Pagina 7 di 14

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 20 luglio 2011, 19:08
da Popaye
Bene...dopo un po' di meritato riposo ho ri messo mano al Tonka!
Ho assemblato tutto il cockpit...devo dire che l'effetto complessivo non è malissimo;anche se le consolle hanno un colore diverso dal fondo,una volta chiuse le valve della fusoliera,l'ombra che si crea da' un effetto ottimale..è come se le risaltasse!In più ho aggiunto qualche particolare fotoinciso che fa la sua impressione ;)
Ho poi lavorato sugli scarichi:colorati di nero+grigio scuro e drybrushati leggermente in alluminio.
Nota dolente:purtroppo dovrò accantonare i seggiolini in resina e ripiegare su quelli del kit! :-disperat Penso che tutto sia dovuto al sottodimensionamento dell'abitacolo...se riguardo alla larghezza non ci sono problemi(entrano perfettamente in sede)lo stesso non si può dire per l'altezza! :(
Se dovessi utilizzare quelli in resina,il canopy non si chiuderebbe...ho provato ad abbassare l'alloggiamento in vari modi ma rimane sempre tutto troppo alto!Anche un intervento estremo sarebbe controproducente perchè inciderebbe su altre parti(zona pozzatto carrello) sbilanciando totalmente l'aereo.
Vorrà dire che i seggiolini buoni saranno destinati ai futuri Tornado Revell per cui sono stati prodotti.
Mi armerò di coraggio e proverò a dare un aspetto appena accettabile,vista la base di partenza,ai seggiolini Italeri... :evil: :twisted:
Giuse

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 20 luglio 2011, 20:12
da HornetFun
procede bene :-oook

PS: quella seggiola a destra sarebbe il "seggiolino" fornito?

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 20 luglio 2011, 20:32
da Starfighter84
Peccato perchè i seggiolini della scatola sono a dir poco.... ORRENDI!! :-000

Stai procedendo bene... bravo Gisueppe! :-oook

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 20 luglio 2011, 23:07
da microciccio
Ciao Giuseppe,

penso che tu conosca già i siti utili per dar vita quei seggiolini, comunque ecco qualche spunto.

Immagine Immagine
Entrambe le immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte dal sito Martin-Baker

E ancora: The Ejection site e Ejection seat color.

microciccio

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 21 luglio 2011, 0:42
da Popaye
Esatto...quello a destra è il seggiolino da scatola :(
Alla fine la prendo con filosofia...mi divertirò e non poco a cercare di realizzare qualcosa di lontanamente accettabile!
E comunque continuerò in parallelo anche quelli in resina così quando sarà il momento li avrò pronti ;)
Giuse
P.s.:Paolo grazie per i link!

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 24 luglio 2011, 16:44
da Popaye
Nel tentativo di dimenticare l'inc*##o e la delusione del Viperozzo...
Alcuni avanzamenti sul Tornado:mi sono concentrato sulle guaine della zona retrazione ala.Per ora tutto su carta;a breve o su plasticard fine(0,3mm)o su nastro Dymo.
Poi con il bicomponente rifaccio l'antennina tipica dei Tornado italiani mancante in deriva e si chiudono le valve
Giuse

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 24 luglio 2011, 21:42
da HornetFun
Rende bene :-oook

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 25 luglio 2011, 19:50
da Popaye
Oggi lavoro di dattaglio sui seggiolini!A parte la base di partenza per il resto è stato divertentissimo...mi rilassa l'opera di autocostruzione.
Ho cercato di riprodurre le parti più visibili..
Poi ho realizzato l'antenna mancante in deriva...quì devo ancora raccordare a dovere ma il grosso è fatto!
Stanotte vedo se posso andate avanti su qualche altro versante ad esempio sui piloni alari che vanno modificati nella zona del perno d'incastro..
Giuse

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 25 luglio 2011, 20:21
da HornetFun
Occhio che quel tubo è nel lato opposto

Immagine
Fonte: seatejectcolor

per il resto :-oook

Buon proseguimento

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 25 luglio 2011, 23:42
da Popaye
Quel tubo forse lo metterò alla fine usando un filo di rame leggermente più spesso.
Quella che ho realizzato è una maniglia per l'espulsione del seggiolino;ce ne dovrebbero essere 3(2 ai lati e 1 centrale)Sicuramente oltre a quella già fatta riprodurrò pure quella centrale.Per la terza dovrò considerare gli spazi...
Grazie dell'attenzione in ogni caso
Giuse