalti, e poi dopo 24 ore ho usato finalmente gli alcladd e precisamente metà con aluminium e l'altra metà con il dull aluminium, colore che utilizzerò per il ventre del gina
Nel frattempo ho cominciato a mascherare...
Non ho con me ne cavetto ne lettore schede quindi niente foto per stavolta
al prossino aggiornamento
a presto

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 22 agosto 2011, 23:44
da Bonovox
questi alclad...meravigliosi!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 23 agosto 2011, 0:44
da Starfighter84
Come ti sei trovato con gli Alclad Maurizio? ;)

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 23 agosto 2011, 2:07
da Madd 22
-----> waiting.... pictures will be load soon :P :)

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 23 agosto 2011, 19:35
da mauilgeo
Bonovox ha scritto:questi alclad...meravigliosi!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ciao francesco...ma in mano a me.... come rovinarli... :-D :-D
Starfighter84 ha scritto:Come ti sei trovato con gli Alclad Maurizio? ;)
ciao valerio
prima cosa pensata.. mamma mia ma quanto puzzano!!! Seconda cosa non male, anche semplice da usare o fortuna del principiante oppure messo in pratica quanto letto sul forum, (grazie amici forum).

chiedo una cosa a voi esperti... ho provato a ripassare il bordo esterno dei pannelli con lo smoke, ma sul dull alluminium si intravedeva mentre sull'alluminium nulla..
cosa devo fare?
Madd 22 ha scritto:-----> waiting.... pictures will be load soon :P :)
giuse.. arriveranno...

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 23 agosto 2011, 21:17
da Starfighter84
mauilgeo ha scritto: chiedo una cosa a voi esperti... ho provato a ripassare il bordo esterno dei pannelli con lo smoke, ma sul dull alluminium si intravedeva mentre sull'alluminium nulla..
cosa devo fare?
Insisti un pochino con lo Smoke se non vedi dei risultati apprezzabili... ma occhio a non esagerare! comunque con gli Alclad sarebbe meglio differenziare i pannelli usando le diverse tonalità che offre la gamma... con lo Smoke sarebbe meglio fare giusto qualche variazione. :)

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 23 agosto 2011, 21:53
da mauilgeo
Madd 22 ha scritto:-----> waiting.... pictures will be load soon :P :)
luca scusa, il caldo fa strani effetti, tipo scambio persona, ecc ecc

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72

Inviato: 23 agosto 2011, 22:22
da mauilgeo
Starfighter84 ha scritto:
mauilgeo ha scritto: chiedo una cosa a voi esperti... ho provato a ripassare il bordo esterno dei pannelli con lo smoke, ma sul dull alluminium si intravedeva mentre sull'alluminium nulla..
cosa devo fare?
Insisti un pochino con lo Smoke se non vedi dei risultati apprezzabili... ma occhio a non esagerare! comunque con gli Alclad sarebbe meglio differenziare i pannelli usando le diverse tonalità che offre la gamma... con lo Smoke sarebbe meglio fare giusto qualche variazione. :)

ho praticamente diluito lo smoke ad un buon 80% e usato a bassa pressione, spruzzo direttamente sugli alclad senza fissarli con trasparente giusto?