Pagina 7 di 8

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 13 febbraio 2011, 13:04
da mark
:-000

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 13 febbraio 2011, 15:42
da microciccio
coccobill ha scritto:Grazie sei stato utilissimo ma alla terza decal andata in fumo ho scagliato a tera il modello mandandolo a pezzi (self control = zero).
Ora dovrò acquistare lo stesso modello perchè fortunatamente non avevo ancora incollato i tutto il cock pit che ritengo mi sia venuto bene ed eventualmente un manuale di self control che in questo momento è più necessario.
Grazie
ciao
Bene Rudi!

Lo spirito è quello giusto. La quiete dopo la tempesta. Dai che non vedo l'ora di vederti ricominciare e di finire questo Phantasma.

microciccio

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 13 febbraio 2011, 18:09
da pitchup
ciao
beh...se parliamo di lanciatori di modelli possiamo farci compagnia...capita... avanti un altro!
saluti

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 13 febbraio 2011, 20:59
da coccobill
Allora non sono malato. HO riflettuto parecchio su quello che ho fatto e ho pensato che forse qualche problema ce l'ho ma se mi dite che non è del tutto anoomalo lanciare un modello allora sono ancora dei vostri.
Ebbene dando retta a Micro ho fatto i reattori (non sono bellissimi ma forse voi avete l'idea per renderli speciali) utilizzando come vi ho anticipato delle micro lamiere in acciaio. Sapete com'è possibile ottenere l'efetto reale della colorazione?
Scaldando il lamierino con un accendino si ottiene l'effetto colore delle marmitte delle motociclette.
Purtroppo il nastro adesivo in aluminio non subisce alcuna variazione di colore. Anzi si stacca dal cilindretto per cui è meglio:
scaldare il lamierino facendogli prendere l'effetto colore e se si è molto in gamba seguire le dritte di microcciccio per le ventine o striscie che verranno incorrate uò cilindo. Utilizzare il colore ad olio nero o grigio per evidenziarle e per ultimo con del grigio e nero molto ma molto liquido fare l'effetto sporco. Queste sono solo idee che mi sono venute dopo.
Queste sono le immagini. Sicuramente il colore (il blu spara troppolo correggerò con del grigio/nero) deve essere migliorato ma sinceramente devo dire che è un bell'effettone.
Grazie a tutti per il supporto morale

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 13 febbraio 2011, 21:24
da Starfighter84
Per gli scarichi potresti usare gli Alclad che sono colori metallici molto belli per quel tipo di verniciatura che devi fare te... :)

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 22 marzo 2011, 22:12
da coccobill
Dopo un pò di tempo ho terminato il Phantom. Non è il massimo della bellezza ma è il meglio che ho saputom realizzare con uno stampo Italeri che secondo me è una pena ma se spendi poco............
Ho avuto ancora problemi con le decal ma le poche che ho messo utilizzando i prodotti già precedentemente descritto hanno dato il loro contributo.
Devo ancoda dare l'opaco ma il risultato è questo.
Grazie a tutti per il supporto tecnico
ciao
rudi

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 22 marzo 2011, 23:52
da microciccio
Bentornato Rudi! :-banana

Per stasera chiudo i battenti, darò un'occhiata alle foto a partire da domani, buona notte a tutti.

microciccio

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 22 marzo 2011, 23:56
da Bonovox
l'hai portato a termine finalmente! Però rudi che mi combini: blindovetro storto ed opacissimo, gli scarichi troppo in fuori, i piloni non incollati bene (in quello di dx la punta non combacia)...Bhè dai, diciamo che non eri proprio in vena.... :-D
Alla fine per me il lavoro è :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 23 marzo 2011, 0:08
da rob_zone
Peccato per quegli errori che gia ti sono stati detti :-bleaa però il modello nonostante quelle cose mi piace molto!! :-oook

Re: Phantom II Italeri

Inviato: 23 marzo 2011, 1:29
da Starfighter84
Bentornato Rudi, ci fa piacere sentirti!

bè... che dire... mi sà tanto che questo Phantom, alla fine, ti avevo stufato a tal punto che l'hai lasciato un pò andare. :( Oltre agli errori che ti hanno già segnalato, io noto che i colori della mimetica non sono molto precisi... in particolare il grigio scuro, veramente troppo scuro!

Anche i serbatoi sub alari andavano curati di più... una stuccatina alle giunzioni ti avrebbe portato via poco tempo. Vabbè dai, hai messo in vetrina anche questo e tutto fa esperienza! e il prossimo cosa sarà? ;)