Pagina 7 di 13

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 26 luglio 2011, 22:47
da HornetFun
Si, è già tutto incollato; comunque oggi ho pareggiato qualche scalino. Ah dimenticavo, le rotaie dei Sidewinder provengono da un F-5B Italeri

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 27 luglio 2011, 0:05
da Bonovox
ma da dove è uscito st'aereo dalle grinfie di nightmare :-sbraco :-prrrr
AUGURIIIII e ricordati che hai tutta la mia comprensione! :,-(

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 27 luglio 2011, 0:24
da Davide
Sei molto più coraggioso di me...a quel kit gli avrei fatto fare un bel volo dalla finestra :-D ....In bocca al lupo! :-oook

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 24 agosto 2011, 21:15
da HornetFun
Immagine
Aggiunto due cavetti nei vani carrelli posteriori

Immagine
Presa d'aria destra, adesso non so perchè, ma passo e ripasso il ciano, e, nella prova dell'unghia rimane sempre un po' di fessura :-crazy

Immagine
Qualche consiglio per tappare sto spazio?

Qualche settimana fa sono riuscito a stuccare la coda con un colatone di ciano, la parte destra però è da ripassare ;)

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 24 agosto 2011, 22:54
da Popaye
O riduci il gap con del plasticard e vai con lo stucco normale-ciano,o ti affidi al bicomponente!
E' un bel buco e non credo sia trattabile altrimenti
Giuse

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 25 agosto 2011, 4:18
da Starfighter84
Per sanare quella fessura sul LERX ci vuole un bel pezzo di Plasticard Lorenzo! inserisci la striscetta e la incolli in posizione con la ciano... come al solito.

Per quanto riguarda la fessura sulla presa d'aria che ogni volta "ri-compare"... ma non è che il pezzo non è ben incollato e si scolla leggermente dopo ogni carteggiatura? :?

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 25 agosto 2011, 11:01
da FreestyleAurelio
:shock: :shock: odio gli airfix......
la buto lì:non era meglio qualcosa di meno ostico? :?
Quoto Valerio e Popaye anch'io per il giusto consiglio sulla stuccatura.
Occhio che le pannellature fatte a mano sono da reincidere ;)
Puoi usare il lamierino delle lattine delle bibite come dima avendo l'accortezza di dargli un bordo ben dritto e la punta di un compasso come scriber ;)
Calcola lo stesso numero di passate per ogni linea, credo che 5 vadano bene,inizia e finisci sempre con pressione leggera.Le linee devono essere sottili.
Ma prima di tutto procurati dei profili dell'aereo per capire l'esatta collocazione dei pannelli,poi tracciati le linee con una matita morbida 2B anche per strutturarti meglio il lavoro soprattutto con le simmetrie.

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 25 agosto 2011, 12:07
da mark
FreestyleAurelio ha scritto::shock: :shock: odio gli airfix......
la buto lì:non era meglio qualcosa di meno ostico? :?
Quoto Valerio e Popaye anch'io per il giusto consiglio sulla stuccatura.
Occhio che le pannellature fatte a mano sono da reincidere ;)
Puoi usare il lamierino delle lattine delle bibite come dima avendo l'accortezza di dargli un bordo ben dritto e la punta di un compasso come scriber ;)
Calcola lo stesso numero di passate per ogni linea, credo che 5 vadano bene,inizia e finisci sempre con pressione leggera.Le linee devono essere sottili.
Ma prima di tutto procurati dei profili dell'aereo per capire l'esatta collocazione dei pannelli,poi tracciati le linee con una matita morbida 2B anche per strutturarti meglio il lavoro soprattutto con le simmetrie.
Purtroppo sono scatole risalenti agli anni '60 e reinscatolate per farle sembrare nuove.
Qualche kit nuovo però effettivamente l'airfix lo sta commercializzando e sono anche abbastanza buoni, tipo il mig 15, l'f86 e qualcosa della ww2.

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 25 agosto 2011, 12:19
da FreestyleAurelio
mark ha scritto: Purtroppo sono scatole risalenti agli anni '60 e reinscatolate per farle sembrare nuove.
Qualche kit nuovo però effettivamente l'airfix lo sta commercializzando e sono anche abbastanza buoni, tipo il mig 15, l'f86 e qualcosa della ww2.
Buono a sapersi per i nuovi stampi

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 25 agosto 2011, 20:58
da HornetFun
Sistemato la fessurona, però ho dimenticato di fare le foto :mrgreen: ; per le prese d'aria, un'altra passata e dovrebbero essere a posto
FreestyleAurelio ha scritto:Occhio che le pannellature fatte a mano sono da reincidere ;)
Puoi usare il lamierino delle lattine delle bibite come dima avendo l'accortezza di dargli un bordo ben dritto e la punta di un compasso come scriber ;)
Calcola lo stesso numero di passate per ogni linea, credo che 5 vadano bene,inizia e finisci sempre con pressione leggera.Le linee devono essere sottili.
Ma prima di tutto procurati dei profili dell'aereo per capire l'esatta collocazione dei pannelli,poi tracciati le linee con una matita morbida 2B anche per strutturarti meglio il lavoro soprattutto con le simmetrie.
Interessante il metodo, io volevo procurarmi un righellino metallico flessibile, ma in ferramenta non ne ho trovati :.-(